Romeo e Giulietta

Film 1968 | Drammatico +13 152 min.

Regia di Franco Zeffirelli. Un film Da vedere 1968 con Leonard Whiting, Olivia Hussey, John McEnery, Michael York, Milo O'Shea, Pat Heywood. Cast completo Genere Drammatico - Italia, Gran Bretagna, 1968, durata 152 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 - MYmonetro 3,58 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Romeo e Giulietta tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 5 settembre 2017

Romeo e Giulietta si innamorano all'istante ma il loro amore è ostacolato dalla rivalità delle loro famiglie. Il film ha ottenuto 4 candidature e vinto 2 Premi Oscar, ha vinto 5 Nastri d'Argento, ha vinto un premio ai David di Donatello,

Romeo e Giulietta è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato sì!
3,58/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 4,16
CONSIGLIATO SÌ
Magnificente trasposizione cinematografica della celebre tragedia shakespeariana.

Nuova versione della tragedia a cura di Franco Zeffirelli. Il film vincitore di due premi Oscar (Pasquale de Santis per la Miglior fotografia e Danilo Donati per i Migliori costumi) fece conoscere al mondo lo sfarzoso estetismo di Zeffirelli e la sua capacità di tradurre nel linguaggio del grande schermo il fascisno del grande teatro. Il film venne inoltre valorizzato dalla splendida colonna sonora composta da un Nino Rota. L'intensa passionalità dei due protagonisti, perfetti nei loro ruoli, fece gran scalpore all'epoca per la loro giovanissima età, poco più che adolescenti (15 anni lei, 17 lui). Zeffirelli ha confezionato una miscela indimenticabile di bellezza, eleganza, sensualità, avventura e azione.

Stefano Lo Verme

Nella Verona del Cinquecento, la serenità cittadina è turbata dalla sanguinosa faida tra due famiglie rivali, i Montecchi e i Capuleti. Ma nonostante l'inimicizia fra i rispettivi parenti, nel corso di una festa in maschera il giovane Romeo Montecchi si innamora ricambiato della bella Giulietta Capuleti, e la sposa in segreto; il loro grande amore, osteggiato dalle circostanze avverse, avrà però un epilogo drammatico...
Nel corso della storia del cinema, sono state circa una trentina le trasposizioni sul grande schermo della celeberrima tragedia scritta da William Shakespeare (delle quali la metà risalenti all'epoca del muto), inclusa la fortunata versione hollywoodiana di George Cukor del 1936 (intitolata Giulietta e Romeo) e quella diretta da Renato Castellani nel 1954. Ma la più famosa resta probabilmente quella firmata nel 1968 da Franco Zeffirelli (all'anagrafe Franco Corsi), il secondo dei suoi adattamenti shakespeariani dopo il successo internazionale de La bisbetica domata (1967); del resto, il noto regista fiorentino aveva già dimostrato la sua dimestichezza con il testo del grande drammaturgo quando, nel 1960, ne aveva curato un'apprezzata riduzione teatrale andata in scena a Londra.
Accolto da un enorme successo di pubblico in tutto il mondo (con 40 milioni di dollari d'incasso nei soli Stati Uniti), Romeo e Giulietta di Zeffirelli è caratterizzato da un'estrema fedeltà al dramma originale, sia nei dialoghi e nelle ambientazioni, sia nella scelta di due attori giovanissimi (gli esordienti Leonard Whiting ed Olivia Hussey) nei ruoli principali, rispettando così le reali età dei personaggi della tragedia (due ragazzi appena adolescenti). Il risultato è una pellicola moderna e appassionante, dotata di un efficace ritmo narrativo e capace di mantenere inalterati tutta la poesia e il romanticismo del capolavoro di Shakespeare. Mettendo il consueto accademismo formale al servizio della storia, Zeffirelli ha realizzato il suo film migliore, oltre che una delle più memorabili traduzioni cinematografiche dall'opera del bardo di Stratford-on-Avon.
Al felice esito finale del prodotto contribuiscono in maniera determinante la vivacità degli interpreti (che riescono a rendere perfettamente l'esaltazione amorosa dei due protagonisti), l'impeccabile ricostruzione d'epoca e la bellissima colonna sonora composta da Nino Rota (indimenticabile il tema musicale che accompagna le scene d'amore del film). Due premi Oscar: per la fotografia di Pasqualino De Santis e per i costumi di Danilo Donati.

Sei d'accordo con Stefano Lo Verme?

ROMEO E GIULIETTA disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99 €12,99
€12,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 4 giugno 2014
Wonder Woman

Il film è stato un enorme successo di pubblico in tutto il mondo.Contribuiscono a ciò in maniera determinante i giovanissimi interpreti Giulietta con la sua sfolgorante e luminosissima bellezza e altrettanto dicasi di Romeo rendendo credibilissimi la sua parte,le ingenuità e le passioni e l’esaltazione amorosa di due adolescenti. Romeo e Giulietta diretto da Franco Zeffirelli ai tempi di oggi rimane [...] Vai alla recensione »

mercoledì 18 settembre 2013
Great Steven

ROMEO E GIULIETTA (IT/GB, 1968) di FRANCO ZEFFIRELLI con LEONARD WITHING – OLIVIA HUSSEY – MILO O'SHEA – ANTONIO PIERFEDERICI – NATASHA PARRY – MICHAEL YORK – JOHN MCENERY – PAT HEYWOOD – ROBERT STEPHENS – BRUNO SCIPIONI § Accurata e fedele trasposizione dell'omonima tragedia teatrale di William Shakespeare (già rappresentata [...] Vai alla recensione »

sabato 9 maggio 2020
francesco Romolini

La bellezza sconvolgente dei protagonisti, data anche la loro giovane età, è solo una delle motivazioni per potersi gustare un vero e proprio capolavoro. La resa dell'ambientazione data dalla meravigliosa fotografia, premio Oscar, fa immergere lo spettatore nella Verona del '500. Zeffirelli è accompagnato nel raccontare la storia da uno dei più grandi compositori moderni, Nino Rota che firma una colonna [...] Vai alla recensione »

giovedì 22 dicembre 2016
Onufrio

Stilisticamente perfetto, Zeffirelli realizza un'esemplare trasposizione di uno dei drammi più famosi della storia della letteratura, il classico Romeo e Giulietta di William Shakespeare, e lo fa senza avere il necessario bisogno di acclamate star del mondo della cinematografia, ma con attori poco noti ma in grado di reggere d'innanzi a questo mosto sacro, menzione speciale va soprattutto [...] Vai alla recensione »

sabato 30 aprile 2011
Vero2

E' bellissimo! Zeffirelli è un grande! Io a casa ho la videocassetta ma non la vedo quasi mai perchè mia mamma (che l'ha registrata alla televisione vent'anni fa) ha registrato pure il trailer di "Profondo Rosso" che mi fa una paura pazzesca! Olivia Hussey... come era bella ai tempi! Leonard Whiting.

domenica 3 ottobre 2010
claudus

Se anche il film di Zeffirelli valesse tre stelle , non si può far finta di dimenticare le parole di Shakespeare e la musica di Nino Rota ! Il solito mediocre Morandini,nella sua esposizione infatti, non ha neppure menzionato, come del resto quasi tutti nel forum, la cosa più importante del film...L'unica che riesca a imprigionare le altissime parole del film.

sabato 28 giugno 2014
TATAINTERNATIONAL

Che dire...Di fronte a tanta perfezione si può solo ammirare il maestro Zeffirelli...Questo film mi fa commuovere ,piangere e tremare dall'inizio alla fine...

sabato 28 giugno 2014
TATAINTERNATIONAL

Che dire...Di fronte a tanta perfezione si può solo ammirare il maestro Zeffirelli...Questo film mi fa commuovere ,piangere e tremare dall'inizio alla fine...

Frasi
Quando finirò di contare le stelle smetterò di volerti bene.
Una frase di Giulietta Capuleti (Olivia Hussey)
dal film Romeo e Giulietta - a cura di Catee!
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Gian Luigi Rondi
Il Tempo

È un film in cui Zeffirelli, riassumendo quelle esperienze culturali con cui aveva già portato sulle scene teatrali il testo scespiriano, le ha filtrate alla luce di una calda sensibilità cinematografica sorretta, per un verso, da un raffinato impegno stilistico, per un altro verso da un intelligente senso dello spettacolo, conciliando i più saldi valori di Shakespeare autore letterario con i suoi [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati