Anno | 1959 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 107 minuti |
Regia di | Mauro Bolognini |
Attori | Peppino De Filippo, Vittorio Caprioli, George Ardisson, Totò, Laura Adani Franca Valeri, Mario Valdemarin, Luigi De Filippo, Lola Braccini, Angelo Zanolli, Alberto Bonucci, Mimmo Poli, Piero Pastore, Achille Majeroni, Franco Balducci, Cathia Caro, Giuliano Gemma, Federico Collino, Enrico Olivieri. |
Tag | Da vedere 1959 |
MYmonetro | 3,06 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 29 aprile 2021
Un buon padre di famiglia in cerca di alloggio, dopo mille tentativi trova una splendida dimora, ampia, confortevole, a buon mercato.
Arrangiatevi! è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Un buon padre di famiglia in cerca di alloggio, dopo mille tentativi trova una splendida dimora, ampia, confortevole, a buon mercato. Non sa che è un'ex casa di tolleranza (la chiusura per la legge Merlin è avvenuta solo qualche mese prima). Guai, equivoci a non finire, litigate giornaliere con ex clienti che sperano (vedendo le persiane spalancate) in un'inopinata riapertura.
Incluso tra i "cento film italiani da salvare", questo"Arrangiatevi!"di Mauro Bolognini((1959);tratto liberamente da una commedia, vale in quanto esempio di comicità grottesca:nel 1958, in piena"fame d'alloggi", una famiglia, come peraltro altre, in pieno centro di Roma, trova una sistemazione, neppure provvisoria, in una di quelle"ex case chiuse"che [...] Vai alla recensione »
"Arrangiatevi!"(Mauro BOlognini, sceneggiatura di Leo Benvenuti, Piero de Bernardi, dalla commedia"Casa novia...vita nova"di Mario de Majo e Vinicio Giloli, 1959)unisce tre elementi forti, allora caratterizzanti il costume e la"vita sociale"made in Italym our se tra loro molto diversi, dove pero'il primo e il terzo vengono fatalmente a connettersi tra loro: la [...] Vai alla recensione »
Ancora un'altra bella prova del migliore duo comico di tutti i tempi:Totò e Peppino.L'interpretazione del principe per quanto confinata ad un personaggio di contorno è straordinaria e i suoi siparietti con il vicino, sono estremamente esilaranti,come sempre.Il cammeo di Caprioli-Valeri è irresistibile, ma è Peppino il mattatore di questo film,che [...] Vai alla recensione »
Si deve convenire che questo film di Bolognini, pur non discostandosi fondamentalmente dal filone della commedia cinematografica dialettale, compiacentemente illustrativa di un'Italia volgare e qualunquistica, oziosa e cinica, che trova la sua emblematica raffigurazione nell'attore-personaggio Alberto Sordi, si fa notare poi per una più decorosa e misurata esecuzione e per un cauto tentativo di sostituire [...] Vai alla recensione »