Marcello Mastroianni, mi ricordo, sì mi ricordo

Film 1997 | Documentario, +16 0 min.

Anno1997
GenereDocumentario,
ProduzioneItalia
Durata0 minuti
Regia diAnna Maria Tatò
Uscitagiovedì 29 maggio 1997
DistribuzioneMikado Film
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro 2,99 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Anna Maria Tatò. Un film Genere Documentario, - Italia, 1997, durata 0 minuti. Uscita cinema giovedì 29 maggio 1997 distribuito da Mikado Film. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 - MYmonetro 2,99 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Marcello Mastroianni, mi ricordo, sì mi ricordo tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

La morte di Marcello Mastroianni ha prodotto lacrime di coccodrillo in quantità industriale. L'attore, che non riusciva più a lavorare in Italia perch... In Italia al Box Office Marcello Mastroianni, mi ricordo, sì mi ricordo ha incassato 61,2 mila euro .

Consigliato sì!
2,99/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 2,97
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer

La morte di Marcello Mastroianni ha prodotto lacrime di coccodrillo in quantità industriale. L'attore, che non riusciva più a lavorare in Italia perché ritenuto non remunerativo per il botteghino, è stato osannato post mortem. È un destino comune a molti, purtroppo. Anche questo documentario non sfugge ai sospetti e alle recriminazioni all'interno delle "famiglie" di Marcello. Anna Maria Tatò ha avuto comunque riconosciuti i diritti di sfruttamento dell'immagine dell'attore e ci propone un film che resta, al di là delle polemiche, un documento prezioso. Sia nella versione breve (priva di molto materiale da cineteca) sia in quella più ampia Mastroianni gioca con il proprio personaggio con la sorniona abilità che gli era congeniale. Parla di memoria, di vecchiaia, di amore e di interrogativi esistenziali come se la macchina da presa venisse messa tra parentesi. Sta dialogando, al contempo, con noi, con se stesso, con un mondo che gli sta ormai alle spalle. L'ombra che apre il film è un segno tangibile della presenza impalpabile dell'attore. Una presenza che si colloca di diritto nella storia del cinema e alla cui esplorazione questo film dà un importante contributo.


MARCELLO MASTROIANNI, MI RICORDO, SÌ MI RICORDO disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
€9,99
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati