Memory House

Film 2020 | Drammatico 87 min.

Titolo originaleCasa de antiguidades
Anno2020
GenereDrammatico
ProduzioneBrasile, Francia
Durata87 minuti
Regia diJoão Paulo Miranda Maria
AttoriAntonio Pitanga, Ana Flavia Cavalcanti, Sam Louwyck, Soren Hellerup .
TagDa vedere 2020
MYmonetro 2,61 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di João Paulo Miranda Maria. Un film Da vedere 2020 con Antonio Pitanga, Ana Flavia Cavalcanti, Sam Louwyck, Soren Hellerup. Titolo originale: Casa de antiguidades. Genere Drammatico - Brasile, Francia, 2020, durata 87 minuti. - MYmonetro 2,61 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Memory House tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 4 novembre 2020

Un uomo di colore si trasferisce nelle aree più ricche del Brasile dove è costretto a entrare in contatto con le frange più xenofobe e conservatrici del Paese.

Consigliato nì!
2,61/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA 2,83
PUBBLICO 2,00
CONSIGLIATO NÌ
Realismo magico sugli strascichi del colonialismo in Brasile, supportato dalla straordinaria fotografia di Echazarreta.
Recensione di Emanuele Sacchi
lunedì 23 novembre 2020
Recensione di Emanuele Sacchi
lunedì 23 novembre 2020

L'anziano Cristovam si trasferisce dal nord al sud del Brasile a seguito della chiusura di un caseificio del gruppo austriaco Kainz: non è licenziato, ma la sua paga è sensibilmente ridotta. Nel sud del Paese, in una comunità popolata principalmente da discendenti di coloni austriaci, Cristovam è isolato e apertamente emarginato: in una casupola abbandonata ritrova oggetti della tradizione più antica del Brasile, che scatenano in lui una strana metamorfosi.

La prima inquadratura, che dal bianco assoluto si trasforma gradualmente in una focalizzazione dei contorni di un caseificio, per soffermarsi sul foro in un guanto della tuta decontaminante, dice subito quanto il colore conti nel primo lungometraggio di João Paulo Miranda Maria. Sono intensissimi i toni utilizzati dal direttore della fotografia Benjamin Echazarreta, già collaboratore fidato di Sebastian Lelio in Una donna fantastica e Gloria, perché attorno alla contrapposizione tra toni chiari - il colore della pelle degli austriaci e della fabbrica - e scuri - il colore della pelle di Cristovam e del toro mitologico che diverrà protagonista della vicenda - si gioca molto del senso di Memory House.

Miranda Maria e Echazarreta guardano tanto al cinema di Pedro Costa che di Stanley Kubrick: al primo per la centralità della figura di Cristovam, anima nativa inquieta ed errante con più di un elemento in comune con il Ventura di Cavallo denaro; al secondo per l'amore dimostrato verso inquadrature ricchissime, fisse e frontali, oltre che per l'espediente di illuminazione delle pupille degli occhi, a cui il direttore della fotografia ricorre più volte. Al resto ci pensa la straordinaria interpretazione dell'ottantenne Antonio Pitanga, già volto ricorrente della stagione aurea del Cinema novo e protagonista principale di Barravento, debutto di Glauber Rocha. Una parabola ermetica e imperscrutabile sull'eredità del colonialismo del Brasile meridionale e sulla sciocchezza della contemporaneità, realizzata con un budget contenuto ma con dovizia di idee.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
mercoledì 25 novembre 2020
Marì Alberione
Duels.it

Un extraterrestre. Così appare fin da subito Cristovam, nativo dell'interno del Brasile, che si è trasferito al sud, in una ex colonia austriaca, per lavorare nella fabbrica di latte gestita dalla famiglia Kainz. Casa de antiguidades, opera prima di João Paulo Miranda Maria in concorso al 38 Torino Film Festival, si apre su una dimensione altra con un astronauta intento a osservare un buco nella mano [...] Vai alla recensione »

martedì 24 novembre 2020
Silvana Silvestri
Il Manifesto

In più di un film della nuova generazione di cineasti brasiliani si è sentita l' eco lontana del sertão e delle misteriose divinità, santoni e poveri eroi, mai però in maniera così decisa come in La casa de antiguidades di João Paulo Miranda (classe '82). La casa comune è il Cinema nôvo di Glauber Rocha ambientato nel desolato nord del paese, come ci indica subito la presenza di Antonio Pitanga oggi [...] Vai alla recensione »

lunedì 23 novembre 2020
Francesca Pistocchi
Close-up

Nel suo lungometraggio d'esordio, il giovane regista brasileiro João Paulo Miranda Maria ci trasporta nelle foreste selvagge e infestate del Sudamerica, più precisamente nella ricca miseria delle ex colonie austriache in Brasile. Casa de antiguidades (titolo internazionale: Memory House ) racconta la storia di Cristovam (Antonio Pitanga), uomo di colore appena trasferitosi nella parte meridionale [...] Vai alla recensione »

NEWS
TORINO FILM FESTIVAL
lunedì 23 novembre 2020
Emanuele Sacchi

Un uomo di colore si trasferisce nelle aree più ricche del Brasile dove entra in contatto con le frange più conservatrici del Paese. In Concorso al 38TFF. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati