Tutto finisce all'alba

Film 1939 | Drammatico, 79 min.

Regia di Max Ophüls. Un film Da vedere 1939 con George Rigaud, Edwige Feuillère, Daniel Lecourtois, Mady Berry, Michel François. Cast completo Titolo originale: Sans lendemain. Genere Drammatico, - Francia, 1939, durata 79 minuti. Uscita cinema lunedì 3 luglio 2017 distribuito da Lab 80 Film. - MYmonetro 3,04 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Tutto finisce all'alba tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 28 giugno 2017

Una donna incontra dopo dieci anni un uomo che aveva amato e, per non fargli capire quanto sia caduta in basso, s'indebita con un malvivente. In Italia al Box Office Tutto finisce all'alba ha incassato 5,5 mila euro .

Consigliato sì!
3,04/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,08
CONSIGLIATO SÌ
Ophüls pone in rilievo gli stati d'animo splendidamente portati sullo schermo da Edwige Feuillère.
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 28 giugno 2017
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 28 giugno 2017

Parigi sul finire degli Anni Trenta. Evelyne, rimasta vedova con un figlio, è costretta a lavorare come spogliarellista ed entraineuse a "La Syrène" un locale notturno a Montmartre. Un giorno incontra Georges, arrivato in città dal Canada dove lo aveva conosciuto e amato dieci anni prima. L'uomo si ferma per pochi giorni e desidera conoscere il luogo in cui lei vive. Evelyne si metterà nelle mani di un mascalzone per avere il denaro necessario ad affittare un appartamento che le permetta di fingere un benessere di cui non gode.

Evelyne è una delle numerose donne che stanno al centro del cinema di Ophuls verso le quali il regista nutre un sentimento di compassione nel senso più elevato (patire con) del termine.

La sua figura si staglia dall'inizio alla fine del film sottolineata dalla presenza di una macchina da presa sempre in grado di offrire il movimento giusto per porre in rilievo gli stati d'animo splendidamente portati sullo schermo da Edwige Feuillère.
Evelyne deve 'esserci' sempre. Come oggetto del desiderio di una borghesia maschile per la quale è anche troppo raffinata perché è necessario un po' di disprezzo per poter passare all'azione, come le fa capire il ricco cliente che la predilige nonostante tutto. Deve 'esserci' anche come madre di un bambino che si fa espellere dall'istituto scolastico presso cui la madre lo ha mandato per poter stare vicino a lei. Deve tornare ad 'esserci' anche per Georges il quale non l'ha dimenticata e non è stato dimenticato anche se, nel frattempo, la vita è andata avanti. In realtà tutto questo le costa un'enorme fatica perché la costringe a fingere ciò che non è. Con i clienti deve mostrare una joie de vivre che non prova e con gli altri un'adesione ai codici della morale che, almeno in superficie, ha dovuto lasciarsi alle spalle.
La scena in cui infrange la vetrinetta esterna della "Syrene" per togliere la propria foto a seno nudo sintetizza la sua difficile relazione con il proprio 'doppio'. Un doppio che, come recita il titolo originale, non ha davanti a sé un domani. Perché anche il tema della morte è ritornante nel cinema del regista (come esempio si veda il titolo Da Mayerling a Sarajevo che racchiude l'amore in una prospettiva di morte certa. Evelyne ripete l'errore del passato con Georges (mente e scompare) ma ora non riesce più a reggere il gioco, prendendo coscienza di aver continuato a vivere in definitiva in 'una lunga morte'.

Uno dei più accurati ritratti femminili di Ophüls.

La giovane Evelyne è rimasta vedova e senza denaro. Vive sola con il figlio Pierre e per mantenere sé e il piccolo si trova a lavorare come spogliarellista ed entraîneuse in un locale notturno di Montmartre. Un giorno ritrova per caso Georges, un medico, suo grande amore del passato: non lo vede da anni ma ne è ancora innamorata. Per nascondergli il lavoro che fa e le modeste condizioni in cui vive si affanna ad organizzare una complicata e costosa messa in scena, fingendo una tranquilla vita borghese. Quando Georges la invita a partire con lui per il Canada, Evelyne deve compiere una scelta definitiva.


TUTTO FINISCE ALL'ALBA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€7,99
€7,99
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati