La presa del potere di Luigi XIV

Film 1966 | Storico +16 102 min.

Titolo originaleLa prise du pouvoir par Louis XIV
Anno1966
GenereStorico
ProduzioneFrancia
Durata102 minuti
Regia diRoberto Rossellini
AttoriJean-Marie Patte, Raymond Jourdan, Katharina Renn, Pierre Barrat, Sergio Serafini Dino Mele.
TagDa vedere 1966
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 3,56 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Roberto Rossellini. Un film Da vedere 1966 con Jean-Marie Patte, Raymond Jourdan, Katharina Renn, Pierre Barrat, Sergio Serafini. Cast completo Titolo originale: La prise du pouvoir par Louis XIV. Genere Storico - Francia, 1966, durata 102 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 3,56 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi La presa del potere di Luigi XIV tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 7 giugno 2017

Nei suoi ultimi anni, Rossellini dichiarò d'aver perso la fiducia nel cinema e di volersi dedicare soprattutto a produzioni televisive didattiche.

Consigliato sì!
3,56/5
MYMOVIES 4,00
CRITICA
PUBBLICO 3,12
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
1661: il cardinale Mazarin muore. Nel vuoto di potere, il giovane Louis afferma la sua intenzione di governare la Francia.

Nei suoi ultimi anni, Rossellini dichiarò d'aver perso la fiducia nel cinema e di volersi dedicare soprattutto a produzioni televisive didattiche. Questo è il primo e, forse, il migliore. Assistiamo alla morte del cardinal Mazarino; alla decisione del giovane re di governare da solo; all'arresto, eseguito da D'Artagnan, dell'intendente alle finanze Fouquet; al trasferimento della corte a Versailles; alle innovazioni, tutte originate da motivi politici, nella moda e nel cerimoniale di corte.

PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 5 ottobre 2011
Luca Scialo

Il potente e ricco Cardinale Giulio Mazzarino, di origini italiane ma Ministro e grande manovratore politico nel Regno di Francia della prima meta' del '600, muore e fa sì che tutto il potere sia concentrato nelle mani del giovane Luigi XIV. Sovrano amante dei piaceri della vita ma che saprà rendere grande la sua persona, concentrando nelle proprie mani tutto il potere, diventando [...] Vai alla recensione »

Frasi
"C'è un grado di elevazione che non dipende dalla fortuna. E' una certa aria di superiorità che sembra destinarci a grandi cose, è un premio che noi diamo inconsapevolmente a noi stessi , ed è per questa qualità che noi otteniamo la deferenza degli uomini, ed è questa qualità che ci innalza sugli altri, più della nascita, della dignità e del merito stesso."
Una frase di Luigi XIV (Jean-Marie Patte)
dal film La presa del potere di Luigi XIV - a cura di Stefano
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Gian Luigi Rondi
Il Tempo

Un film che non è un film, non solo perché è stato realizzato, a colori, per la televisione francese, ma anche perché Rossellini, continuando nella sua polemica contro le forme consuetudinarie della narrativa cinematografica (non più storie inventate, ma la storia, non più personaggi inventati, ma reali, non più spettacolo, ma didattica) lo ha intenzionalmente tenuto lontano da ogni finzione spettacolare, [...] Vai alla recensione »

PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati