Frammenti di lei

Film 2022 | Thriller, Azione

Regia di Minkie Spiro. Una serie con Toni Collette, David Wenham, Jessica Barden, Omari Hardwick, Bella Heathcote. Cast completo Titolo originale: Pieces of Her. Genere Thriller, Azione - USA, 2022, - MYmonetro 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. STAGIONI: 1 - EPISODI: 8

Condividi

Aggiungi Frammenti di lei tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 4 marzo 2022

E se tutto quello che pensavi di sapere della tua vita fosse solo una bugia?

Consigliato nì!
2,50/5
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO NÌ
Un'ottima Toni Collette per una serie che parte benissimo ma si perde presto in un intreccio senza energia.
Recensione di Andrea Fornasiero
venerdì 4 marzo 2022
Recensione di Andrea Fornasiero
venerdì 4 marzo 2022

Quando un uomo entra in una tavola calda e dà inizio a una strage, Laura si getta a proteggere sua figlia, poliziotta ma disarmata che rischia di essere un bersaglio del folle assassino. L'uomo infatti vede la divisa e pensa di farla finita con il tipico "suicidio via polizia", ma Laura fronteggia l'uomo e sorprendentemente ha la meglio. Diventa così una piccola eroina, però questa celebrità è l'ultima cosa che voleva: Laura ha più di un segreto e non perde tempo a mettere in atto un piano per la fuga della figlia, che vorrebbe tenere al sicuro dal pericolo.

Inizia come un A History of Violence al femminile, ma la tensione tiene solo due episodi (su otto) prima di iniziare a dileguarsi, affogata in una melassa di flashback.

Decisamente un peccato, anche perché sarebbe bastato poco a evitare lo scivolone: più sintesi, un po' più d'azione e il gioco era fatto. Invece quello che inizia come un thriller prende sempre più la forma di un risaputo dramma familiare alto borghese, dove un fosco segreto sepolto nel passato getta la sua ombra sul presente. Passato che purtroppo viene raccontato con grande pedanteria, anche se è assai facile intuire quale sarà la rivelazione conclusiva.

Qualche buona sequenza, va riconosciuto, si trova anche nei flashback, che vantano un bel depistaggio nel mezzo di una manifestazione di protesta e pure una buona ricostruzione del periodo per scenografie e costumi. Purtroppo però non basta, perché la gran parte dei personaggi non sono né approfonditi né solo accennati: stanno in un territorio di mezzo dove si cerca di dargli profondità senza però svilupparli appieno. È mancata insomma la lucidità di fare una scelta più netta, che riduce la gran parte dei flashback a un peso morto.

Tratta dall'omonimo romanzo di Karin Slaugther, Frammenti di lei può contare su un'ottima Toni Collette nel ruolo di Laura, donna impenetrabile, spesso dura, che dopo aver sopportato una vita senza dare nell'occhio decide di riprendere il controllo della sua esistenza. Purtroppo i villain non hanno il suo stesso carisma, uno perché affidato a un attore anonimo e mai davvero minaccioso, l'altro perché tenuto da parte per una possibile seconda stagione.

Va anche peggio con la figlia, interpretata da Bella Heathcote, afflitta da un personaggio con poca personalità e che sembra agire più per agevolare lo sviluppo della trama che non con buon senso. La versione giovanile di Laura è invece incarnata dall'inglese Jessica Barden, ma il suo personaggio è agli antipodi di quello di The End of the F***ing World: se là aveva un'energia travolgente e persino perturbante, qui è invece tutta un fuoco che brucia coperto, apparentemente passiva si rivela improvvisamente decisa solo nel momento cruciale.

Mancando della secchezza necessaria e pure della tensione di messa in scena di cui avrebbe bisogno, Frammenti di lei è un'occasione sprecata, ma i primi episodi rimangono un ottimo esempio di come un thriller seriale andrebbe lanciato e condotto. Ci sono colpi di scena, misteri, paranoia, senso di minaccia ed esplosioni di violenza abbastanza scioccanti da fare intendere che si farà sul serio.

Un capitale di credibilità purtroppo poi sperperato in un intreccio che manca di energia e insiste nel raccontare un passato in cui non crede fino in fondo. Il finale lascia aperta una questione per la seconda stagione e promette la promozione di David Wenham ad antagonista, ma fin da ora tutto sembra fin troppo ovvio. Non c'è infatti un colpo di coda a rilanciare una possibile prosecuzione, al momento non ancora confermata e che molto difficilmente potrebbe risollevare la serie.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Dal bestseller di Karin Slaughter.
a cura della redazione
lunedì 4 gennaio 2021

Una giovane vede sua madre fermare, con incredibile freddezza ed efficacia, l'autore di una strage. Figure dal passato della donna iniziano a riapparire, impedendo al suo segreto di restare un mistero.

Powered by  
NEWS
NETFLIX
venerdì 4 marzo 2022
Andrea Fornasiero

Tratta dall'omonimo romanzo di Karin Slaugther. Disponibile su Netflix. Vai all'articolo »

NETFLIX
mercoledì 16 febbraio 2022
 

Regia di Minkie Spiro. Una serie con Toni Collette, Gil Birmingham, Terry O'Quinn, Robert Longstreet, Deena Dill. Dal 4 marzo su Netflix.  Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati