Anno | 2021 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 97 minuti |
Regia di | Fabio Mollo |
Attori | Aurora Giovinazzo, Isabella Mottinelli, Federico Cesari, Luca Vannuccini Sabrina Impacciatore, Achille Lauro. |
MYmonetro | 2,34 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 19 ottobre 2021
Una ragazza di convince che le rimangano pochi anni di vita. Ma l'incontro con un ragazzo cambia tutto.
CONSIGLIATO NÌ
|
Stella è convinta che le resta poco tempo da vivere. Sta per compiere 16 anni ma è convinta di averne quasi 112 perché conta la sua età come quella dei cani. La sua vita in famiglia, dopo un incidente stradale che ha sconvolto la sua vita, è complicata. La madre si affida ai tarocchi mentre la sorella di 18 anni la detesta. Affronta le sue giornate sempre di corsa e cerca di fare più esperienze possibili. Compila così una lista in cui ha segnato tutte le cose che vuole fare prima di morire. Tra queste c'è il sesso. Per raggiungere i suoi obiettivi si fa aiutare da Nina e Giulio, i suoi due migliori amici. L'incontro con Matteo, un ragazzo introverso e timido, manda all'aria i suoi propositi.
Il primo film Amazon Original Italia ha i toni di una favola colorata ma al tempo stesso mostra il disagio adolescenziale della protagonista e del suo gruppo di amici.
Le ombre della morte sono presenti come in Sul più bello ma rispetto al film diretto da Alice Filippi questi due elementi non sono in armonia ma in contrasto. Negli occhi di Stella, interpretata da Aurora Giovinazzo, vista recentemente in Freaks Out, c'è la paura di vivere e al tempo stesso una rabbia verso il mondo che si manifesta soprattutto nella scena della festa con comparsata di Achille Lauro.
Anni da cane ha il look del film pop e rappresenta un cambio di rotta per il cinema di Fabio Mollo dopo i precedenti due lungometraggi, Il sud è niente e Il padre d'Italia. Per certi aspetti, c'è qualcosa di oscuro nella vita di Stella come in quella di Grazia in Il sud è niente. Entrambe cercano qualcosa. La prima vive ancora con l'immagine del padre, interpretato da Valerio Mastandrea e presente in una scena dove cantano Domenica di Coez, l'altra con lo spettro del fratello. Rispetto a Sul più bello però Anni da cane è molto meno riuscito perché il malessere è esibito, il conflitto urlato e soprattutto ci si immedesima con difficoltà con l'universo di Stella che, pur vistoso e fin troppo appariscente, risulta alla fine inaccessibile.
Stella parla senza sosta, corre, scalpita ma lascia l'impressione di girare a vuoto. Non si entra nei suoi pensieri perché sono già dichiarati. Inoltre c'è la ricerca di un dialogo continuo con lo spettatore come lo sguardo in macchina dopo un bacio. C'è uno scarto tra la scrittura e la realizzazione. Alcuni momenti che in fase di sceneggiatura potevano anche funzionare, ma sullo schermo perdono il loro potenziale come l'incontro romantico dentro il Teatro Eliseo vuoto o la scena in cui Matteo indossa diverse magliette in cui sottolinea le cose che si fanno quando si sta con qualcuno.
Per Mollo è un passo indietro rispetto agli altri due film, per il teen-movie italiano un passaggio a vuoto a causa di un'opaca visione che mette dentro troppi temi che avrebbero avuto bisogno di un maggiore sviluppo e invece restano sfocati. In più le stesse canzoni, invece di valorizzare le scene, rischiano di soffocarle.
"Non voglio dire che siamo infinito, però...". È una frase sospesa, che cita l'omonima rom com di Stephen Chboski, quella che improvvisamente pronuncia Giulio, la chiosa di un giuramento che lo legherà a Nina e a Stella. Quest'ultima, a sedici anni è convinta che morirà presto e quindi deve fare più esperienze possibili prima che sia troppo tardi, tra cui, immancabile, la perdita della verginità.
Che quello di Sul più bello (e del suo recente seguito) sia diventato un esempio italiano di teen movie (e un corrispondente modello produttivo) è proprio un titolo come Anni da cane a dimostrarlo: anche qui c'è la voce off della protagonista che plasma la rappresentazione del mondo narrativo, un discorso di liste e relativi obiettivi da raggiungere, una doppia amicizia a supporto e contraltare (con [...] Vai alla recensione »
Gli Anni da cane sono quelli che vive un cane nel corso di una vita. Più o meno sono centododici. Corrispondono (ogni anno passato per un uomo vale sette) a sedici anni, esattamente l'età della protagonista di questo film di genere young adult. Primo film Amazon Original italiano (in streaming su Prime Video dal 22 ottobre) diretto dal regista calabrese Fabio Mollo, noto per il suo sguardo rivolto [...] Vai alla recensione »