The Responder

Film 2021 | Drammatico

Regia di Philip Barantini, Tim Mielants, Fien Troch. Una serie Da vedere 2021 con Martin Freeman, Adelayo Adedayo, Philip Barantini, Emily Fairn, Kerrie Hayes. Cast completo Titolo originale: The Responder. Genere Drammatico - Gran Bretagna, 2021, - MYmonetro 3,25 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi The Responder tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 18 luglio 2022

Scritta dall'ex agente di polizia Tony Schumacher e realizzata da Dancing Ledge Productions.

Consigliato sì!
3,25/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Un poliziesco notturno e proletario con un grande Martin Freeman.
Recensione di Andrea Fornasiero
lunedì 18 luglio 2022
Recensione di Andrea Fornasiero
lunedì 18 luglio 2022

Chris Carson è un poliziotto di pattuglia a Liverpool. Profondamente segnato dalle difficili situazioni in cui si imbatte nel suo lavoro, riceve assistenza da una terapista che lavora per la polizia, ma i risultati latitano e il rapporto con la moglie si è incrinato. Non aiuta che Raymond, non contento di avergli rovinato la carriera, continui a stargli con il fiato sul collo, anche perché è innamorato della moglie di Chris. Le cose precipitano quando un piccolo trafficante, Carl Sweeney, chiede a Chris di ritrovare Casey, una tossicodipendente che gli ha rubato una grossa partita di cocaina.

The Responder è un poliziesco notturno e proletario con un grande Martin Freeman e una premessa disperata, che si fa però via via più conciliante.

Racconto di genere e realismo sociale in stile tipicamente British, la serie di sei episodi, già rinnovata per una seconda stagione, è stata tra le più interessanti di questa annata inglese. Il merito è soprattutto di Freeman, che torna agente corrotto come già in StartUp ma in un contesto molto più veritiero. La serie è infatti firmata e interamente sceneggiata da Tony Schumacher, che prima di diventare scrittore e autore televisivo è stato appunto tassista e poliziotto a Liverpool. Il racconto del tessuto urbano, con i suoi rapporti di forza e le sue dinamiche, così come quello della polizia con meschinità assortite e sorprendenti, è infatti molto credibile.

In particolare lo scontro tra Chris e Raymond si camuffa da rivalità epica e poi si rivela essere una guerra tra poveri. Così come la rigida poliziotta nera Rachel si rivelerà essere molto più fragile di quanto appare, e lo stesso vale per il trafficante Carl, forte coi deboli ma molto debole con i forti. La demistificazione delle pose da duro è così una sorta di tema comune ai vari protagonisti - e sul finale si estende anche a chi veniva presentato come intoccabile. In questa giungla metropolitana fare la voce grossa è una necessità per nascondere in fondo i propri limiti e la propria debolezza.

Prodotta da Rebecca Ferguson, ha luogo soprattutto nelle ore notturne, in una Liverpool dove abbondano senzatetto e tossici senza prospettive. L'attaccamento che Casey dimostrerà verso il proprio bottino, contro ogni ragionevolezza e con incredibile energia, ricorda l'ostinazione di certi personaggi dei Dardenne, come Rosetta, umili nelle origini ma non nel carattere.

Tutta la vicenda infatti gira intorno a lei e al suo compagno di disavventure Marco, amici inseparabili quando si possono divertire, ma subito pronti a tradirsi per salvare la pelle. Una coppia di tossicodipendenti scritta senza cedimenti né sentimentalismi, lasciati ironicamente in bocca a un senza tetto che, per la sua condizione, fa sembrare vuota qualsiasi dichiarazione ideale pronunci. Anche il modo in cui il protagonista Chris si fa al tempo stesso più altruista e più corrotto, ben rappresenta la complessità della natura umana. Purtroppo la vicenda tende però verso una risoluzione troppo ottimista rispetto alle proprie premesse, di cui costituisce una sorta di tradimento.

Anche se l'intreccio finisce in modo meno convincente di come inizia, The Responder compensa con i propri personaggi, a cui è difficile resistere grazie alle ottime interpretazioni di tutto il cast. Oltre a Matrin Freeman abbiamo infatti Ian Hart nei panni di Carl, e sono molto molto efficaci Emily Fairn e Josh Finan nei vesti dei due tossici in fuga. Adelayo Adedayo dà il volto all'agente Rachel e mostra una crescente e toccante fragilità, mentre si rivela ferocissima e buca lo schermo l'attrice svedese MyAnna Buring, che interpreta la moglie di Carl. Il suo è il personaggio dalla crescita più sorprendente, che entra in scena come una figura di contorno trascurabile, ma si rivela abilissima nel manovrare per i suoi interessi fra criminali e poliziotti corrotti.

Emblematica poi la figura della terapista di Chris, che sotto il proprio bonario paternalismo nasconde debolezze drammatiche, inestricabili da un sistema che insegue una chimera irraggiungibile. Mantenere salde e serene le persone, che devono affrontare tutte le notti un'umanità allo sbando, è infatti tanto nobile quando improbabile. Il suo è un ruolo chiave perché The Responder inscena, più di ogni altra cosa, lo scontro frontale tra le umane aspirazioni e la dura realtà della strada.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
domenica 20 febbraio 2022
Gianluigi Rossini
Il Sole-24 Ore

La BBC, come periodicamente succede, è al centro di un' accesa discussione in UK: la ministra della cultura Nadine Dorries ha proposto (su Twitter) di abolire il canone e di trovare "nuove forme di finanziamento", che però non potrebbero che essere le stesse delle tv commerciali, ovvero pubblicità e/o abbonamenti. Una serie come The responder (andata in onda dal 24 gennaio scorso e ancora inedita [...] Vai alla recensione »

NEWS
DISNEY+
lunedì 18 luglio 2022
Andrea Fornasiero

Una serie che inscena lo scontro frontale tra le umane aspirazioni e la dura realtà della strada. Su Disney+. Vai all'articolo »

TRAILER
martedì 23 novembre 2021
 

Basata sulle vere esperienze del poliziotto Tony Schumacher. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati