Riso amaro

Film 1949 | Drammatico +16 100 min.

Regia di Giuseppe De Santis. Un film Da vedere 1949 con Vittorio Gassman, Doris Dowling, Raf Vallone, Silvana Mangano, Carlo Mazzarella. Cast completo Genere Drammatico - Italia, 1949, durata 100 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,24 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Riso amaro tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Un bandito, aiutato da una bella complice, ruba una collana; poi, per sfuggire alla polizia, i due si aggregano a un gruppo di mondine. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar,

Consigliato sì!
3,24/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,48
CONSIGLIATO SÌ

Un bandito, aiutato da una bella complice, ruba una collana; poi, per sfuggire alla polizia, i due si aggregano a un gruppo di mondine. Il furfante, scoperto che il gioiello è falso, vuole rifarsi rubando il riso e, a tal fine, seduce una delle ragazze, ma il colpo andrà male: troverà tragica morte per l'intervento di un onesto sergente dell'esercito e della complice redentasi. La mondina, scoperto d'essere stata ingannata, si suicida.


RISO AMARO disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€10,99 €12,99
€10,99 -
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 13 aprile 2012
Filippo Catani

Una coppia di ladri, un uomo e una donna, riescono a compiere una importante rapina in un albergo rubando dei gioielli. Giunti in stazione i due si devono dividere a causa dell'intervento della polizia che riconosce uno dei due. L'uomo si darà quindi alla fuga mentre la donna salirà sul treno che trasporta le mondine alle risaie.

mercoledì 30 luglio 2014
Luca Scialo

Giuseppe De Santis ci porta nel difficile mondo delle risaie, dove le braccianti lavoravano per poche lire, sacrificando anche la propria vita privata. Lo fa attraverso una storia di furti e personaggi che vivono di espedienti, sulla pelle degli altri. Intrigante Silvana Mangano, bello e dannato Vittorio Gassman. Un ruolo importante lo rivestono anche Doris Dowling e Raf Vallone.

martedì 30 novembre 2021
Great Steven

RISO AMARO (IT, 1949) di GIUSEPPE DE SANTIS. Con SILVANA MANGANO, VITTORIO GASSMAN, DORIS DOWLING, RAF VALLONE, CHECCO ROSSONE, NICO PEPE Braccati dalla polizia per il furto di una collana, un ladro e la sua complice sono costretti a prendere strade diverse presso un binario ferroviario da cui parte un treno diretto nelle risaie del Vercellese. La donna, Francesca, si unisce al gruppo di mondine in [...] Vai alla recensione »

venerdì 16 ottobre 2009
Tony71

La sensualità della Mangano fa da cornice a questo famoso "fotoromanzo" di De Santis. Buona l'interpretazione dei quattro protagonisti. Il miglior film di Giuseppe De Santis

domenica 15 aprile 2018
stefano capasso

Come ogni anno le mondine si trovano nel mese di maggio per cominciare il loro periodo raccolta e guadagnare quei pochi soldi cosi necessari nell’Italia del primo dopoguerra. Tra il gruppo delle donne spiccano Silvana, donna sognatrice e Francesca, amante di Walter, imbroglione e dedito a giri loschi. Tra i tre si stabilisce una relazione conflittuale che porterà al dramma finale.

sabato 24 marzo 2012
Antonio2011

Uno dei capolavori del neorealismo italiano!! l'ho rivisto stasera su raistoria, non merita certo tre stelle ma cinque o sei. Tutto è superlativo recitazione, regia, sceneggiatura, musica!!

mercoledì 14 dicembre 2011
MidnightMoonlight

Con Riso amaro De Santis contribuisce ad una più completa rappresentazione dell' Italia del dopoguerra, ed in particolare grande rilievo viene data alla figura della donna. Silvana, magistralmente interpretata dalla Mangano, è un' eroina fuori dall' epoca, una donna altra: fuma, legge, va in giro lasciando scoperti molti centimetri di pelle...è una donna forte e buona, che proprio per la sua bontà [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Gian Luigi Rondi
Il Tempo

Nel tentativo di sfuggire alla polizia, un ladro di gioielli e la sua complice si nascondono in una risaia del vercellese; per meglio passare inosservati, la donna si sottomette al duro lavoro delle mondine, l’uomo si mescola all’equivoco ambiente di profittatori e manutengoli che gravita, di solito, attorno a simili mestieri. I gioielli rubati, però, non sono veri e per rifarsi del colpo andato a [...] Vai alla recensione »

Gian Piero dell'Acqua

In un gruppo di mondine che fanno la stagione in risaia, spicca Silvana, splendida ragazza, del tutto incosciente, che occupa il tempo libero leggendo fumetti, cantando canzoni in voga e tappezzando le pareti del suo sgabuzzino di fotografie d’attori famosi. Un ladro e la sua amante, sopraggiunti, fanno conoscenza con Silvana: il primo la seduce, la seconda ne viene derubata.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati