Sfida infernale

Film 1946 | Western +16 97 min.

Titolo originaleMy Darling Clementine
Anno1946
GenereWestern
ProduzioneUSA
Durata97 minuti
Regia diJohn Ford
AttoriHenry Fonda, Linda Darnell, Victor Mature, Cathy Downs, Walter Brennan, Tim Holt Mae Marsh, Jack Holt, Harry Woods, Don Garner, J. Farrell MacDonald, Alan Mowbray, Russell Simpson.
TagDa vedere 1946
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 4,62 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di John Ford. Un film Da vedere 1946 con Henry Fonda, Linda Darnell, Victor Mature, Cathy Downs, Walter Brennan, Tim Holt. Cast completo Titolo originale: My Darling Clementine. Genere Western - USA, 1946, durata 97 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 4,62 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Sfida infernale tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 26 agosto 2019

John Ford ricostruisce fedelmente il duello combattuto tra lo sceriffo Wyatt Earp e i fratelli Clanton. Un classico del genere western che vede una grande interpretazione di Henry Fonda. Ha vinto un premio ai Nastri d'Argento,

Consigliato assolutamente sì!
4,62/5
MYMOVIES 5,00
CRITICA
PUBBLICO 4,23
ASSOLUTAMENTE SÌ
Fedele ricostruzione della famosa sfida all'OK Corral.

È il racconto classico della sfida combattuta all'OK Corral di Tombstone il 26 ottobre 1881 tra lo sceriffo Wyatt Earp, i suoi fratelli e il giocatore-beone Doc Holliday da una parte e il clan dei fratelli Clanton dall'altra. Quando John Ford dirigeva i suoi western muti Earp era ancora vivo, capitava sul set e si ubriacava giocosamente con le comparse. Ford gli offriva il caffè e si faceva raccontare la grande sfida. Anni dopo ha riprodotto a memoria quelle schegge di vita di frontiera e la manovra militare che ebbe per teatro il Corral. È un western molto bello, un classico e il più accorato di Ford. I personaggi esprimono una sorta di "gentilezza dei prodi" e vivono nell'atmosfera d'una canzone di gesta carica di nostalgia. Ford è imbevuto dello spirito reale della vita di frontiera, riproduce fedelmente lo stile con cui cowboys e fuorilegge rischiavano l'esistenza in un crogiuolo arroventato come Tombstone.
E il film è la più esatta - se non storicamente, come spirito - ricostruzione tra le molte che sono state fatte sull'episodio. Henry Fonda dipinge Wyatt Earp come un classico westerner onesto e crepuscolare: un personaggio quasi timido, il pistolero convertitosi in tutore della legge. La sua figura suggerisce i momenti più distesi del racconto: il riposo con un piede sulla seggiola inclinata e l'altro sulla balaustra della veranda, i colloqui intensi con Clementine, la memorabile scena del ballo. Ma la grande figura del film, un epico signore della frontiera degno di Francis Bret Harte, è "Doc" Holliday: un sorprendentemente bravo Victor Mature, medico con vocazione alla pistola, tubercolotico come nella miglior tradizione romantica, poeta maledetto che sa a memoria Shakespeare e che completa il monologo dell' Amleto azzoppato dal patetico vuoto di memoria del vecchio attore. E deliziose, anche se un po' in ombra, sono le figurine femminili: l'impetuosa, ardente Chihuahua di Linda Darnell, una sanguemisto dalla scollatura densa di profumo, e la magica Clementine, preziosa nella sua sommessa malinconia, tutta giocata su toni grigi poetici. Come quasi sempre in Ford la leggenda del West approda alla poesia e sfavilla in momenti di grande forza, anche se l'azione spesso cede alla descrizione lirico-nostalgica. Tra la storia e la leggenda Ford anche questa volta ha stampato la leggenda. Ma il vigore del sentimento dei personaggi, le figurine disegnate a tutto tondo, la ricchezza del racconto e la splendida descrizione dei paesaggi magistralmente fotografati nell'amata Monument Valley danno al film il tocco più prezioso dell'autenticità.


SFIDA INFERNALE disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€3,99 €12,99
€3,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 31 agosto 2010
Goruz

Essere o non essere, Wyatt Earp e Doc Holliday, uno deciso a reagire contro l'omicidio del fratello, l'altro a scappare da una vita precedente e ad autodistruggersi. I tumulti dell'Amleto shakespeariano scissi in due figure epiche che si incontrano/scontrano nella città di Tombstone, due frammenti che si riuniscono e si oppongono al male incarnato nei Clanton; a congiungerli, catalizzatri [...] Vai alla recensione »

giovedì 19 agosto 2010
il cinefilo

TRAMA:Wyatt Earp(Henry Fonda)vuole vendicare il fratello ucciso dai ladri di bestiame,diventa sceriffo di Tombstone e farà la conoscenza di un dottore ubriaco(Victore Mature)che lo aiuterà nell'impresa...RECENSIONE:Questo grande regista americano aveva già dimostrato tutta la sua grandezza con il mitico capolavoro chiamato OMBRE ROSSE(comunque irraggiungibile qualitativamente)e con SFIDA INFERNALE(in [...] Vai alla recensione »

lunedì 1 aprile 2019
samanta

Il film si basa su un fatto reale la sparatoria che il 26 ottobre 1981 a Tombstone in Arizona tra lo sceriffo Wyatt Earp (Henry Fonda) aiutato dai suoi 2 fratelli Virgil e Morgan (Ward Bond) anch'essi sceriffi nonché aiutato da Doc Holliday famoso pistolero (Victor Mature) che affrontò e distrusse una banda di fuorilegge capeggiati dal vecchio Clanton (Walter Brennan) e i suoi 4 figli  [...] Vai alla recensione »

giovedì 29 maggio 2014
tomdoniphon

Lo sceriffo Wyatt Earp (un indimenticabile Henry Fonda), con l'aiuto dell'alcoclizzato e tisico Doc Holliday, si batte all'O.K. Corral con i Clanton, ladri di bestiame che gli hanno ucciso il fratello. Al centro di questo magnifico film, c'è un personaggio leggendario del genere western, che viene presentato da Ford come un uomo tranquillo, pacato, ma al tempo stesso assai determinato [...] Vai alla recensione »

mercoledì 19 luglio 2017
Great Steven

 SFIDA INFERNALE (USA, 1946) diretto da JOHN FORD. Interpretato da HENRY FONDA, VICTOR MATURE, LINDA DARNELL, WALTER BRENNAN, GRANT WINTERS,  WARD BOND, TIM HOLT, CATHY DAWNS Mentre il mandriano Wyatt Earp cerca, insieme ai fratelli Virgil e Morgan, un pascolo più erboso da sostituire con le terre aride e incolte su cui le sue vacche stanno brucando, i Clanton, famiglia di ladri di [...] Vai alla recensione »

sabato 15 febbraio 2014
Renato C.

Come ho scritto anche in altre recensioni io sono uno che non amava troppo i western in bianco e nero (a parte quelli che mi dovevo sorbire in televisione quando non era ancora a colori e che magari al cinema li avevo visti a colori!) Di fronte, comunque, a capolavori come questo, "Mezzogiorno di fuoco", "Ombre rosse", ecc. Tanto di cappello! Di questa storia, realmente accaduta e con personaggi realmente [...] Vai alla recensione »

sabato 4 settembre 2021
paolp78

John Ford è sicuramente stato il più grande autore del cinema western classico, quindi non deve stupire che anche lui abbia portato sul grande schermo un classico intramontabile di questo filone cinematografico, ovvero la mitica sfida all’OK Corral di Tombstone che vide contrapposti il leggendario sceriffo Wyatt Earp ed i suoi fratelli, insieme al pistolero tubercoloso Doc Holliday, [...] Vai alla recensione »

lunedì 17 agosto 2015
Eugenio98

Dopo l’omicidio del fratello minore, Wyatt Earp, insieme a Virgil e Morgan, si trasferirà a Tombstone sotto la carica di sceriffo per trovare gli assassini. Film western che racconta il famoso episodio della sparatoria all’O K. Corral, Sfida infernale (1946) è la storia romanzata di fatti realmente accaduti e dell’instaurarsi dell’amore tra la ragazza di Doc Holliday, [...] Vai alla recensione »

domenica 15 agosto 2010
mann222

Ho appena visto il film (Il segno di zorro) con Linda Darnell e Tyrone Power, non ricordo se avevo già prima visto un film con Linda Darnell ma è certo chè mi ha colpito particolarmente la sua lucente bellezza una bellezza senza confini nè tempi, sarebbe bello sè ancora oggi si potessero ammirare donne cosi belle per una donna cosi un uomo cambierebbe l universo.Bellissima

Frasi
Non si sarà per ipotesi messo in testa di moralizzare la città?
Bah, a dire il vero non ci avevo pensato, ma non è una cattiva idea. Mi pagano per questo.
Dialogo tra Wyatt Earp (Henry Fonda) - Il dottor John Holliday (Victor Mature)
dal film Sfida infernale
winner
miglior film straniero
Nastri d'Argento
1948
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati