Titolo originale | Le défroqué |
Anno | 1953 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Léo Joannon |
Attori | Pierre Fresnay, Pierre Trabaud, Léo Joannon . |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,00 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Dramma di uno spretato. Un amico più giovane, a sua volta fattosi prete, cerca di farlo tornare sui suoi passi. Il protagonista all'inizio non vuole. ...
CONSIGLIATO SÌ
|
Dramma di uno spretato. Un amico più giovane, a sua volta fattosi prete, cerca di farlo tornare sui suoi passi. Il protagonista all'inizio non vuole. La morte dell'amico, in seguito a un tragico scontro tra i due, lo riconduce poi in seno alla Chiesa.
Lo Spretato, da wikipedia: Nel film Lo spretato (Le défroqué, regia Léo Joannon, Francia, 1953) il protagonista, nel mezzo di un combattimento interiore tra la sua vocazione di prete e l'abbandono che ha vissuto, e per dare una lezione al seminarista che cerca di convertirlo, consacra una bottiglia di vino. Il seminarista, Gerard di Lacassagne, deve pertanto bere tutto.
Lo spretato è «Le defroqué», che in Francia, al suo primo apparire, è stato accolto da consensi davvero inconsueti. È un film audace, e teso, che rivela il grande e grosso impegno di portare un'altra volta ancora un dramma religioso sull'o schermo, e affrontandolo di petto, quasi senza mezze misure. È abbastanza sintomatico che anche i due analoghi precedenti, se pure molto più importanti; ci siano [...] Vai alla recensione »