Titolo originale | Of Mice and Men |
Anno | 1992 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 115 minuti |
Regia di | Gary Sinise |
Attori | Gary Sinise, John Malkovich, Sherilyn Fenn, Ray Walston, Alexis Arquette, Joe Morton Casey Siemaszko, John Terry, Noble Willingham, Richard Riehle, Mark Boone Junior. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 giugno 2017
Tratto dal celebre romanzo di John Steinbeck. Lenny, un contadino mezzo matto, è costretto a fuggire. È accompagnato e "curato" dal cugino George che ... Al Box Office Usa Uomini e topi [2] ha incassato nelle prime 2 settimane di programmazione 1,2 milioni di dollari e 97,9 mila dollari nel primo weekend.
CONSIGLIATO SÌ
|
Tratto dal celebre romanzo di John Steinbeck. Lenny, un contadino mezzo matto, è costretto a fuggire. È accompagnato e "curato" dal cugino George che prova per lui molto affetto. Dopo essere giunti a un'altra fattoria i guai non sono finiti perché la figlia del nuovo datore di lavoro è viziata e provocante. Quando riesce a sedurre Lenny, lui incidentalmente la uccide e deve fuggire. Nel momento in cui George si rende però conto che sarà catturato, piuttosto che farlo linciare, gli spara lui stesso per non farlo soffrire. Un buon film con la grande interpretazione di John Malkovich, in un ruolo davvero inedito per lui. Un personaggio come Lenny è difficile da rendere senza cadere nello stereotipo.
Ottima rappresentazione cinematografica del romanzo di Steinbeck, che ne riproduce ambientazioni, atmosfera e personaggi, rendendo giustizia all'immaginazione dei lettori. Le sensazioni di malinconia, solitudine e violenza che vengono cosparse su ogni personaggio e in quasi tutte le pagine del romanzo, sono vive e palpabili anche in tutto il discorrere del film.
Premesso che Gary Sinise è più famoso come attore che come regista, e forse un motivo c’è, la trasposizione filmica dell’omonimo romanzo del premio nobel Steinbeck, peraltro già realizzata nel ‘39 dal premio Oscar alla regia Lewis Milestone, funziona soprattutto grazie alla performance attoriale dello stesso Sinise che per l’occasione dirige sé stesso e di uno straordinario John Malkovich calatosi [...] Vai alla recensione »