Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone

Film 2022 | Animazione

Titolo originaleKung Fu Panda: The Dragon Knight
Anno2022
GenereAnimazione
ProduzioneUSA
AttoriJames Hong, Jack Black, Rita Ora, Della Saba, Chris Geere Amy Hill, Ed Weeks, Rahnuma Panthaky.
MYmonetro Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Una serie con James Hong, Jack Black, Rita Ora, Della Saba, Chris Geere. Cast completo Titolo originale: Kung Fu Panda: The Dragon Knight. Genere Animazione - USA, 2022, Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 1 recensione. STAGIONI: 1 - EPISODI: 9

Condividi

Aggiungi Kung Fu Panda: Il cavaliere dragone tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 18 luglio 2022

Continua la saga di Po che questa volta affronterà un'avventura insieme a una guerriera inglese.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un'occasione sprecata che parla solo ai bambini e si dimentica di osare.
Recensione di Claudia Catalli
lunedì 18 luglio 2022
Recensione di Claudia Catalli
lunedì 18 luglio 2022

Da maestro Dragone a ex maestro Dragone il passo può essere breve, lo scopre a sue spese il panda Po finendo per distruggere un villaggio e disperdere la potente arma del guanto corazzato. Dovrà partire per una missione riparativa, che compirà insieme ad una coraggiosa cavaliera britannica.

Chi non avesse seguito Kung Fu Panda 3 e non fosse aggiornato sulle avventure del Panda Po non ha nulla da temere: non avrà alcun problema a seguire la serie animata Kung Fu Panda: Il Cavaliere Dragone, concepita proprio come progetto a sè stante.

Undici episodi di poco più di venti minuti ciascuno, che vedono il grande ritorno della voce di Jack Black per doppiare in originale il maestro Dragone Po. Lo ritroviamo alle prese con un gran pasticcio: è coinvolto nella distruzione di un villaggio. Non solo, perde anche l'arma potente del guanto corazzato per cui dall'imperatore viene retrocesso a ex maestro Dragone. La colpa è delle donnole inglesi (nessuna metafora politica, in compenso ci si può vedere benissimo un ammiccamento al guanto di Thanos di Avengers: Endgame). Urgono alleati, Po li troverà in una cavaliera britannica coraggiosa ed elegante che il panda Po scorterà nel suo viaggio attraverso la Cina. È una curiosa new entry, un'eroina squisitamente femminile, che offre tra l'altro la possibilità di un simpatico confronto tra Cina e Britannia già a partire dalla seconda puntata, che si sofferma a descrivere il codice dei cavalieri.

Siamo in piena era women empowerment e la Dreamworks lo sa: quale migliore idea, allora, se non quella di trasformare il protagonista nel "paggio" della new entry cavaliera? Il loro duo funziona abbastanza e, stando al finale della serie che non intendiamo spoilerare, potrebbe aprire a spiragli di una nuova stagione, ambientata magari oltre la Cina.

Da un punto di vista visivo si avverte continuità con la saga cinematografica, con la solita accuratezza nei dettagli di animazione intervallata da tecniche tradizionali riservate a momenti speciali, come i flashback o specifiche spiegazioni (la presentazione delle armi, ad esempio).

A livello narrativo ritroviamo l'inconfondibile goffaggine del protagonista che fa da contraltare al suo grande cuore, quell'eroico coraggio misto al senso di inadeguatezza tipica del Panda Po. Peccato che la serie sia palesemente pensata per un pubblico di bambini. La sceneggiatura pertanto si dimentica di osare, punta piuttosto su personaggi descritti con la manicheistica semplicità di buoni vs. cattivi, nessuno è veramente memorabile da lasciare un segno indelebile (no, neanche gli istrici monaci zen custodi delle antiche pergamene).

In fondo nemmeno lo stesso Po, le cui nuove rocambolesche avventure, pur gradevoli per un pubblico di famiglie e bambini, si attestano sul terreno del prevedibile o del già visto. La sensazione costante durante la visione, che garantisce comunque un intrattenimento basico e leggero, è quella di un'occasione sprecata, che poteva essere utilizzata per raccontare non tanto nuove avventure a sè stanti dell'iconico personaggio, ma per approfondire la sua storia, per una maggiore introspezione psicologica, oppure magari per tornare su personaggi ed episodi soltanto accennati nella saga cinematografica.

Sei d'accordo con Claudia Catalli?
Powered by  
NEWS
NETFLIX
lunedì 18 luglio 2022
Claudia Catalli

Po parte in missione con una guerriera inglese per salvare il mondo. Su Netflix. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati