La grande sparata

Film 1926 | Commedia 83 min.

Titolo originaleThe Strong Man
Anno1926
GenereCommedia
ProduzioneUSA
Durata83 minuti
Regia diFrank Capra
AttoriHarry Langdon, Priscilla Bonner, Gertrude Astor, William V. Mong, Robert McKim Arthur Thalasso.
TagDa vedere 1926
MYmonetro 3,13 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Frank Capra. Un film Da vedere 1926 con Harry Langdon, Priscilla Bonner, Gertrude Astor, William V. Mong, Robert McKim. Cast completo Titolo originale: The Strong Man. Genere Commedia - USA, 1926, durata 83 minuti. - MYmonetro 3,13 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi La grande sparata tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 3 ottobre 2023

Il più bel film di Harry Langdon, sostenuto da un grande regista come Frank Capra. Trovate esilaranti e riprese coraggiose.

Consigliato sì!
3,13/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,25
CONSIGLIATO SÌ
Il film che ha portato Harry Langdon all'apice del suo successo e ha dato il via alla sociologia filmata di Frank Capra.
Recensione di Giancarlo Zappoli
martedì 3 ottobre 2023
Recensione di Giancarlo Zappoli
martedì 3 ottobre 2023

Paul Berger è al fronte durante la Prima Guerra Mondiale. Non se la cava con la mitragliatrice ma in compenso è esperto nel tiro con la fionda. Lo tiene poi attivo il pensiero di un'amica di penna americana, Mary Brown, che finisce con il dichiarargli il suo amore. Catturato da un soldato tedesco, alla fine del conflitto viene portato da questi negli States come aiutante. L'uomo si esibisce come Il Grande Zandor il cui numero principale consiste nel farsi sparare da un cannone. Paul coglie l'occasione per cercare la sua Mary.

Harry Langdon conosce, grazie a Frank Capra, il vertice del suo successo personale.

Siamo nel 1924 e l'immigrato da Palermo Frank Capra, entra nella scuderia di Mack Sennett ed inizia a scrivere sceneggiature per Langdon ottenendo, caso più unico che raro, di essere presente anche sul set. Qui si impadronisce della conoscenza delle tecniche di ripresa che gli tornerà utile quando Langdon lascerà Sennet fondando una sua casa di produzione e Harry Edwards si ritirerà, per contrasti con l'attore, da La grande sparata secondo lungometraggio che lo vede protagonista.

Capra ne sviluppa e affina quelli che saranno i tratti caratteristici del suo personaggio. Un'ingenuità quasi angelica lo accompagna in tutte le peripezie quasi fosse costituzionalmente incapace di concepire, non solo di vedere, il male intorno a sé. Il suo è un candore totale che permette allo sceneggiatore, ora anche regista, Frank di inserirlo nelle situazioni più paradossali sfruttandone l'astrazione come nella scena in cui porta in braccio una donna che sembra svenuta risalendo una scalinata gradino per gradino proseguendo poi l'ascesa su una scala a pioli.

Il mettersi al servizio dell'attore (con il quale girerà un altro film per poi giungere a sua volta a una separazione per incompatibilità) non impedisce a Capra di iniziare a tratteggiare quella che sarà la sua sociologia filmata. C'è una piccola comunità, ci sono degli approfittatori senza scrupoli e c'è qualcuno che, più o meno consapevolmente (nel caso di Langdon meno) favorisce il ritorno alla legalità. Il tutto in un clima che venne definito di "ottimismo rooseveltiano".

Ci sono alcune gag, come quella del viaggio con il protagonista ammalato, che si prolungano oltremisura ma nel complesso il film meritò il successo che il pubblico dell'epoca gli decretò. Un successo che durò però relativamente poco e che vide nel distacco da Capra l'inizio del declino per Langdon.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

LA GRANDE SPARATA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€4,99
€4,99
Powered by  
FOCUS
MYMOVIESONE
martedì 3 ottobre 2023
Giancarlo Zappoli

Paul Berger è al fronte durante la Prima Guerra Mondiale. Non se la cava con la mitragliatrice ma in compenso è esperto nel tiro con la fionda. Lo tiene poi attivo il pensiero di un’amica di penna americana, Mary Brown, che finisce con il dichiarargli il suo amore. Catturato da un soldato tedesco, alla fine del conflitto viene portato da questi negli States come aiutante. Paul coglie l’occasione per cercare la sua Mary.

Harry Langdon conosce, grazie a Frank Capra, il vertice del suo successo personale. Il regista sviluppa e affina quelli che saranno i tratti caratteristici del suo personaggio. Un’ingenuità quasi angelica lo accompagna in tutte le peripezie quasi fosse costituzionalmente incapace di concepire, non solo di vedere, il male intorno a sé. Il suo è un candore totale che permette allo sceneggiatore, ora anche regista, di inserirlo nelle situazioni più paradossali.

Ci sono alcune gag, come quella del viaggio con il protagonista ammalato, che si prolungano oltremisura ma nel complesso il film meritò il successo che il pubblico dell’epoca gli decretò.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

NEWS
MYMOVIESONE
martedì 3 ottobre 2023
Giancarlo Zappoli

Online - grazie a Ermitage - con un'iscrizione a MYmovies ONE. Vai al filmVai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati