Tristana

Film 1970 | Drammatico 105 min.

Anno1970
GenereDrammatico
ProduzioneSpagna
Durata105 minuti
Regia diLuis Buñuel
AttoriCatherine Deneuve, Fernando Rey, Franco Nero, Jésus Fernandez .
TagDa vedere 1970
MYmonetro 3,96 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Luis Buñuel. Un film Da vedere 1970 con Catherine Deneuve, Fernando Rey, Franco Nero, Jésus Fernandez. Genere Drammatico - Spagna, 1970, durata 105 minuti. - MYmonetro 3,96 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Tristana tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Tristana, giovane e bella orfana, è affidata a un uomo libertino e spietato, che passa ben presto dal ruolo del padre putativo a quello di amante di Tristana. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar,

Tristana è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato assolutamente sì!
3,96/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO 3,92
ASSOLUTAMENTE SÌ

Tristana, giovane e bella orfana, è affidata a un uomo libertino e spietato, che passa ben presto dal ruolo del padre putativo a quello di amante di Tristana. La ragazza sopporta la situazione fino a che non si innamora di un pittore, con il quale se ne va. Dopo due anni ritorna gravemente malata dall'ex amante che la sposa. Incattivita dalla malattia, diventa però crudele col marito fino al punto di lasciarlo morire, quando verrà colpito da un attacco di cuore.


TRISTANA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 31 luglio 2011
laulilla

A Toledo (non a Madrid, come nel romanzo omonimo, di Benito Pérez Galdòs, cui liberamente si ispira), si svolge la vicenda narrata da questo bellissimo film. Il regista ricostruisce la Toledo degli anni venti, nella quale convivono gli splendori del passato (ora colto in tutta la sua decadenza), e la miseria di un presente in cui sembrano esistere solo ricordi e modelli di comportamento a loro volta [...] Vai alla recensione »

mercoledì 7 ottobre 2020
figliounico

L’incubo di Tristana riflette la realtà come uno specchio d’acqua increspato dai moti dell’anima deformandola in un oscuro presagio. Nel correre allegro su per le ripide scale elicoidali, in compagnia di due ragazzi sordomuti, cui la bellissima Deneuve mostra eroticamente, attraverso lo spacco del vestito, la nudità di una gamba, fino in cima al campanile, dove campeggia [...] Vai alla recensione »

venerdì 24 luglio 2015
Luca Scialo

Dopo Viridiana, Bunuel torna sul tema del peccato tra le mura domestiche. Dell'amore che va contro i principi morali e il pudore. Lui, tra gli antesignani dello scandalo e del cinema fustigatore delle ipocrisie borghesi. Qui racconda di Tristana, giovane e bella rimasta orfana anche della madre. La quale, oltre a lasciarle qualche oggetto di valore la affida a un signorotto locale.

lunedì 17 settembre 2012
fedeleto

Tristana e' una donna triste per la morte di sua madre.Ma in punto di morte quest'ultima ha affidato sua figlia a don Lope,e quest'uomo oltre a fargli da padre gli fara' anche da marito.Ma passato del tempo le cose cambiano e Tristana si innamora di un altro uomo,ma un male alla gamba la rendera' menomata.Tornera' dal suo Lope ma solo per vendicarsi del male subito e del [...] Vai alla recensione »

venerdì 19 agosto 2011
arciboldo

non capisco come mai il voto di questo film sia solo di quattro stellette, io trovo che insieme a l'angelo sterminatore sia l'opera più profonda e riuscita di uno dei più grandi se non il più grande regista della storia del cinema. credo che assieme a luchino visconti sia l'emblema stesso del cinema, l'intelligenza, cultura e spirito critico che si trasformano in grande spettacolo.

sabato 17 ottobre 2009
ralphscott

Film molto intrigante,che ci lascia varie possibili interpretazioni. Di certo,i personaggi sono cesellati con maestria,passando da vittime a carnefici (la Deneuve) e viceversa (Rey). Memorabile la scena dove la protagonista,al balcone,si apre la vestaglia con estrema sensualità. Le campane come sottofondo,un classico per Bunuel

Frasi
Anche se sono degli incubi, fanno bene i sogni. Soli i morti non sognano.
Dialogo tra Tristana (Catherine Deneuve) - Don Lope (Fernando Rey)
dal film Tristana
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati