Le procès du chien

Film 2024 | Commedia 85 min.

Regia di Laetitia Dosch. Un film Da vedere 2024 con Laetitia Dosch, François Damiens, Anabela Moreira, Anne Dorval, Pierre Deladonchamps. Cast completo Genere Commedia - Francia, 2024, durata 85 minuti. Valutazione: 3,5 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Le procès du chien tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 22 maggio 2024

Un processo, tra sorrisi e commozione, a un cane che ha morso alcune donne.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Una commedia che sa mettere in scena temi importanti senza rinunciare al divertimento.
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 22 maggio 2024
Recensione di Giancarlo Zappoli
mercoledì 22 maggio 2024

Avril è un avvocato dedicata alle cosiddette cause perse. Ha deciso però di affrontarne in tribunale una che pensa di poter vincere. Si tratta di difendere Cosmos, un cane che ha morso alcune donne da cui si sentiva minacciato. Il suo padrone vorrebbe evitarne la soppressione e Avril si impegna in tal senso.

Da un fatto realmente accaduto nasce un'opera prima in cui il divertimento si unisce alla riflessione su più temi.

È successo in una cittadina Svizzera (dalle immagini il dibattimento sembra avvenire a Losanna) anche se, ovviamente, nelle aule giudiziarie ha dovuto presentarsi il padrone e non il cane. Laetitia Dosch, alla sua opera prima, compie il passo in più necessario per la messa in scena e porta sul banco degli imputati anche l'amico dell'uomo a quattro zampe che si chiama Cosmos.

Amico che non si è rivelato tale per le donne morsicate (una delle quali al volto) ma che ha tutte le caratteristiche per mostrare che non si è trattato di rabbia o di aggressività pura ma molto più semplicemente di senso di autodifesa che, semmai, andava controllato dal padrone che lo ama e che non vuole la sua fine prematura per mano dell'uomo.

La sceneggiatura, scritta dalla regista e protagonista insieme ad Anne Sophie Bailly, interviene su più fronti, ivi compreso quello della parità uomo donna, mettendo però l'accento sul potere che gli esseri umani si arrogano sulle specie animali. L'interrogativo di base è: può uno Stato come la Confederazione Elvetica, che non ha la pena di morte, comminarla ad un animale per quanto ritenuto responsabile di un grave danno?

Fonte di ispirazione letteraria è stato il romanzo "Cane bianco" di Romain Gary in cui il protagonista si impegna a 'diseducare' un cane che è stato addestrato dai razzisti americani alla fine degli anni Sessanta a dare la caccia ai 'negri'.

Avril si impegna per disinnescare la misoginia di Cosmos e questo implica una serie di situazioni divertenti. Già attrice teatrale in grado di portare in scena un cavallo, Dosch sa dosare gli elementi riuscendo a coinvolgere non solo gli animalisti (ed era facile) ma anche chi semplicemente chiede alla commedia di non essere fine a stessa ma di mettere in scena dei personaggi che rimandino alla realtà anche nei loro eventuali aspetti caricaturali (vedi l'avvocato dell'accusa). Non di soli drammi vive il cinema ma anche di opere che sappiano divertire e, al contempo, far pensare.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
Powered by  
NEWS
CANNES FILM FESTIVAL
mercoledì 22 maggio 2024
Giancarlo Zappoli

Un processo, tra sorrisi e commozione, a un cane. In concorso a Un Certain Regard. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati