Anno | 1975 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Romolo Guerrieri |
Attori | Enrico Maria Salerno, Massimo Serato, Isa Danieli, Ivan Rassimov, Massimo Ranieri Giustino Durano, Lina Polito, Mario Colli, Andreina Paul, Furio Meniconi, Carla Calò, Jole Fierro, Lucretia Love, Lorenzo Piani, Bruno Cattaneo, Fabrizio Jovine, Fortunato Arena, Ezio Sancrotti, Fabrizio Moroni, Paolo Turco, Raffaele Curi, Michele Mirabella. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,70 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Salvo d'Acquisto è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Il film celebra il sacrificio del carabiniere Salvo D'Acquisto, medaglia d'oro della Resistenza. Il 25 luglio 1943, il milite decide di rimanere al suo posto per aiutare la popolazione civile contro la prepotenza dei tedeschi e, nel corso di ua rappresaglia, si offre al plotone d'esecuzione per salvare la vita agli ostaggi.
"Salvo D'Acquisto"(1974, Romolo GUerrieri)rimane una delle migliori testimonianze su un peronsaggio, Salvo D'Acquisto, giustamente insignito di medaglo d'oro della Resistenza, che nel convluso periodo, di non pace, seguito al 24 luglio 1943(dimissioni forzate del dittatore fascista Mussolini), dell'8 settembre, con la"non pace .
Il film di Romolo Guerrieri, a differenza del telefilm successivo di circa 30 anni, è rigoroso nella ricostruzione storica quanto filmicamente efficace, nell'uso dell'"indiretto libero", ossia dell'assunzione del modo di parlare e agire dei personaggi, con tinte dialettali, in chiave non più neorealista ma attenta alla"cultura"e alle modalità di [...] Vai alla recensione »