Morte di un maestro del tè

Film 1989 | Drammatico 107 min.

Regia di Kei Kumai. Un film Da vedere 1989 con Eiji Okuda, Toshirô Mifune, Kinnosuke Nakamura, Gô Katô, Shinsuke Ashida, Eijirô Tôno. Cast completo Titolo originale: Sen no Rikyu. Genere Drammatico - Giappone, 1989, durata 107 minuti. - MYmonetro 3,11 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Morte di un maestro del tè tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 3 aprile 2009

Il film è stato premiato al Festival di Venezia,

Consigliato sì!
3,11/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,22
CONSIGLIATO SÌ

Un film che ha diviso la critica alla Mostra di Venezia del 1989 e ha ricevuto ex aequo con un film portoghese il Leone d'Argento. Uno dei più fedeli discepoli di Sen No Rikyu, grande maestro del tè, vive ancora del ricordo di ciò che il suo istruttore gli ha insegnato. Viene invitato un giorno da Uraku, un altro discepolo, all'inaugurazione di una nuova sala da tè perché quest'ultimo vuole un aiuto nella ricostruzione dell'ultimo periodo di vita del maestro e conoscere le cause che lo portarono a fare harakiri. Molto tradizionale nello spirito del cinema giapponese, il film ha una sua bellezza pur rimanendo su toni freddi e intellettuali.

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
sabato 18 giugno 2016
mencio

In nessun caso credo si possa parlare, a proposito di questo film, di intellettualismo o di freddezza. Questa pellicola pone invece un problema annoso per ogni prodotto del cinema giapponese, che è la difficoltà a comprendere, a condividere e, quindi, a giudicare. Per dirla in breve, i Giapponesi rimangono indifferenti a cose che ci commuovono e si commuovono, invece, per cose di cui a noi non importa [...] Vai alla recensione »

Frasi
"Posso offrirle il mio tè? Ho sempre pronta sul fuoco l'acqua che bolle col suo canto sommesso…"
Honkakubo (Eiji Okuda)
dal film Morte di un maestro del tè - a cura di J.
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
Lietta Tornabuoni
La Stampa

Rimpianto, nostalgia: il sessantenne regista Kei Kumai dice d’aver voluto con questo film storico, ambientato alla fine del Cinquecento e all’inizio del Seicento in Giappone, evocare, a contrasto con la bruttezza, volgarità e cosmopolitismo giapponesi contemporanei, la bellezza affettuosa del sentimento che legava i discepoli al Maestro, la pura bellezza della cerimonia del tè “che simboleggia l’essenza [...] Vai alla recensione »

winner
leone d'argento
Festival di Venezia
1989
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati