Anno | 1954 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Eduardo De Filippo |
Attori | Maria Frau, Renato Rascel, Rina Franchetti, Ugo D'Alessio, Erno Crisa, Franca Valeri Eduardo De Filippo, Dolores Palumbo, Marcello Mastroianni. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,98 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 9 settembre 2014
Pasquale e Maria, marito e moglie, vivono senza pagare l'affitto in un vecchio palazzo napoletano in...
CONSIGLIATO SÌ
|
Pasquale e Maria, marito e moglie, vivono senza pagare l'affitto in un vecchio palazzo napoletano infestato dai fantasmi, almeno secondo chiacchiere del quartiere. Maria ha un assiduo e ricco corteggiatore che le invia regali e denaro e Pasquale è convinto, in buona fede, che siano i fantasmi a lasciargli quel ben di Dio. Una sera Pasquale scopre il corteggiatore della moglie e, sempre scambiandolo per un fantasma, lo ringrazia commosso per tutto il bene che gli fa. La sua buona fede commuove l'uomo che, prima di sparire per sempre, gli lascia una grossa somma di denaro.