Souvenir d'Italie

Film 2022 | Documentario 94 min.

Regia di Giorgio Verdelli. Un film Genere Documentario - Italia, 2022, durata 94 minuti.

Condividi

Aggiungi Souvenir d'Italie tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento sabato 24 settembre 2022

Giorgio Verdelli ricostruisce la carriera di Lelio Luttazzi, interrotta bruscamente nel 1970 per un errore giudiziario. Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento,

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Cinema
Trailer
L'incredibile carriera di Lelio Luttazzi.
a cura della redazione
sabato 24 settembre 2022
a cura della redazione
sabato 24 settembre 2022

Seguendo lo swing, negli anni '50 e '60 compose canzoni come "Legata a uno scoglio", "Rabarbaro Blues", "Vecchia America" (per il Quartetto Cetra), "Una zebra a pois" (per Mina), "El can de Trieste" (in triestino), "Souvenir d'Italie", forse il suo maggior successo, che sbarcò anche in America, incisa da Perry Como. Oltre che musicista, pianista e interprete delle proprie canzoni, fu direttore d'orchestra, attore (L'avventura di Antonioni, L'ombrellone di Risi) ed eccezionale conduttore radiofonico e televisivo, da Hit Parade a Studio Uno e Doppia coppia: Lelio Luttazzi, uno degli showman più eleganti e poliedrici apparsi sui nostri schermi, nato con lo smoking, con un'anima jazz e un umorismo affiliato e bonario. Dopo i ritratti di Ezio Bosso, Pino Daniele, Paolo Conte, Giorgio Verdelli ricostruisce la sua carriera, il clamoroso errore giudiziario che la interruppe bruscamente nel 1970 (a lui è ispirato Detenuto in attesa di giudizio di Nanni Loy) e, soprattutto, lo charme e l'intelligenza con cui rinnovava la musica e lo spettacolo italiani.

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
venerdì 21 ottobre 2022
Dario Boldini
Sentieri Selvaggi

"Chi mai sei tu" cantava Lelio Luttazzi nel lontano 1965. Parole e note che, forse, hanno risuonato a lungo nella mente del regista Giorgio Verdelli durante la realizzazione del docu-film Souvenir d'Italie, presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle. Impossibile dire chi sia stato Lelio Luttazzi; assai complicato provare a raccontarlo senza cadere nella banalità necessaria di [...] Vai alla recensione »

venerdì 21 ottobre 2022
Massimiliano Schiavoni
Quinlan

Nell'anno dei centenari italiani cade anche il secolo dalla nascita di Lelio Luttazzi. Personaggio poliedrico e pronto alle più diverse esperienze professionali, Luttazzi ha occupato un posto di notevolissimo riguardo nella storia dello spettacolo italiano. Musicista, compositore di colonne sonore, presentatore televisivo, cantante, conduttore radiofonico, attore cinematografico.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati