Il destino delle tartarughe Ninja: Il Film

Film 2022 | Animazione, Avventura, Azione Film per tutti 82 min.

Titolo originaleRise of the Teenage Mutant Ninja Turtles: The Movie
Anno2022
GenereAnimazione, Avventura, Azione
ProduzioneUSA, Belgio
Durata82 minuti
Regia diAndy Suriano, Ant Ward
AttoriBen Schwartz, Omar Benson Miller, Brandon Mychal Smith, Josh Brener, Eric Bauza Haley Joel Osment, Kat Graham, Rhys Darby, John Michael Higgins, Toks Olagundoye, Eugene Byrd, Rob Paulsen, Nika Futterman, Jim Pirri, Meghan Falcone, Cameron Hales, Oliver Vaquer.
TagDa vedere 2022
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro

Regia di Andy Suriano, Ant Ward. Un film Da vedere 2022 con Ben Schwartz, Omar Benson Miller, Brandon Mychal Smith, Josh Brener, Eric Bauza. Cast completo Titolo originale: Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles: The Movie. Genere Animazione, Avventura, Azione - USA, Belgio, 2022, durata 82 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti

Condividi

Aggiungi Il destino delle tartarughe Ninja: Il Film tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 2 agosto 2022

Le giovani tartarughe e i loro leggendari superpoteri sono messi alla prova quando spietate creature provenienti da un altro universo scatenano un caos inimmaginabile.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Combattimenti impressionanti e un senso dello spettacolo invidiabile. I Turtles tornano e convincono.
Recensione di Andrea Fornasiero
venerdì 5 agosto 2022
Recensione di Andrea Fornasiero
venerdì 5 agosto 2022

In una New York post-apocalittica Leonardo e Casey Jones si battono contro le soverchianti forze di Krang, ma ormai non c'è più speranza. Così Michelangelo invierà Casey nel passato, in modo che possa impedire l'apertura del portale verso la dimensione in cui sono rinchiusi i clan. Purtroppo le tartarughe ninja nella New York del presente prendono le cose molto poco sul serio e, più interessate a gareggiare tra loro che a sventare minacce, finiscono per perdere proprio la chiave per la liberazione dei Krang. Casey arriva troppo tardi ad allertarli del pericolo e le tartarughe scoprono sulla loro pelle quanto i Krang siano potenti...

A due anni dalla chiusura dell'omonima serie Tv, arriva Il destino delle Tartarughe Ninja - Il film, un Tv movie realizzato con il medesimo e ipercinetico stile ma con un disegno molto più curato.

La serie fu chiusa già alla seconda stagione, oltretutto ridotta di episodi, probabilmente perché non aveva saputo lanciare la vendita di una nuova linea di giocattoli. Inoltre i Turtles di Il destino delle Tartarughe Ninja erano più giovani dei loro corrispettivi del 2012 o dell'originale a fumetti e per alcuni fan questa era una sgradita regressione. Inoltre a differenziare gli eroi dal passato c'erano nuovi mistici poteri: Donatello è capace di concretizzare dal nulla una sorta di tecnologia magica per attaccare; Michelangelo ha una mistica catena; il più massiccio Raffaello si ricopre di una armatura/campo di forza; Leonardo infine può aprire con le sue spade portali per teletrasportarsi.

Più simili a supereroi che non a guerrieri ninja, questi Turtles hanno conquistato il pubblico grazie agli impressionanti combattimenti - molti dei quali estrapolati dalla serie come clip su youtube - e se pur la loro fortuna non è arrivata in tempo per salvare la serie dalla cancellazione, ha comunque guadagnato questo film.

Lo stile delle molte e concitatissime scene d'azione punta tutto sul dinamismo, semplificando il disegno in favore di tagli veloci di montaggio, di prospettive che accentuano l'energia del movimento e di vari effetti esplosivi o di energia. Le battaglie di Il destino delle Tartarughe Ninja - Il film sono una vera gioia per gli occhi, ispirate all'animazione giapponese, ma senza le sue pause, in un affastellarsi di pose plastiche, figure deformate dal movimento, colpi impossibili e soprattutto azioni di squadra. A mantenere infatti incessante il flusso dell'azione c'è il frequente passarsi il testimone durante la battaglia: al colpo di un protagonista segue subito quello di un altro personaggio e così via, senza soluzione di continuità né cedimenti di ritmo.

La trama naturalmente è stravista (dagli X-Men di Giorni di un futuro passato a Terminator), così come i dialoghi si appoggiano su un umorismo più infantile che efficace, ma non è una tragedia perché la gran parte del minutaggio è dedicato all'azione e il resto sono solo intermezzi. A differenza poi di quanto si vede in altri prodotti americani per ragazzini, i villain di Il destino delle Tartarughe Ninja - Il film sono buffi ma pure micidiali in battaglia, tanto da avere a più riprese la meglio sugli eroi, costringendoli ad aguzzare l'ingegno con soluzioni che aggirino il divario di potenza.

Anche quando arriva finalmente la loro riscossa non mancheranno rivolgimenti e il finale rimane teso sino alle ultimissime battute. Se per il pubblico la vittoria dei Turtles è scontata, non lo è per i protagonisti, che anzi spesso si sacrificano l'uno per l'altro cercando almeno di temporeggiare contro un nemico troppo più forte di loro. Non c'è scampo dall'inevitabile messaggio sull'amicizia e la famiglia, ma va riconosciuto che i personaggi devono sudare parecchio per farlo proprio e, soprattutto, che lo fanno con un senso dello spettacolo invidiabile.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Powered by  
NEWS
NETFLIX
venerdì 5 agosto 2022
Andrea Fornasiero

A due anni dalla chiusura dell'omonima serie, i Turles tornano alla grande. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati