Henry pioggia di sangue

Film 1990 | Drammatico 83 min.

Titolo originaleHenry: Portrait of Serial Killer
Anno1990
GenereDrammatico
ProduzioneUSA
Durata83 minuti
Regia diJohn McNaughton
AttoriMichael Rooker, Tom Towles, Tracy Arnold .
TagDa vedere 1990
MYmonetro 3,19 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di John McNaughton. Un film Da vedere 1990 con Michael Rooker, Tom Towles, Tracy Arnold. Titolo originale: Henry: Portrait of Serial Killer. Genere Drammatico - USA, 1990, durata 83 minuti. - MYmonetro 3,19 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Henry pioggia di sangue tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 17 dicembre 2012

Una donna va a trovare il fratello Otis. Conosce così Henry che convive col fratello e che noi abbiamo già visto in azione. All'inizio del film infatt...

Consigliato sì!
3,19/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,38
CONSIGLIATO SÌ
Recensione di Tiziano Sossi
Recensione di Tiziano Sossi

Una donna va a trovare il fratello Otis. Conosce così Henry che convive col fratello e che noi abbiamo già visto in azione. All'inizio del film infatti assistiamo a un "giro" in automobile del protagonista che, con una tranquillità e una determinazione da far spavento, uccide a destra e a manca senza una ragione. La donna scopre "soltanto" che lui ha ucciso la madre che tradiva il padre paralitico. Otis diventa nel frattempo complice di Henry in alcuni omicidi e in uno stupro (girato chiaramente come citazione di Arancia meccanica). Quando una sera Otis assale la sorella per violentarla lei si difende colpendolo e Henry lo finisce. Scapperanno in auto con il cadavere fatto a pezzi in una valigia. Giunto da noi in notevole ritardo questo film dal linguaggio cinematografico duro e scarno è divenuto oggetto di culto. Dopo aver visto Henry, Scorsese ha deciso di produrre il suo terzo film. In Francia è stato a lungo censurato per il finale che vede ancora a piede libero il killer. In Italia è stata aggiunta una didascalia dove si dice che Henry ora è nella cella della morte. Un finale-verità che assomiglia a un incubo, ma il terrore è reale.

Sei d'accordo con Tiziano Sossi?

HENRY PIOGGIA DI SANGUE disponibile in DVD o BluRay

DVD

BLU-RAY
€9,99
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 27 marzo 2009
Gus da Mosca

Questo film ha un fascino sinistro, lo si coglie subito, ma si stenta a capirne razionalmente il perche'. La poverta' disarmante di tecnica lascia increduli davanti al convincente risultato. L'inconsueto formato a 4/3 (non ne ho mai visto una copia in formato piu' esteso) lo rende strano alla visione cinematografica ed aumenta il senso claustrofobico di ossessione mentale in cui viene rinchiusa la [...] Vai alla recensione »

lunedì 13 settembre 2010
wea

Henry e il suo ritratto, il suo punto di vista. Il film inizia con l'arte, quadri, sculture di corpi straziati, grida che squarciano l'aria. Sangue che scorre, sangue rappreso e occhi spenti senza vita. Perchè il ritratto non è solo una cronologia di eventi. Il ritratto è espressione. L'espressione di Henry: l'omicidio. L'efferatezza si vede solo dall'esterno, con gli occhi di guarda dallo schermo; [...] Vai alla recensione »

lunedì 4 luglio 2011
Satanson

"Henry, pioggia di sangue" non è certamente un film messo in piedi con abbondanza di mezzi. Una messa in scena essenziale ci porta quindi a seguire le manie del protagonista, il riaffiorare costante della violenza che afferma di aver subìto da piccolo ad opera della madre. Cercando di capire cosa veramente scatti in Hanry ogni qualvolta si trovi in momenti di intimità [...] Vai alla recensione »

venerdì 19 marzo 2010
Frank75

Henry (Michael Rooker), uomo dal passato alquanto tormentato, dopo un lungo periodo passato in carcere per aver ucciso la violenta madre insieme ad uno dei suoi amanti, ora divide un piccolo e squallido appartamento con Otis (Tom Towles), un suo ex compagno di prigione. Entrambi lavorano, il primo come disinfestatore di appartamenti privati, il secondo come tuttofare in una pompa di benzina nonch&eacut [...] Vai alla recensione »

domenica 31 gennaio 2021
figliounico

 All’apparenza è un filmetto di poche pretese, girato con un basso budget e in formato 4:3, stile televisivo, sulla storia vera di un serial killer, rivelatosi in realtà più un fantasioso millantatore di centinaia di imprese omicidiarie, l’ennesimo psicopatico cui si ispira la cinematografia di genere e attrae morbosamente un pubblico civilizzato che rivede, con [...] Vai alla recensione »

domenica 31 gennaio 2021
figliounico

 All’apparenza è un filmetto di poche pretese, girato con un basso budget e in formato 4:3, stile televisivo, sulla storia vera di un serial killer, rivelatosi in realtà più un fantasioso millantatore di centinaia di imprese omicidiarie, l’ennesimo psicopatico cui si ispira la cinematografia di genere e attrae morbosamente un pubblico civilizzato che rivede, con [...] Vai alla recensione »

mercoledì 10 novembre 2010
davide chiappetta

Questo film lo vidi in cassetta nel 1992 un anno prima che venisse citato in Caro Diario di Moretti: E' indubbiamente un capolavoro,  nessun altro film ha fatto vedere meglio di questo cosa significhi uccidere o come ci si sente a guardare con gli stessi occhi un serial-killer, più di M di Lang o Jack lo squartatore di Baker e Berman, L'occhio che uccide di Michael Powell o Landru [...] Vai alla recensione »

lunedì 1 maggio 2023
Lu Pichi

Bel film, crudo, sicuramente da vedere almeno una volta, nel 1986 non fu campione d'incassi ma oggi è diventato un piccolo cult. È ispirato alla storia di Henry Lee Lucas per quel che riguarda gli omicidi ma non va confuso con una biografia di Lucas, di vero ci sono gli omicidi di circostanza e l'amicizia con Ottis Toole ma resta sempre un film con una trama diversa dai fatti [...] Vai alla recensione »

domenica 31 gennaio 2021
senzabandiera

Non avrei degnato di nota il film "Henry pioggia di sangue" se non fosse stato per Nanni Moretti che lo ridicolizza nel suo riuscito "Caro Diario" arrivando quasi a molestare il critico cinematografico che aveva tessuto le lodi di "Henry pioggia di sangue".

venerdì 12 settembre 2014
opidum

l'introvabile e superiore film belga "il killer e il cameramen".

giovedì 23 settembre 2010
nerazzurro

Il punto forte del film e senz'altro il protagonista Henry. Lascia disagio per l'efferata violenza ma il finale a mio parere e davvero inconsistente.

Frasi
Se tu sparassi sempre alla testa con una 45 ogni volta che devi uccidere qualcuno, diventa una specie di film. Ma se uno lo strangoli, uno lo sgozzi, uno lo fai a pezzi, la polizia non saprebbe più cosa fare, pensa che siano state quattro persone diverse. È uno schema fisso.
Henry (Michael Rooker)
dal film Henry pioggia di sangue
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati