Hit the Road

Film 2021 | Drammatico 93 min.

Regia di Panah Panahi. Un film con Hassan Madjooni, Pantea Panahiha, Rayan Sarlak, Amin Simiar. Genere Drammatico - Iran, 2021, durata 93 minuti.

Condividi

Aggiungi Hit the Road tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 30 settembre 2021

Opera prima del figlio del celebre regista iraniano Jafar Panahi.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO 2,00
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
Premi
Cinema
Trailer
Recensione di Cristina Canfora
lunedì 18 ottobre 2021
Recensione di Cristina Canfora
lunedì 18 ottobre 2021

Quello che conta è il percorso non l'arrivo, come direbbe T.S.Eliot e come capiamo dalle prime scene di Jadde Khaki (Hit The Road), il film di debutto dell'iraniano Panah Panahi che ha vinto la 65° edizione del London Film Festival (6 - 17 ottobre 2021). Un SUV parcheggiato in una polverosa landa deserta, una madre apprensiva, un padre mugugnante relegato al sedile posteriore con una gamba ingessata, il figlio minore che gli saltella attorno come un giocattolo a molla e il figlio maggiore che silenzioso osserva la strada, impassibile. Quattro persone in viaggio, una famiglia, le loro dinamiche interne rivelate in una sola inquadratura. Sin da subito Panahi dimostra di essere un regista da tenere in considerazione, lo dimostra la scena d'apertura che va analizzata meticolosamente: la radio della macchina suona la musica di un pianoforte, il figlio minore (la stella nascente Rayan Sarlak) strimpella a tempo sulla tastiera disegnata con la biro sul gesso della gamba del padre (Hassan Madjooni) che cerca in tutti i modi di liberarsi dell'esuberante secondogenito scacciandolo come una mosca. Un movimento della macchina da presa include la madre (Pantea Panahiha) in questo tenero battibecco, e poi a distanza, fuori dal veicolo, distaccato dagli eventi dell'abitacolo, il figlio maggiore (Amin Simiar) assorto nei suoi pensieri. Cosa si cela in quello sguardo assente? Il film ha una trama abbastanza paradossale: ci troviamo di fronte ad una tenera e caotica famiglia iraniana in viaggio attraverso un paesaggio aspro: ma verso dove? Sul sedile posteriore, il padre ha una gamba ingessata ma è rotta per davvero? La mamma cerca di ridere quando non trattiene le lacrime. Il figlio continua a dedicarsi al karaoke in macchina. Tutti si danno da fare per il cane malato e si danno sui nervi a vicenda. Solo l'enigmatico fratello maggiore tace. Il talento del piccolo Rayan Sarlak è lampante, il bimbo di sei anni trascina con dirompente energia tutta la prima metà del film; le sue battute al vetriolo, l'iperattività, il dinamismo con cui si relaziona al padre catturano l'attenzione e vincono la simpatia dello spettatore che non può che condividere, tuttavia, il sentimento di esasperazione dei genitori. Impazienti ma protettivi, madre e padre cercano di distrarre il piccolo da uno dei motivi del viaggio: il loro cane Jessie ha le ore contate. Un film che parla di sentimenti universali, in cui ci si riesce ad identificare con tutti i componenti della famiglia e allo stesso tempo si rimane interdetti dai silenzi e dal senso di inquietudine che questo viaggio porta con sé. Hit the Road è un fantasioso ed energetico road movie che bilancia umorismo e dramma, detto e non detto, entusiasmo e rassegnazione. Contrasti che si specchiano nell'alternarsi di campi lunghi che abbracciano il territorio arido rendendolo poetico e misterioso, e primi piani all'interno della macchina in movimento, in un modo fresco e con la maestria di un veterano della macchina da presa. Figlio di Jafar Pahani, Panah non è un novizio dell'arte cinematografica, ha infatti collaborato con il padre nei suoi più recenti progetti come montatore e assistente alla regia e con questa opera di debutto si conferma una voce e un talento, emancipandosi dal prestigio del padre. Hit the Road è, così, un piccolo trionfo di umanità, inventiva, salti tonali e omaggi al passato con una sottile critica alla società iraniana racchiusa nel suo cuore.
Da Close-Up , 18 ottobre 2021

Sei d'accordo con Cristina Canfora?
a cura della redazione
giovedì 30 settembre 2021

Una famiglia caotica e tenera è in viaggio attraverso un paesaggio aspro. Ma dove sta andando? Sul sedile posteriore, papà ha una gamba rotta. Ma è davvero rotta? La mamma si sforza di ridere quando non trattiene le lacrime. Il ragazzino continua ad esplodere in una coreografia di karaoke da auto. Tutti si danno da fare per il cane malato, e si danno sui nervi a vicenda. Solo il misterioso fratello maggiore tace. Questo vibrante road movie, opera prima del figlio del celebre regista iraniano Jafar Panahi, dove le risate si mescolano alle lacrime e alla musica ad alto volume, ha debuttato con grande successo all’ultimo festival di Cannes.

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
lunedì 18 ottobre 2021
Cristina Canfora
Close-up

Quello che conta è il percorso non l'arrivo, come direbbe T.S.Eliot e come capiamo dalle prime scene di Jadde Khaki (Hit The Road), il film di debutto dell'iraniano Panah Panahi che ha vinto la 65° edizione del London Film Festival (6 - 17 ottobre 2021). Un SUV parcheggiato in una polverosa landa deserta, una madre apprensiva, un padre mugugnante relegato al sedile posteriore con una gamba ingessata, [...] Vai alla recensione »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati