God Is a Woman

Film 2023 | Documentario 85 min.

Titolo originaleDieu est une femme
Anno2023
GenereDocumentario
ProduzioneFrancia, Svizzera, Panama
Durata85 minuti
Regia diAndres Peyrot
MYmonetro

Regia di Andres Peyrot. Un film Titolo originale: Dieu est une femme. Genere Documentario - Francia, Svizzera, Panama, 2023, durata 85 minuti.

Condividi

Aggiungi God Is a Woman tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 24 luglio 2023

La storia di un film diventato leggenda sulla popolazione Kuna, celebre per considerare sacre le donne. In Italia al Box Office God Is a Woman ha incassato 196 .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Donne sacre.
a cura della redazione
lunedì 24 luglio 2023
a cura della redazione
lunedì 24 luglio 2023

Nel 1975, il regista francese premio Oscar Pierre-Dominique Gaisseau approda a Panama per girare un documentario sul popolo Kuna, per cui le donne sono sacre. Gaisseau, sua moglie e la figlioletta Akiko vivono assieme ai Kuna per oltre un anno, ma il progetto ben presto esaurisce i fondi e una banca finisce per confiscare le bobine. Cinquant’anni dopo, i Kuna stanno ancora aspettando il “loro” film, ormai divenuto leggenda e tramandato oralmente dagli anziani alle nuove generazioni. Finché un giorno, una copia nascosta viene scoperta a Parigi…

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
giovedì 31 agosto 2023
Giorgio Amadori
Sentieri Selvaggi

Guardando God is a Woman, film di apertura della Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia, non si riesce a non pensare alle pagine di Cent'anni di solitudine, tra le cui righe passato e presente, memoria e progresso, sembrano, per incanto, trovarsi sul medesimo asse temporale. Ecco, quella sospensione nello scorrere del tempo, o meglio, quello scorrere perpetuo sullo stesso binario [...] Vai alla recensione »

giovedì 31 agosto 2023
Elisa Battistini
Quinlan

Da evento singolare e irripetibile, l'opera d'arte riproducibile tecnicamente ha perduto la propria autenticità e la propria aurea nella società di massa: il cinema, per Walter Benjamin che mise a punto questo paradigma, era assieme alla fotografia l'epitome di una trasformazione epocale. Il film che apre la trentottesima edizione della Settimana Internazionale della Critica, Dieu est une femme del [...] Vai alla recensione »

NEWS
MOSTRA DI VENEZIA
lunedì 24 luglio 2023
Paola Casella

Presentato il programma della 38.ma edizione della Settimana della Critica che quest’anno spazierà dal noir alla fantascienza fino ad arrivare all’horror. Vai all’articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati