Il viaggio di mamma Krausens verso la felicità

Film 1929 | Drammatico 99 min.

Titolo originaleMutter Krausens Fahrt ins Glück
Anno1929
GenereDrammatico
ProduzioneGermania
Durata99 minuti
Regia diPiel Jutzi
AttoriAlexandra Schmidt, Holmes Zimmermann, Ilse Trautschold .
TagDa vedere 1929
MYmonetro 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Piel Jutzi. Un film Da vedere 1929 con Alexandra Schmidt, Holmes Zimmermann, Ilse Trautschold. Titolo originale: Mutter Krausens Fahrt ins Glück. Genere Drammatico - Germania, 1929, durata 99 minuti. - MYmonetro 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il viaggio di mamma Krausens verso la felicità tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Consigliato nì!
2,50/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Recensione di Georges Sadoul
Recensione di Georges Sadoul

Nel quartiere di Berlino-Nord, gli anni della crisi. Mamma Krause (Alexandra Schmidt) cerca di tenere in piedi la famiglia: ma la figlia (Ilse Trautschold) dovrà finire per prostituirsi, il figlio (Holmes Zimmermann) dal debole carattere finirà per rubare, e in casa domina l'inquilino, un "protettore" (Gerhard Bienert) con la sua donna (Vera Sacharowa). Così Mamma Krause va verso la felicità: e si suicida col gas portandosi appresso la figlioletta della prostituta (Fee Wachsmuth). Con Berlin-Alexanderplatz e Unser Tagliches Brot, completa la trilogia operaia e popolare di Jutzi, durante la repubblica di Weimar. Opera di un "collettivo" di artisti impegnati e di robusta formazione teorica, ispirata ai racconti tragico-umoristici di Zille sulla piccola gente berlinese, è a tutt'oggi una delle migliori descrizioni, crudele e affettuosa insieme, e disperata, del sottoproletariato di una grande città. L'influenza espressionista è temperata da uno sguardo sociologicamente esatto e da un'impostazione concreta e realistica.
Da Dizionario dei film, Firenze, Sansoni, 1968

Sei d'accordo con Georges Sadoul?

Una venditrice di giornali, mamma Krausens, ha messo in subaffitto la propria casa. Così, coi suoi figli, Erna e Paul, deve adattarsi in cucina. Arriva un personaggio malvagio e intrigante che riesce a distruggere la famiglia.

Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati