Antonio das Mortes

Film 1969 | Drammatico 98 min.

Titolo originaleO dragão da maldade contra o santo guerreiro
Anno1969
GenereDrammatico
ProduzioneBrasile
Durata98 minuti
Regia diGlauber Rocha
AttoriOdete Lara, Othon Bastos, Mauricio Do Valle, Hugo Carvana .
MYmonetro 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Glauber Rocha. Un film con Odete Lara, Othon Bastos, Mauricio Do Valle, Hugo Carvana. Titolo originale: O dragão da maldade contra o santo guerreiro. Genere Drammatico - Brasile, 1969, durata 98 minuti. - MYmonetro 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Antonio das Mortes tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

In un villaggio del sertao, la zona desertica povera ed esplosiva del nord-est brasiliano, una banda di contadini affamati si ribella al padrone. Il film è stato premiato al Festival di Cannes,

Antonio das Mortes è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING Compra subito

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Cinema
Trailer
Le suggestioni rivoluzionarie del cantastorie del cinema novo.
Recensione di Manuel Paolino
Recensione di Manuel Paolino

In un villaggio del sertao, la zona desertica povera ed esplosiva del nord-est brasiliano, una banda di contadini affamati si ribella al padrone. Questi chiama un killer di professione per soffocare la rivolta, Antonio das Mortes (già protagonista in Il dio nero e il diavolo biondo, 1964, dello stesso Glauber Rocha), ma l'uomo, dopo aver ferito in un duello il capo dei rivoltosi, prende coscienza della realtà e decide di schierarsi dalla parte dei contadini. È il primo atto di una vicenda che racconterà la strage dei ricchi e dei loro servi e in cui avranno un ruolo importante anche le figure simboliche di un uomo di colore, un maestro e una "santa".
Quarto lungometraggio (il primo a colori) di Rocha, massimo esponente del cinema novo brasiliano, fu premiato a Cannes nel 1969. Toni violenti e ritmi deliranti si inseriscono fascinosamente all'interno di questa pellicola saldamente radicata nelle drammatiche convulsioni di un'umanità, latino-americana, in cui fame, massacri e secolari ingiustizie, alimentano un'epica speranza di redenzione. E con l'estro di un cantastorie il regista firma una rappresentazione densa di suggestioni, tematiche, allegorie: certamente cinema politico e sociale, ma anche cinema capace di riassumere in sé un'infinità di componenti spettacolari. Il folclore, la musica, i colori, la tradizione del western e quella del teatro si mescolano alla religione e alla mitologia. E all'anima di un paese.

Sei d'accordo con Manuel Paolino?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Adelio Ferrero
Cinema Nuovo

"All'estetica della violenza" si è spesso richiamato, anche a nome di altri registi del suo paese, il brasiliano Glauber Rocha: «[...] noi possiamo definire la nostra cultura come una cultura di fame. È da qui che scaturisce la tragica originalità del "nuovo cinema" in rapporto al cinema mondiale: la nostra originalità è la nostra fame, che è anche la nostra più grande miseria, sentita sì ma non compresa. [...] Vai alla recensione »

winner
miglior regia
Festival di Cannes
1969
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati