Anno | 1990 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA, Italia |
Durata | 130 minuti |
Regia di | Franco Zeffirelli |
Attori | Mel Gibson, Glenn Close, Alan Bates, Paul Scofield, Helena Bonham Carter, Ian Holm Stephen Dillane, Vernon Dobtcheff, John McEnery, Michael Maloney, Nathaniel Parker, Sean Murray, Trevor Peacock, Richard Warwick, Christien Anholt, Dave Duffy. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,18 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 11 gennaio 2019
Dopo La bisbetica domata e Romeo e Giulietta,Franco Zeffirelli si cimenta per la terza volta con un dramma di Shakespeare. Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, ha vinto un premio ai David di Donatello,
CONSIGLIATO SÌ
|
Dopo La bisbetica domata e Romeo e Giulietta,Franco Zeffirelli si cimenta per la terza volta con un dramma di Shakespeare. L' Amleto viene rivisitato in veste moderna, pur rimanendo identico il periodo storico, e cioè meno femmineo e ambiguo che in passato. Questo in sintonia con il pubblico giovane abituato agli eroi ultramaschili e potenti fisicamente. Mel Gibson recita con una certa bravura i versi del drammaturgo inglese, coadiuvato da Glenn Close in versione dolce e da due mostri sacri del teatro e del cinema inglese: Alan Bates e Paul Scofield. Lo spettacolo regge, ma in alcuni momenti si rischia il ridicolo. Tutti gli accessori, scenografia, costumi e musiche sono egregiamente orchestrati. Ma non cercano finezze psicologiche.
AMLETO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | €9,99 | |||
€9,99 | - |
Buona trasposizione cinematografica del celebre capolavoro shakesperiano. Zeffirelli in questa pellicola si avvale di un ottimo Mel Gibson che offre un'interpretazione convincente sotto molti punti di vista, anche considerando l'intensità drammatica raggiunta nel celebre monologo dell''essere o non essere'. In linea generale mi pare tutto realizzato professionalmente, [...] Vai alla recensione »
Trasposizione cinematografica del celebre dramma di William Shakespeare. Come in ogni film di Zeffirelli, non può mancare la cura maniacale per la scenografica ed i costumi, mentre dal punto di vista della storia, il dramma accusa qualche piccolo intoppo narrativo, assumendo a tratti uno stile esagerato, pomposo.
Bellissimo e ben interpretato , e non può che essere così dato che la regia è di Zeffirelli !!!
Franco Zeffirelli non poteva non arrivare all’Amleto. Dopo aver affrontato Shakespeare già tre volte, con La bisbetica domata, Romeo e Giulietta, Otello. E dopo altre versioni di Amleto che hanno lasciato un segno nella storia del cinema, quella inglese di Laurence Olivier, quella russa di Grigorij Kozincev e quella del nostro Carmelo Bene. Un’idea lo ha guidato, precisa: trovare la formula giusta [...] Vai alla recensione »