Com'è umano lui

Film 2024 | Biografico

Regia di Luca Manfredi. Un film con Enzo Paci. Genere Biografico - Italia, 2024,

Condividi

Aggiungi Com'è umano lui tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 13 maggio 2024

Biopic per la televisione su Paolo Villaggio diretto da Luca Manfredi.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 1,00
CONSIGLIATO N.D.
La vita e la carriera di Paolo Villaggio.
a cura della redazione
venerdì 6 ottobre 2023
a cura della redazione
venerdì 6 ottobre 2023

Genova, seconda metà degli anni '50. Paolo Villaggio e la sua "banda" di amici della borghesia genovese, composta da un giovanissimo Fabrizio De Andre', il "Polio", professore di lettere su sedia a rotelle e Piero, gemello diverso di Paolo, compiono le loro goliardiche scorribande notturne. Ma mentre di giorno il Polio e Piero lavorano e studiano, Paolo e Fabrizio dormono e a tempo perso compongono canzoni come "i Fannulloni" e "Carlo Martello". Paolo, studente di legge fuoricorso con libretto in bianco, mette incinta Maura, la sua fidanzata e la sposa in Comune vestito in maglietta, zoccoli e pantaloncini da mare. Il padre, ingegnere palermitano, stanco dell'inconcludenza di Paolo, lo mette di fronte alle sue responsabilità di genitore e gli trova un impiego alla Cosider. Paolo ci resta circa sette anni. Anni di sbadigli, assenteismo, battaglie navali con il suo compagno di ufficio, il ragionier Bianchi (prototipo di Fantozzi). Anni che Paolo sopporta solo grazie alle sue "performance" da artista nel teatrino della compagnia Baistrocchi, dove propone al pubblico un umorismo caustico con gli embrioni dei suoi futuri personaggi. Ed è proprio in un teatrino genovese che lo scopre Maurizio Costanzo, andato lì a vedere Jannacci, che invece è malato, e che Paolo sostituisce all'ultimo momento, buttato sul palco da Ivo Chiesa. Costanzo gli propone un contratto nel suo teatrino romano di cabaret, il 7x8. Maura, che conosce la sofferenza di Paolo, refrattario a quel lavoro da travet, lo convince a lasciare il certo per l'incerto e lo spinge a tentare il successo artistico. Da lì in poi è un'escalation di successi, che vanno dalla radio con "il Sabato del Villaggio" a un nuovo modo di fare televisione con "Quelli della Domenica" nel '68, dove Paolo interpreta un aggressivo quanto maldestro prestigiatore tedesco, il professor Kranz (ispirato a sua madre), che maltratta il pubblico, poi l'impiegato Fracchia in "E' domenica, ma senza impegno", fino ai primi film e due libri sul ragionier Fantozzi, nuova figura impiegatizia, che gli regalerà un enorme successo nelle sale nel '75, consegnando la sua "maschera" alla storia del Cinema.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 11 giugno 2024
Matteo Marelli
Film TV

Chi ricorda l'ossessione di Paolo Villaggio per i capelli di Berlusconi? Li raccontava «incredibili, gonfissimi» ai tempi del loro incontro sulle navi da crociera, e poi «cangianti» dopo il famigerato trapianto. Qualcosa di quella fissazione sembra si sia abbattuta come una maledizione su tutto il cast di Com'è umano lui! afflitto da parrucchini posticci, stalagmitici, che fanno tanto Il paradiso delle [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
venerdì 17 maggio 2024
 

Biopic per la televisione su Paolo Villaggio diretto da Luca Manfredi. Il 30 maggio in prima serata su RaiUno. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati