I Love America

Film 2022 | Commedia

Anno2022
GenereCommedia
ProduzioneFrancia
Regia diLisa Azuelos
AttoriSophie Marceau, Colin Woodell, Carlease Burke, Djanis Bouzyani .
MYmonetro Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Regia di Lisa Azuelos. Un film con Sophie Marceau, Colin Woodell, Carlease Burke, Djanis Bouzyani. Genere Commedia - Francia, 2022, Valutazione: 3 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi I Love America tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 28 aprile 2022

Il film Amazon Original francese diretto da Lisa Azuelos e con Sophie Marceau.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Un abbraccio a coloro che sono dovuti crescere da soli: una commedia romantica che commuove.
Recensione di Paola Casella
giovedì 24 febbraio 2022
Recensione di Paola Casella
giovedì 24 febbraio 2022

Lisa è una regista parigina figlia di una celebre cantante che l'ha spesso lasciata sola da bambina per inseguire la carriera artistica in giro per il mondo. Malata da tre anni, la madre arriva agli ultimi giorni e sua figlia fa appena in tempo a salutarla, tornando in fretta a Parigi da Los Angeles. È un ultimo addio prima che Lisa riprenda la sua permanenza losangelina nel tentativo non solo di girare un film in America, ma anche di ridare vita, lontana da casa, a quella vita sessuale e sentimentale interrotta tre anni prima. Ad aiutarla c'è Luka, il suo migliore amico, che la iscrive immediatamente ad una app di incontri foriera di più sorprese di quanto Lisa potesse aspettarsi.

Per apprezzare I Love America bisogna partire dai titoli di coda, sui quali la cantante Marie Laforet interpreta il brano "La tendresse", perché è proprio di tenerezza che è imbevuta questa storia ispirata a quella vera della regista Lisa Azuelos, figlia della Laforet e di Judas Azuelos, cui dedica questo film ringraziandoli nei titoli di coda insieme ai suoi figli "per la vita che mi hanno dato".

I Love America è infatti la storia di un ritorno alla vita e di un ricongiungimento ideale con una madre assente e talvolta crudele ma amatissima. In svariati flashback Azuelos si rivede bambina, parcheggiata in casa d'altri o trascinata da un'abitazione all'altra dei propri genitori separati: ma la Lisa adulta, interpretata con grazia da Sophie Marceau, non porta rancore e non si dipinge come una vittima, al contrario si mette in gioco e prova a fare ciò che può con ciò che ha - che non è poco.

Così quella che appare all'inizio come una commedia romantica scanzonata e superficiale come la Los Angeles dei rapporti occasionali e delle feste a bordo piscina a poco a poco demolisce ogni nostra resistenza e finisce per commuovere, perché senza parere, e senza mai calcare la mano, parla di legami dolorosi e inscindibili, del tempo che passa e delle cose che non si possono, o non si vogliono, fare più dopo una certa età, delle fragilità degli uomini e delle donne, della paura della solitudine, soprattutto se si è stati amati male. I Love America è un abbraccio a tutti coloro che hanno dovuto crescersi da soli, imparando a volersi bene, e a capire che "il perdono non può guarire le ferite del passato, ma riesce a trasformarle".

La sceneggiatura, cofirmata da Azuelos e da Gael Fierro, è disseminata di battute da boomer, e questa non è un'offesa ma un complimento, così come da boomer è la colonna sonora che allinea brandi disco di Donna Summer e Gloria Gaynor, di Rick Jams e John Paul Young, dei Silver Convention e i 10cc, con uno sguardo ancora più all'indietro a Etta James e naturalmente a Marie Laforet.

Accanto alla Marceau c'è Djanis Bouzyani, giovane attore con un senso preciso del ruolo di Luka, che passa dal sembrare una macchietta ad aggiungere via via più colori al suo personaggio, mantenendo un notevole ritmo interpretativo. A loro, e alla regista, si perdonano anche le occasionali cadute nel caramello e nel kitch, che del resto fanno parte del look losangelino almeno tanto quanto la scritta Hollywood sul bordo della collina.

Sei d'accordo con Paola Casella?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 10 maggio 2022
Luca Pacilio
Film TV

Lisa, regista francese di successo, decide di cambiare vita: single cinquantenne con figlie ormai indipendenti, si reca a Los Angeles per un nuovo inizio, ospite dell'amico Luka che nella città ha aperto un bar di drag queen. L'uomo, di fronte al letargo sentimentale e sessuale di Lisa, cerca di riaprire l'amica alla possibilità di una relazione, creandole un profilo su una app di incontri.

lunedì 2 maggio 2022
Alessandra De Luca
Ciak

Una donna single decide di dare un'altra chance all'amore trasferendosi da Parigi a Los Angeles. I suoi figli hanno ormai lasciato il nido, sua madre, una celebre cantante costantemente assente, è da poco scomparsa e Lisa ha bisogno di un cambiamento radicale. Negli Usa ritrova il suo migliore amico, Luka, che l'aiuta a creare per Lisa un profilo su un sito di incontri, dandole una mano a ricominciare. [...] Vai alla recensione »

NEWS
PRIME VIDEO
giovedì 28 aprile 2022
Paola Casella

Un'opera che abbraccia coloro che sono dovuti crescere da soli. Dal 29 aprile su Prime Video. Vai all'articolo »

NEWS
giovedì 24 febbraio 2022
 

Il film Amazon Original francese diretto da Lisa Azuelos e con Sophie Marceau. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati