Bird Box Barcelona

Film 2023 | Horror 110 min.

Regia di David Pastor, Àlex Pastor. Un film con Georgina Campbell, Mario Casas, Diego Calva, Michelle Jenner, Leonardo Sbaraglia. Cast completo Genere Horror - Spagna, 2023, durata 110 minuti. - MYmonetro 2,25 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Bird Box Barcelona tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 15 luglio 2023

Dopo che un'entità di origine misteriosa ha annientato la popolazione mondiale costringendo coloro che la osservano a togliersi la vita, Sebastián e sua figlia iniziano la loro grande avventura di sopravvivenza a Barcellona.

Consigliato nì!
2,25/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO 2,00
CONSIGLIATO NÌ
Uno spin-off rispettabile ma troppo serioso e prevedibile.
Recensione di Andrea Fornasiero
sabato 15 luglio 2023
Recensione di Andrea Fornasiero
sabato 15 luglio 2023

Sebastián e sua figlia Anna vivono a Barcellona e pattinano in una pista deserta, prima di essere aggrediti e derubati da alcuni ciechi. Questo è infatti diventato un mondo per ciechi: misteriose entità ultraterrene di imprecisata origine causano un irresistibile impulso suicida in quasi chiunque le veda. L'eccezione sono alcuni rari individui, che però precipitano in un diverso tipo di follia: hanno visioni che li convincono a far sì che anche gli altri vedano le entità. Mesi prima Sebastián aveva incontrato un prete convinto che le creature siano di origine angelica, un'idea che ha trasmesso anche alla figlia di Sebastián, la quale prega tenendo in mano una collanina con l'effige di un serafino.

Spin-off di uno dei maggiori successi di Netflix, Bird Box: Barcelona replica le situazioni del film originale ribaltandone però la prospettiva. Ma superato il colpo di scena rimane un prodotto di assoluta e prevedibile medietà.

Affidato ai fratelli Pastor, che già si erano occupati di scenari apocalittici nei loro film precedenti, Bird Box: Barcelona è una produzione media rispettabile, che farebbe simpatia se fosse un vero B Movie, ma che lascia perplessi se dietro c'è un colosso come Netflix. Infatti, se si tolgono alcuni passaggi piuttosto spettacolari, come una scena in cui un autobus si va schiantare e un'altra ambientata sulla funivia di Barcellona, per il resto siamo nel cinema di genere più consueto, con personaggi che vengono incontrati dal protagonista solo per poi vederli più o meno morire a uno a uno. Il che andrebbe anche bene, se ci fosse un maggior senso del ritmo, invece queste esili figure hanno dialoghi inconcludenti e al protagonista sono dedicati flashback molto didascalici, che chiariscono il suo passato anche se si capisce tutto quasi subito. La violenza poi non ha la capacità di scioccare, non è mai abbastanza splatter e vedere persone che si tolgono immediatamente la vita in seguito a una sconcertante visione diviene presto routine.

Soprattutto: se un film come A Quiet Place faceva del suono un elemento centrale della propria strategia della tensione, qui invece non c'è alcun lavoro sulla vista né tantomeno sulla cecità. Il potenziale terrore di non vedere il pericolo rimane fin troppo esplicitato e il film non riesce mai a entrare nell'atavica paura del buio in cui si agiterebbero invece i suoi personaggi. Siamo più dalle parti di E venne il giorno di Shyamalan, con i suoi suicidi improvvisi e un nemico invisibile - ma qui meno, perché l'arrivo delle entità è anticipato da vari fenomeni. I Pastor cercano di distanziarsi dal film originale realizzandone un'altra faccia della medaglia, scegliendo la prospettiva non della preda bensì del cacciatore, senza però arrivare ad alcuna reale rivelazione sulla natura delle entità e dunque non aggiungendo nulla alla mitologia di Bird Box.

Insomma il film ha esattamente i limiti che ci si aspettano da uno spin-off, ma al tempo stesso ha la suggestiva cornice di Barcellona, che tra l'altro con i suoi spazi urbani deserti è utile a differenziare lo spin-off dall'originale. Inoltre vedere le architetture di Gaudí è sempre un piacere e l'attore protagonista, Mario Casas, è un volto popolare e competente del cinema spagnolo. Mancano però caratteristi davvero efficaci sia come villain, sia come comprimari da mandare al massacro, non tanto per gli attori scelti quanto piuttosto per la scrittura, che non si spinge nei territori estremi della serie B, con i suoi personaggi bigger than life e spesso anche autoironici. La seriosità la fa invece da padrona, però il dramma del protagonista non trova la gravitas che vorrebbe e si rimpiange l'assenza di un approccio più leggero e vitale.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 25 luglio 2023
Luca Pacilio
Film TV

Più che il sequel, quello di David e Àlex Pastor è uno spinoff di Bird Box (diretto da Susanne Bier nel 2018, all'epoca secondo film più visto di sempre su Netflix), prendendo le mosse dallo stesso universo narrativo: si ritorna dunque all'apocalisse che ha decimato la popolazione mondiale, minaccia senza nome che impedisce di affrontare il mondo esterno a occhio nudo.

NEWS
NETFLIX
sabato 15 luglio 2023
Andrea Fornasiero

I fratelli Pastor replicano le situazioni del film originale ribaltandone la prospettiva. Ma superato il colpo di scena rimane un prodotto medio. Su Netflix. Vai all'articolo »

NETFLIX
lunedì 3 luglio 2023
 

Regia di David Pastor, Àlex Pastor. Un film con Georgina Campbell, Mario Casas, Diego Calva, Michelle Jenner, Leonardo Sbaraglia. Dal 14 luglio su Netflix.  Guarda il trailer »

NETFLIX
lunedì 5 giugno 2023
 

Regia di David Pastor, Àlex Pastor. Un film con Georgina Campbell, Mario Casas, Diego Calva, Michelle Jenner, Leonardo Sbaraglia. Dal 14 luglio su Netflix.  Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati