Querelle de Brest

Film 1982 | Drammatico V.M. 18 106 min.

Regia di Rainer Werner Fassbinder. Un film Da vedere 1982 con Brad Davis, Franco Nero, Jeanne Moreau, Laurent Malet, Hanno Poschl. Cast completo Titolo originale: Querelle. Genere Drammatico - Germania, 1982, durata 106 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 - MYmonetro 3,26 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Querelle de Brest tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 25 giugno 2021

Querelle (in italiano significa "magnaccia") è un bel marinaio imbarcato sulla nave Vangeur nel porto di Brest. A terra c'è un bordello dove intreccia nefande tresche e rapporti omosessuali.

Consigliato sì!
3,26/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,51
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Ultimo film di Fassbinder censurato in Italia.

Querelle (in italiano significa "magnaccia") è un bel marinaio imbarcato sulla nave Vangeur nel porto di Brest. A terra c'è un bordello dove intreccia nefande tresche e rapporti omosessuali. Poi s'imbarca di nuovo e si concede al suo comandante, innamorato di lui da tempo. Ultimo film di Fassbinder tratto dal romanzo omonimo di Jean Genêt, è già diventato un cult-movie. In Italia il film è stato rimaneggiato dalla censura che ha tagliato 48 metri di pellicola.


QUERELLE DE BREST disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€14,99
€14,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
giovedì 7 ottobre 2010
gianmarco.diroma

"L'idea di omicidio evoca spesso l'idea del mare, dei marinai. E all'idea del mare e dell'omicidio si lega naturalmente l'idea dell'amore o della sessualità". Partendo dalla frase che il narratore fuori campo di Querelle de Brest pronuncia in apertura del film, considerando quindi "l'amore una sorta di covo per assassini", sapendo che quelle braccia [...] Vai alla recensione »

martedì 1 febbraio 2011
mario_platonov

Fassbinder fa un cinema della sovrabbondanza: di gesti, di parole, di immagini. Questi eccessi supportati da una regia ispirata e da personaggi che, seppur caricati, riescono a interagire in modo profondo, ci hanno regalato i film più riusciti del regista tedesco. Negli altri casi, rimane sempre forte il sospetto di un divertissement o peggio, la deriva nel trash.

Frasi
Terrore di essere solo prigioniero nel mondo dei viventi.
Una frase di Querelle (Brad Davis)
dal film Querelle de Brest
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Stefano Reggiani

Può darsi che si possa impiantare uno scandalo su questo lascito di Fassbinder, il film postumo Querelle. Voce ultima di un regista geniale, ma anche ultima semplificazione, estremo oltraggio al Piacere e alla normalità del racconto. Querelle è un teatrino d'ombre cresciuto sul maledetto Genet, una specie di allegoria dell'omosessualità e della vita che si svolge tra simboli un poco irridenti e un [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati