Lightship - La nave faro

Film 1985 | Drammatico 89 min.

Titolo originaleThe Lightship
Anno1985
GenereDrammatico
ProduzioneUSA
Durata89 minuti
Regia diJerzy Skolimowski
AttoriRobert Duvall, Klaus Maria Brandauer, William Forsythe, Tom Bower, Arliss Howard Michal Skolimowski, Robert Costanzo, Badja Djola, Tim Phillips (II).
MYmonetro 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Jerzy Skolimowski. Un film con Robert Duvall, Klaus Maria Brandauer, William Forsythe, Tom Bower, Arliss Howard. Cast completo Titolo originale: The Lightship. Genere Drammatico - USA, 1985, durata 89 minuti. - MYmonetro 3,00 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Lightship - La nave faro tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Anno 1955: al largo delle coste della Virginia, una nave-faro segnala la rotta alle imbarcazioni in transito. A bordo, un manipolo di lupi di mare: uo... Il film è stato premiato al Festival di Venezia,

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ

Anno 1955: al largo delle coste della Virginia, una nave-faro segnala la rotta alle imbarcazioni in transito. A bordo, un manipolo di lupi di mare: uomini taciturni, agli ordini di un capitano di origine tedesca, dall'inglorioso passato bellico, che ha imbarcato anche il figlio diciassettenne. L'equilibrio del microcosmo galleggiante viene sconvolto dall'arrivo di tre banditi armati fino ai denti, che vogliono utilizzare la nave-faro per fuggire dopo l'ennesima rapina.

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Luigi Paini
Il Sole-24 Ore

Sempre a suo agio con le atmosfere claustrofobiche (basti ricordare il suo penultimo film Moonlighting), le situazioni - limite, i luoghi cinematografici più impossibili (poche stanze, una nave ferma in mezzo al mare), Skolimowski esercita ancora una volta in La nave faro il suo mestiere preferito: l’entomologo. I protagonisti principali della vicenda, questa volta, sono due: il capitano Miller (Klaus [...] Vai alla recensione »

Roberto Escobar
Il Sole-24 Ore

La nave faro è un film profondamente europeo, nel senso che rispetto al cinema americano sta capovolto, reggendosi sulla testa. Non è una storia a interessare Skolimowski. Egli in realtà parla d’altro. I fatti sono secondari ciò che conta sono le idee. Il film, appunto, si regge sulla testa: è un racconto filosofico. Siamo dunque legittimati a ipotizzare che, se la nave faro “S.

winner
premio speciale
Festival di Venezia
1985
winner
premio pasinetti per l'attore
Festival di Venezia
1985
winner
segnalazione ciak
Festival di Venezia
1985
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati