The Watchers - Loro ti guardano

Film 2024 | Fantasy, Horror, V.M. 14 102 min.

Titolo originaleThe Watchers
Anno2024
GenereFantasy, Horror,
ProduzioneUSA
Durata102 minuti
Al cinema116 sale cinematografiche
Regia diIshana Shyamalan
AttoriDakota Fanning, Georgina Campbell, Oliver Finnegan, Olwen Fouere, Siobhan Hewlett Alistair Brammer, Anthony Morris (II), Seán T. Ó Meallaigh, Diarmuid de Faoite, John Lynch, Joel Figueroa.
Uscitagiovedì 6 giugno 2024
DistribuzioneWarner Bros Italia
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14
MYmonetro 2,70 su 10 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Ishana Shyamalan. Un film con Dakota Fanning, Georgina Campbell, Oliver Finnegan, Olwen Fouere, Siobhan Hewlett. Cast completo Titolo originale: The Watchers. Genere Fantasy, Horror, - USA, 2024, durata 102 minuti. Uscita cinema giovedì 6 giugno 2024 distribuito da Warner Bros Italia. Oggi tra i film al cinema in 116 sale cinematografiche Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 - MYmonetro 2,70 su 10 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi The Watchers - Loro ti guardano tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 6 giugno 2024

Mina, un'artista di 28 anni, rimane bloccata in una foresta estesa e immacolata nell'Irlanda occidentale. The Watchers - Loro ti guardano è 8° in classifica al Box Office, ieri ha incassato € 10.014,00 e registrato 1.459 presenze.

Consigliato sì!
2,70/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 2,61
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Un esordio ambizioso ma che scivola su troppa conciliazione e poca tensione.
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 6 giugno 2024
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 6 giugno 2024

Un uomo corre in una foresta, inseguito da minacciose presenze. Disperato cerca di uscire dal bosco prima del calare del sole, ma perde tragicamente l'orientamento... Tempo dopo, Mina, una donna che lavora in un negozio di animali, riceve l'incarico di consegnare un pappagallo in una cittadina dell'Irlanda occidentale. Si ritrova così nei pressi della misteriosa foresta, dove la sua auto inspiegabilmente si spegne e i suoi device si sconnettono.

Mina entrerà dunque nel bosco, e sarà guidata da un'anziana, di nome Madeline, fino a un rifugio. Se infatti dunque di giorno il bosco è sicuro, ma pressoché impossibile da attraversare, al calar della notte terribili creature danno la caccia a chiunque si trovi all'aperto. Insieme a Madeline, e ad altre due persone, Mina si ritrova quindi intrappolata in una struttura in cemento, con una Tv e una parete di vetro. Attraverso questa parete le misteriose presenze del bosco osservano i quattro prigionieri e ne assumono a volte la forma.

Vorrebbe essere un horror teorico l'esordio alla regia di Ishana Shyamalan, un film sul tema del doppio e sulla fascinazione dello sguardo, ma le ambizioni non riscattano la poca tensione e un finale troppo conciliante.

Che The Watchers - Loro ti guardano non sarebbe stato particolarmente violento o perturbante era già chiaro da quando la censura americana l'aveva bollato con l'etichetta PG-13, ossia visibile a minori accompagnati da adulti, la stessa dei Marvel Movies. La spaventosa tagline: «tu non puoi vederli, ma loro posso vedere te» non prometteva del resto contatti troppo ravvicinati e le cose davvero orribili sono accadute soprattutto nel passato del racconto, per essere scoperte in forma mediata solo nel secondo atto del film. La prigionia dei protagonisti in questa sorta di acquario ha una sua spiegazione, ma, per quanto anche in questa situazione, si corra il pericolo di incrociare lo sguardo con quello di una creatura, questa minaccia risulta poco concreta. Il film è dunque più che altro un mystery e uno studio di personaggi - non molto appassionante - dove i mostri sono pericolosi solo la notte, come quelli della serie Tv From ma molto meno sadici e violenti.

Il problema di The Watchers però non è tanto nell'assunto, che richiama i miti irlandesi sulle creature fatate, o nell'esecuzione della parte centrale, quanto soprattutto nella conclusione. Senza dare troppi spoiler basti dire che - come possono intuire gli spettatori di Servant, dove Ishana Shyamalan ha esordito alla regia - il messaggio della solidarietà femminile deve trionfare sopra ogni cosa, rompendo anche le convenzioni di genere. Arrivando anche a passaggi poco lucidi, dove i personaggi contraddicono se stessi: letteralmente a distanza di un minuto Mina dice che devono distruggere una creatura e poi invece cerca di toccarne l'animo, per trovare un punto di contatto tra il proprio dolore e quello del mostro. Empatia omnia vincit. Senz'altro un messaggio edificante, ma non quello che ci si aspetta da un horror, genere per sua natura tragico e crudele.

Rispetto ad altre opere che hanno a che fare con le fate del folclore, come per esempio quelle di Guillermo Del Toro e in particolare Hellboy 2, il film è poi un netto passo indietro dal punto di vista tecnico. I suoi changeling si trasformano con effetti per lo più in computer grafica e non assumono mai una forma particolarmente affascinante, neppure dopo l'ultima trasformazione del finale, che rimane a distanza e risulta per questo troppo generica: il diavolo, così come il mostruoso, è nei dettagli.

Per quanto Dakota Fanning e soprattutto l'irlandese Olwen Fouéré, nei panni della anziana Madeline, sorreggano il film con le loro interpretazioni, anche il colpo di scena che rilancia la vicenda nel terzo atto si rivela prevedibile e così il momento migliore di The Watchers rimane la disperata fuga iniziale e in particolare la sua conclusione, davvero brutale e senza speranza, come si conviene a un horror.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
domenica 16 giugno 2024
Montefalcone Antonio

“The Watchers – Loro ti guardano”, esordio al lungometraggio di Ishana Night Shyamalan, figlia del più famoso M. Night, vive di vita propria e ha una sua dignità, anche se ha molti riferimenti e inevitabili collegamenti col cinema del padre. Liberamente tratto dal romanzo omonimo fantasy-horror di A. M. Shine, la pellicola non propone niente di originale o innovativo, [...] Vai alla recensione »

lunedì 17 giugno 2024
Imperior Max

In vista degli europei di calcio ho potuto godermi in una sala semi-vuota (anche purtroppo) di venerdì l’esordio di Ishana Night Shyamalan al suo primo film thriller horror THE WATCHERS-LORO TI GUARDANO. Ovviamente prodotto da papà Manoj e con una egregia Dakota Fanning.Mina, una disegnatrice che lavora in un negozio per animali e con dei brutti trascorsi infantili, deve portare un pappagallo attraversando [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
domenica 16 giugno 2024
Giovanni Spagnoletti
Close-up

A differenza di altri colleghi che hanno un po' borbottato durante la proiezione stampa, non mi sembra un debutto del tutto banale quello che Ishana Night Shyamalan ha compiuto con The Watchers - Loro ti guardano. Certamente si tratta di un'opera prima sotto il segno dello scorpione, del padre N. (che ha prodotto il film) e l'essere figli d'arte certo può aiutare ma anche portare molte remore e pesi [...] Vai alla recensione »

mercoledì 12 giugno 2024
Giovanni Guidi Buffarini
Corriere Adriatico

Ishana Night Shyamalan è la figlia dell'autore del "Sesto senso" e la sua opera prima guarda al cinema del padre (che le fa da produttore). Senza tenere il passo, mica facile del resto. La ragazza ha delle qualità, deve ancora trovare la propria voce, si spera ci riesca presto. "The Watchers", da un romanzo di A. M. Shine, è ambientato in Irlanda. L'artista Dakota Fanning, traumatizzata la sua parte, [...] Vai alla recensione »

martedì 11 giugno 2024
Enrico Azzano
Quinlan

Da vicino, lontano, sotto, sopra, dentro, fuori e via discorrendo. Con una continuità quasi simbiotica che è DNA anche artistico, produttivo, industriale, tramandato non solo sul piano fisico e intellettuale, ma anche nella frequentazione e pratica sul set, The Watchers - Loro ti guardano è un meccanismo che svela se stesso, che si smonta da solo e si osserva, invitandoci nel frattempo a guardarlo [...] Vai alla recensione »

martedì 11 giugno 2024
Fiaba Di Martino
Film TV

Una casa nel bosco. All'interno, uno specchio sul buio delle fronde, sul loro ignoto, e quattro sconosciuti ad affacciarcisi. Per evitare l'home invasion, ogni notte devono farsi vedere da un'orda di Cose dall'altro mondo che si nutre della loro immagine riflessa. A voler assecondare il gioco ingrato delle analogie, si potrebbe dire che l'esordio in lungo della figlia di Shyamalan è un diretto discendente [...] Vai alla recensione »

sabato 8 giugno 2024
Enrico Danesi
Giornale di Brescia

Un uomo corre terrorizzato in una fitta foresta irlandese, mentre cala la notte e oscure presenze incombono su di lui. In quella stessa selva si perde Mina, aspirante illustratrice che lavora in un negozio di animali, in viaggio verso Belfast per consegnare un raro esemplare di pappagallo. In suo soccorso giunge la scarmigliata Madeline, che la guida in una struttura di cemento e vetro occupata da [...] Vai alla recensione »

sabato 8 giugno 2024
Paolo Zelati
La Voce di Mantova

Ishana Night Shyamalan è cresciuta all'ombra del padre, frequentando i suoi set ed innamorandosi della Settima Arte. Ben presto inizia a studiare e lavorare con il padre: nel 2021 è assistente alla regia per "Old" e sceneggiatrice/ regista per la serie "Servant", prodotta dal padre. L'esperienza la spinge verso l'inevitabile esordio nel lungometraggio e, per il grande salto, sceglie di adattare (lei [...] Vai alla recensione »

sabato 8 giugno 2024
Gianluigi Negri
La Gazzetta di Parma

La terza persona plurale era già stata utilizzata per il titolo italiano del film di suo padre, «Bussano alla porta», uscito un anno fa. Ora si ripresenta in un sottotitolo che, nell'originale «The watchers», non esiste: «Loro ti guardano». Gli «osservatori » da un lato, un'osservata speciale dall'altro: anche se quest'ultima non è sola, dal momento che altre tre persone le vengono in soccorso in [...] Vai alla recensione »

sabato 8 giugno 2024
Mariarosa Mancuso
Il Foglio

Rampolla di M. Night Shyamalan, che aveva girato un primo film memorabile. "Il sesto senso": omaggiato e parodiato con la frase "Vedo gente II piü sorprendente ribaltamento finale visto da quel di. era il (forse, con l'eccezione di "'The Others", diretto nel 3)01 da Alejandro Amenâbar con Nicole Kidnam). La regista ha fatto esperienza lavorando per il genitore nella seconda unità di "Old", il film [...] Vai alla recensione »

giovedì 6 giugno 2024
Simone Emiliani
Sentieri Selvaggi

Ad occhi aperti. Scorrono come sovrapposti quelli di Cole di The Sixth Sense. Il sesto senso e quelli di Mina in The Watchers. Loro ti guardano. Il primo ha nello sguardo la 'luccicanza' con le inquietanti visioni del passato, la ragazza invece è come se non avesse mai dormito dal tragico evento che le ha sconvolto la vita. Shyamalan padre produce l'esordio della figlia Ishana, anche co-sceneggiatrice [...] Vai alla recensione »

NEWS
NEWS
mercoledì 5 giugno 2024
Rudy Salvagnini

Da The Watchers ad Alien: Romulus, ecco i film che ci spaventeranno nei prossimi mesi in sala e sulle piattaforme streaming. Vai all'articolo »

TRAILER
lunedì 22 aprile 2024
 

Regia di Ishana Shyamalan. Un film con Dakota Fanning, Georgina Campbell, Olwen Fouere, Siobhan Hewlett, Alistair Brammer. Da giovedì 13 giugno al cinema. Guarda il trailer »

TRAILER
mercoledì 28 febbraio 2024
 

Regia di Ishana Shyamalan. Un film con Dakota Fanning, Georgina Campbell, Olwen Fouere, Siobhan Hewlett, Alistair Brammer. Da giovedì 13 giugno al cinema. Guarda il trailer »

SHOWTIME
    Oggi distribuito in 116 sale cinematografiche
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati