No táxi do Jack

Film 2021 | Drammatico 70 min.

Titolo internazionaleJack's Ride
Anno2021
GenereDrammatico
ProduzionePortogallo
Durata70 minuti
Regia diSusana Nobre
AttoriAmindo Martins Rato, Maria Carvalho, Joaquim Veríssimo .
MYmonetro

Regia di Susana Nobre. Un film con Amindo Martins Rato, Maria Carvalho, Joaquim Veríssimo. Titolo internazionale: Jack's Ride. Genere Drammatico - Portogallo, 2021, durata 70 minuti.

Condividi

Aggiungi No táxi do Jack tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2021

Un uomo ripensa al suo passato lavorativo, tra realtà e finzione.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
News
Premi
Cinema
Trailer
Autista a New York.
a cura della redazione
lunedì 22 febbraio 2021
a cura della redazione
lunedì 22 febbraio 2021

Joaquim è alla fine della sua vita lavorativa. Secondo un accordo stipulato con il suo datore di lavoro, potrà andare in pensione dopo un breve periodo di disoccupazione. Ma prima deve presentare alcune richieste di lavoro simboliche per dimostrare che ha cercato di trovare lavoro. Il suo tour lo porta nelle zone industriali della campagna portoghese, dove le fabbriche sono inattive. C'è poco lavoro, ma tutti hanno bisogno di una sorta di occupazione, fornita da programmi governativi se necessario. È da qui che Joaquim è partito negli anni '70 per tentare la fortuna a New York, dove ha lavorato come autista e tassista e ha visto il mondo. New York come retroproiezione e punto di riferimento autobiografico costituisce un tema importante nel film, che gioca magnificamente con il confine tra realtà e finzione.

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 2 marzo 2021
Eugenio Renzi
Il Manifesto

Jack's Ride fa parte della programmazione di Forum, la sezione in teoria più radicale e d' avanguardia della Berlinale. È il secondo film «di finzione» della regista portoghese Susana Nobre. Le prime inquadrature fanno pensare ad una versione portoghese del capolavoro di Carpenter, Essi vivono. Un operaio prende posto in un ufficio di collocamento.

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati