Grosso Guaio all'Esquilino - La Leggenda del Kung Fu

Film 2023 | Commedia

Regia di Niccolò Celaia, Antonio Usbergo. Un film con Pasquale Petrolo, Carolina Crescentini, Riccardo Antonaci, Giorgio Colangeli. Cast completo Genere Commedia - Italia, 2023, - MYmonetro 3,00 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Grosso Guaio all'Esquilino - La Leggenda del Kung Fu tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 7 aprile 2023

Un timido tredicenne cambia vita grazie all'arrivo nella sua vita di Martino, un attore di B-Movie al verde che per sopravvivere si finge supremo conoscitore dell'arte marziale del Kung Fu.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 2,50
CRITICA 2,17
PUBBLICO 4,33
CONSIGLIATO SÌ
Un film adolescenziale innocuo, dalla fotografia solare e i dialoghi annacquati.
Recensione di Simone Granata
venerdì 7 aprile 2023
Recensione di Simone Granata
venerdì 7 aprile 2023

Nel quartiere multietnico dell'Esquilino a Roma, il tredicenne Davide vive con la madre, che gestisce un ristorante cinese e una scuola di teatro per migranti. Davide frequenta le scuole medie assieme all'amico del cuore Yang, 'nerdino' come lui, ed è innamorato di Yasmin, ma troppo timido per dichiararsi. È spesso bullizzato da Nadir, un ragazzo delle superiori, ma l'incontro casuale con l'ex attore in rovina Martino Carbonaro, con un solo film all'attivo, un kung-fu movie negli anni '80 divenuto un piccolo cult, lo spingerà ad apprendere l'arte del Kung Fu, grazie a cui potrà difendersi e riuscire a conquistare la ragazza dei suoi sogni.

Il duo YouNuts! guarda ancora agli anni '80, restando però un po' impigliato in un immaginario adolescenziale zuccheroso e nel gioco della parodia nostalgica, nonostante la verve comica di Lillo.

Ormai volto italiano di punta per Prime Video (dopo Lol 2 - Chi ride è fuori e la serie Sono Lillo), Lillo Petrolo è protagonista di una commedia in cui torna a farsi dirigere dagli YouNuts!, dando seguito alla collaborazione di Con chi viaggi. E siccome non si esce vivi dagli anni Ottanta, il duo registico formato da Niccolò Celaia e Antonio Usbergo (che aveva esordito nel cinema rievocando sapori vanziniani in Sotto il sole di Riccione) trae ancora ispirazione da quel decennio per il suo nuovo lavoro, strizzando l'occhio a Per vincere domani - Karate Kid di John G. Avildsen e omaggiando nel titolo anche Grosso guaio a Chinatown di John Carpenter.

Il risultato è un film adolescenziale innocuo, dalla fotografia solare e i dialoghi annacquati, una storia di formazione piuttosto scontata che vacilla a più riprese, tentando di cavalcare uno spirito fumettistico e spensierato come nel precedente reboot Altrimenti ci arrabbiamo, ma non potendo sempre affidarsi alla verve comica di Lillo (e si sente la sua mancanza nelle scene in cui è presente solo il giovanissimo cast). Con il suo personaggio, un attore fallito rimasto (poco) celebre per un unico ruolo in un B-movie, Lillo gioca nuovamente con sé stesso, calzando allo stesso tempo sia i panni del finto maestro, che non ha granché da insegnare a Davide, sia quelli dell'eterno bambinone che per crescere torna dal suo vecchio mentore, vero esperto di arti marziali Nan-dò (perfetta fusion linguistica tra romano e cinese).

Qualche battuta è indovinata e Lillo mostra come sempre di possedere i tempi della comicità, ma non basta a risollevare una sceneggiatura debole e con poche trovate degne di nota, che non sembra andare oltre il semplice giochino della parodia. Forse il senso dell'operazione è ben espresso da una battuta pronunciata dalla madre di Davide (interpretata da Carolina Crescentini), che incita la titubante Yasmin a recitare nella versione rivisitata di "Romeo e Giulietta" che sta allestendo: "Tanto qua non siamo mica a Broadway".

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
lunedì 10 aprile 2023
francog

Se il duo Lillo& greg e' dimezzato ed il film e' fatto di corsa, il risultato e' minore e si ride di meno. Film in economia.

venerdì 7 aprile 2023
u.alessio

Film molto bello, divertente, ritmato ed esteticamente molto coinvolgente.Gli attori mi sono piaciuti tutti quanti, Lillo in testa, travolgente!Stupenda la scena del Kebab, sto ancora ridendo.Consiglio!

Frasi
Una vita senza regole è una vita da deboli
Martino (Pasquale Petrolo)
dal film Grosso Guaio all'Esquilino - La Leggenda del Kung Fu - a cura di Margherita lolli
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 18 aprile 2023
Rocco Moccagatta
Film TV

Dietro il nuovo film degli infaticabili YouNuts! (al secolo Niccolò Celaia & Antonio Usbergo), non c'è affatto il mitico Carpenter finto-hongkonghese di Grosso guaio a Chinatown, solo evocato nel titolo calembour, quanto il non meno mitico Karate Kid con Ralph Macchio, anzi, più ancora, il suo sequel spinoff seriale Cobra Kai. Lo si intravede abbastanza nitidamente nella vicenda dei due ragazzini parecchio [...] Vai alla recensione »

sabato 15 aprile 2023
Giorgio Amadori
Sentieri Selvaggi

Al quarto lungometraggio della loro carriera, il duo romano degli YouNuts!, dopo il precedente Con chi viaggi, riprende la prolifica collaborazione con Lillo, personaggio dello spettacolo italiano su cui Prime Video ha deciso di puntare con decisione dopo il grande successo di Lol - Chi ride è fuori. In conformità a quanto fatto con i precedenti lavori, la coppia di registi prosegue la propria poetica [...] Vai alla recensione »

giovedì 6 aprile 2023
Stefano Giani
Il Giornale

Nerd bullizzato cerca di vendicarsi del rivale, un italiano di seconda genera- zione, assoldando Lillo Petrolo come maestro - assai maldestro - di kung fu ed ex attore fallito. Ma... Ne esce un film prevedibile e oggettivamente banale, anche se il target è quello giovani- le e le citazioni sono tante, dal filone di Bruce Lee a Forrest Gump. Lesa maestà di storia del cinema di un B- movie peggiore dei [...] Vai alla recensione »

NEWS
PRIME VIDEO
venerdì 7 aprile 2023
Simone Granata

Il duo YouNuts! guarda ancora agli anni '80. Spicca la verve comica di Lillo. Su Prime Video. Vai all'articolo »

TRAILER
lunedì 27 marzo 2023
 

Regia di Niccolò Celaia, Antonio Usbergo. Un film con Pasquale Petrolo, Carolina Crescentini, Riccardo Antonaci, Giorgio Colangeli, Yoon C. Joyce. Dal 6 aprile su Prime Video.  Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati