Storie invisibili

Film 2019 | Documentario 34 min.

Regia di Andrea Tomasetto, Luca Rolandi. Un film Genere Documentario 2019, durata 34 minuti.

Condividi

Aggiungi Storie invisibili tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 6 aprile 2021

Un viaggio all'interno dei Campi Profughi Palestinesi in Libano, che mette sotto i riflettori non i problemi, ma le soluzioni.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Cosa vuol dire essere un profugo?
a cura della redazione
martedì 6 aprile 2021
a cura della redazione
martedì 6 aprile 2021

Cosa vuol dire essere un profugo? Come si vive in un Campo Profughi? Storie Invisibili è un viaggio all'interno dei Campi Profughi Palestinesi in Libano, per scoprirne le vite, le persone, le vicende, mettendo sotto i riflettori, in primo luogo, non i problemi, ma le soluzioni. Facile vedere le cose brutte... difficile far guardare le "Storie Invisibili". Per otto giorni un giornalista e un reporter torinesi, Luca Rolandi e Andrea Tomasetto, hanno girato tra i diversi Campi Profughi palestinesi in Libano, filmando, intervistando, fotografando, incontrando.
Nei Campi, la vita è difficile: infrastrutture carenti, servizi (luce, acqua, nettezza urbana) quasi inesistenti, situazioni umane al limite. Eppure le persone cercano di portare avanti delle vite "normali". E ci sono associazioni che lavorano per superare queste mancanze, creando progetti di cooperazione sociale e di sviluppo per la comunità. È il caso di Beit Aftal Assumoud, società fondata dagli stessi profughi palestinesi, che ha dato vita ad una sorta di "welfare parallelo" per ovviare ai diritti negati alle persone rifugiate: sanità, lavoro, istruzione, svago, socialità. Perché se "il problema dei Campi è l'educazione" e se "ad emigrare sono soprattutto coloro che non hanno istruzione e lavoro"... allora un modo per evitare che nuovi profughi si imbarchino sulle pericolose rotte verso l'Occidente, è favorire i progetti di sviluppo educativo e sociale nei Paesi a rischio.
Il film Storie Invisibili è stato realizzato grazie al progetto Frame Voice Report! (finanziato attraverso il COP - Consorzio delle ONG Piemontesi, con il contributo dell'Unione Europea), il cui scopo è quello di sensibilizzare i cittadini sui temi dello sviluppo sostenibile e sulla cooperazione

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati