I sequestrati di Altona

Film 1962 | Drammatico +13 113 min.

Anno1962
GenereDrammatico
ProduzioneItalia
Durata113 minuti
Regia diVittorio De Sica
AttoriFrançoise Prévost, Maximilian Schell, Fredric March, Sophia Loren, Robert Wagner, Gabriele Tinti Rolf Tasna, Piero Leri.
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro 3,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Vittorio De Sica. Un film con Françoise Prévost, Maximilian Schell, Fredric March, Sophia Loren, Robert Wagner, Gabriele Tinti. Cast completo Genere Drammatico - Italia, 1962, durata 113 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi I sequestrati di Altona tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 26 marzo 2019

Un ufficiale della Wehrmacht si è rinchiuso, alla fine della guerra, in casa del padre, per paura di essere imprigionato. Una volta conosciuta Johanna... Ha vinto un premio ai David di Donatello,

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ

Un ufficiale della Wehrmacht si è rinchiuso, alla fine della guerra, in casa del padre, per paura di essere imprigionato. Una volta conosciuta Johanna, moglie del fratello, capisce di non potere più vivere in quelle condizioni e fugge dal proprio nascondiglio. Arrestato, viene subito rilasciato grazie alla stessa Johanna; la vita però gli riesce difficile anche al di fuori della prigione e dell'antico nascondiglio: sconterà la sua codardia ed il suo amore per la cognata con la morte in un banale incidente.

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 9 giugno 2016
fedeleto

Johanna e suo marito si recano dal padre di quest'ultimo ad Altona, scoprendo che l'uomo è ammalato gravemente con pochi mesi di vita.La donna scoprirà che in casa vi è il fratello del marito,un ex nazista che da quindici anni vive in un una stanza convinto che la Germania fuori sia disintegrata.Johanna si innamorera di lui,fino a quando scoprirà la sua colpevolezza [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Gian Luigi Rondi
Il Tempo

Les séquestrés d’Altona non era cento il dramma più solido di JeanPaul Sartre, ma era tra quelli in cui, con più fermo rigore e con logica più serrata, si affrontavano i temi tanto dibattuti della responsabilità collettiva e della giustificazione dei propri atti di fronte a se stessi ed ai posteri. Suo protagonista era il figlio di un potente industriale tedesco che, durante la guerra, non aveva esitato [...] Vai alla recensione »

Adelio Ferrero
Cinema Nuovo

L'accostamento di Zavattini (e De Sica) al Sartre de I sequestrati di Altona, un "incontro" per molti versi difficile e contraddittorio, si può comprendere benissimo alla luce di un'idea che deve avere colpito profondamente l'intelligenza e la passione civile degli sceneggiatori nell'atto in cui si apprestavano alla rielaborazione cinematografica di quel testo.

winner
miglior regia
David di Donatello
1963
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati