Day Shift - A caccia di vampiri

Film 2022 | Azione, Commedia

Regia di J.J. Perry. Un film con Natasha Liu Bordizzo, Tetiana Gaidar, Jamie Foxx, Oliver Masucci, Steve Howey. Cast completo Titolo originale: Day Shift. Genere Azione, Commedia - USA, 2022, - MYmonetro 2,50 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Day Shift - A caccia di vampiri tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 12 agosto 2022

Un'action comedy incentrata su un cacciatore di vampiri che finge di fare un altro lavoro.

Consigliato nì!
2,50/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO NÌ
Horror proletario, leggero e soprattutto d'azione, tutt'altro che irresistibile.
Recensione di Andrea Fornasiero
venerdì 12 agosto 2022
Recensione di Andrea Fornasiero
venerdì 12 agosto 2022

Bud Jablonski è separato dalla moglie e stenta a sbarcare il lunario, tanto che la ex sta valutando di trasferirsi in Florida. La donna del resto pensa di aver sposato un uomo che si occupa di ripulire piscine e non ha idea di essere invece stata al fianco di un cacciatore di vampiri! Purtroppo questa attività non è più redditizia come una volta per Bud, perché il sindacato l'ha espulso in seguito a molte infrazioni e il mercato clandestino di zanne di vampiro paga piuttosto male. Per impedire il trasferimento della figlia, Bud ingoierà il proprio orgoglio e si lancerà in una caccia al vampiro scatenata, al fianco di un imbranato impiegato del sindacato.

Horror proletario, leggero e soprattutto d'azione, Day Shift è tutt'altro che irresistibile e dà il meglio di sé in combattimenti ben coreografati, però privi di tensione.

Segna infatti l'esordio alla regia di J.J. Perry, stuntman e stunt coordinator di lunga data che chiaramente sa fare il suo mestiere. Non a caso il film è prodotto da un altro collega passato dietro la macchina da presa: il regista di John Wick Chad Stahelski. Il protagonista è un aitante Jamie Foxx, più avvezzo alla commedia che alle arti marziali, a cui cerca di sopperire con ampio uso di armi da fuoco nello stile appunto del "gun-fu" di John Wick.

Sono invece gli stuntman che interpretano i vampiri a dare prova - con l'aiuto della CGI e degli effetti speciali - di un impressionante contorsionismo, in una serie di prese articolari e di incredibili evoluzioni. Lo spettacolo di queste scene giustifica l'abusatissimo tema dei vampiri, perché solo avversari non morti o comunque sovrannaturali possono combattere in questo modo. Purtroppo Perry non è altrettanto irresistibile come regista e ricorre troppo spesso a stacchi di montaggio e, anche peggio, ad accelerazioni di cui la perizia di alcuni attori e stuntman non avrebbe alcun bisogno.

Nel cast infatti si ritaglia un piccolo ruolo una delle più prestanti star del cinema d'azione angloamericano: Scott Adkins. Adkins ha ovviamente un altro passo, ma anche i suoi calci e i suoi eleganti movimenti con la spada finiscono "dopati" dal montaggio e dalle accelerazioni in modo non necessario, solo per mantenere il tono generale dell'azione del film, dove gli altri attori non sono assolutamente al suo livello. Day Shift del resto punta sempre più sulla commedia con il procedere dei minuti, introducendo il personaggio di Dave Franco che se la fa addosso e dando spazio a Snoop Dogg, che entra in scena con una sorta di mitragliatrice Gatling portatile e stermina orde di vampiri sparando da fermo. I villain a loro volta non sono action star: Oliver Masucci della serie tedesca Dark e Karla Souza, nota soprattutto per Le regole del delitto perfetto.

L'ironia è però ben poco sofisticata e neutralizza anche il poco horror che sopravvive alle scene d'azione sopra le righe. Day Shift segue la scia di Dal tramonto all'alba, ma dove il film di Rodriguez è rimasto celebre per un colpo di scena spiazzante, Day Shift è invece l'ennesimo film a usare vampiri in modo ipercinetico e ridicolo, oltretutto senza nemmeno lo splatter o i brividi del massacro di qualche protagonista.

Come se non bastasse è evidente la molesta aspirazione di voler lanciare un franchise, tanto che alcuni personaggi sono presentati come figure iconiche ma escono presto di scena e si parla qua e là di El Jefe, un potentissimo vampiro che forse è una leggenda, nominato solo per un eventuale sequel. Nel complesso Day Shift è dunque un titolo emblematico del cinema per le piattaforme streaming. Pensato per un pubblico distratto che consulta spesso i propri altri device durante la visione, annuncia le sue scene migliori con impennate di volume, esplosioni e spari, ad allertare che ci sarà della buona azione sullo schermo per qualche minuto... dopodiché si può tornare a uno sguardo annoiato che dà più attenzione allo schermo portatile che non alla Tv, senza perdersi un granché.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 19 agosto 2022
Felicity

Day Shift ricorda Blade quando mette al primo posto le divertenti coreografie dei combattimenti, ma l’atmosfera e la definizione della posta in gioco sono tremendamente blande. Gli avversari dal corpo flessuoso e le brutali sequenze di uccisioni in combo non possono che guadagnarsi un plauso, e secondo questo punto di vista, Day Shift è tutto baldanza e niente sostanza.

sabato 13 agosto 2022
Lu Pichi

Il film è divertente e leggero con molta azione nei combattimenti, certo è un cliché visto e rivisto quello del novellino che deve affiancare il poliziotto rude e senza regole ma già che in questo film non c'è il narcotraficante o il mafioso ma i vampiri da combattere mi piace. Oggi è difficile trovare un film che in qualche modo non richiami un'altro, le TV streaming sono tante quindi la stessa sceneggiatu [...] Vai alla recensione »

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 16 agosto 2022
Emanuela Martini
Film TV

"Day shift" vuol dire turno di giorno; ed è quello che si trova a fare Jablonski, vita all'apparenza normale di pulitore di piscine nella San Fernando Valley, in realtà cacciatore e uccisore di vampiri, bravo ma tanto indisciplinato che l'Unione segreta di cacciatori di vampiri lo ha espulso. Ma lui ha bisogno di soldi per pagare la scuola della figlia e implorante rientra nell'Unione, dove lo sbattono [...] Vai alla recensione »

sabato 13 agosto 2022
Marco Minniti
Asbury Movies

In un mese di agosto in cui (prevedibilmente) l'attenzione degli spettatori di Netflix è stata in gran parte catalizzata dall'uscita di The Sandman, la piattaforma rimpolpa il suo catalogo cinematografico con questo Day Shift - A caccia di vampiri, horror comedy che segna l'esordio dietro la macchina da presa dell'attore, e artista marziale, J.J. Perry.

NEWS
NETFLIX
venerdì 12 agosto 2022
Andrea Fornasiero

Un film che usa i vampiri in modo ipercinetico. Su Netflix. Vai all'articolo »

NETFLIX
lunedì 11 luglio 2022
 

Regia di J.J. Perry. Un film con Natasha Liu Bordizzo, Tetiana Gaidar, Jamie Foxx, Oliver Masucci, Steve Howey. Dal 12 agosto su Netflix.  Guarda il trailer »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
RASSEGNA STAMPA
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati