Il mare [1]

Film 1962 | Drammatico 100 min.

Anno1962
GenereDrammatico
ProduzioneItalia
Durata100 minuti
Regia diGiuseppe Patroni Griffi
AttoriFrançoise Prévost, Umberto Orsini, Dino Mele .
MYmonetro 2,39 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Giuseppe Patroni Griffi. Un film con Françoise Prévost, Umberto Orsini, Dino Mele. Genere Drammatico - Italia, 1962, durata 100 minuti. - MYmonetro 2,39 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Il mare [1] tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 27 aprile 2015

Il mare [1] è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD su IBS.it e su LaFeltrinelli.it. Compra subito

Consigliato nì!
2,39/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 2,78
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
La prima regia cinematografica per Giuseppe Patroni Griffi.
Recensione di Giancarlo Zappoli
Recensione di Giancarlo Zappoli

Un attore arriva sull'isola di Capri. È inverno e l'uomo attende l'arrivo della sua compagna che gli comunica di aver cambiato idea sul loro rapporto. Incontra un ragazzo che non fa che bere superalcolici e tra i due ha inizio un rapporto di rivalità che si accentua quando sull'isola arriva una donna tanto bella quanto misteriosa.
Giuseppe Patroni Griffi alla sua prima regia cinematografica presenta il film alla XXIII Mostra del Cinema di Venezia. Luigi Magni lo riteneva "un film che precorse troppo i tempi e non fu capito". L'impressione, a decenni di distanza, è piuttosto quella di un film su cui giocano negativamente due influssi. Da un lato vi si avverte in maniera eccessiva l'impronta teatrale che viene accentuata dall'uso di una colonna sonora spesso sopra le righe. Dall'altro c'è come un'eco del cinema di Alain Resnais (in particolare di L'anno scorso a Marienbad) che però non trova qui una dimensione che dichiari l'ammirazione per il Maestro ma al contempo se ne distacchi con originalità.
C'è poi una battuta che rischia l'effetto boomerang e viene fatta pronunciare ad Orsini in riferimento alle attrici vecchio stile che ci mettono un'ora per sottolineare una parola. Qui tutto vuole invece sembrare essenziale ma finisce con il risultare tanto (troppo?) in posa.
Orsini, Prevost e l'allora giovanissimo Dino Mele si adattano alla regia con maggiore o minore naturalezza a seconda di quanto viene loro richiesto. Chi sembra trovarsi più a proprio agio (se ci si passa il termine) è l'isola di Capri, fotografata con grande lucidità da Ennio Guarnieri. Lo spazio diviene così un protagonista muto che riesce a dire di più, sulla solitudine esistenziale, di alcune battute o silenzi previsti dal copione.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?

IL MARE [1] disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
mercoledì 6 giugno 2018
Parsifal

Giuseppe Patroni Griffi firma il suo esordio alla regia con un'opera decisamente sui generis, dall'impianto narrativo strettamente teatrale, con richiami di carattere shakespeariano e alcuni risvolti che potrebbero echeggiare Rashomon del grande maestro Kurosawa. Un attore,magnificamente interpretato da un giovane e talentuoso U. Orsini, approda nell'isola di Capri durante un grigio ed [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati