Mindanao

Film 2019 | Drammatico +16 123 min.

Anno2019
GenereDrammatico
ProduzioneFilippine
Durata123 minuti
Regia diBrillante Mendoza
AttoriJudy Ann Santos, Allen Dizon, Yuna Tangog, Nezzar Pitt, Ketchup Eusebio Vince Rillon, Richard Manabat, Jeffrey Quizon, JC Tan, Kiko Matos, Jun Nayra, Jaypee Jamasali, Bernard Laxa, Gilbert Juntilla, Arrian Labios, Racma Caman Tonga, Ruby Ruiz, Vicky Ozawa, Emma Resureccion, Mylyn Jacobo, Aileen Sahibad, Jenny Mondido, Chay Ramos, Rudy Labata, Larisa Ramos, Vincent Cigbos, Jayzelle Suan, Jordhen Suan, Zef Esquibal, Franz Alleria Tan, Ella Sacedon, M.G. Sacedon, Allie Flores, Miel Espinoza, Jaz Evoran, Erich Joy Dela Cruz, Liezle Banlasan, Lenard Uy, Chat Fernandez, Minna Barri, Shem Orinoco, Ana Rose Bulacos, Reggie Abrenica, Sweetie Cayetano, Abdulhakim Suare, Louie Santiago, Joan Gomez, Mathew Kusain, Jenny Basco, Joemar Ramiro, Shy Onyap, Emil John Diosco, Ferdie Esquibal, Erica Dela Cruz, Gemma Nolledo, Francis Flores, Macky Flores, Diana Suan, Joe Suan, Mellisa Espinoza, Mercy Sacedon, Manny Sacedon, Emmanuel Sacedon, Juan Sualog, Joyce Sualog, Joan Paniles, Flor Aranas, Mich Latorre, Nester Latorre, Vilma Del Rosario, Steven Azcuna, Chai Fonacier, Fe Saligumba, Perry Dizon, Arnel M. Roquillo Jr., Antonette Perez, Evangeline Torcino, Carlo Valenzona, Jennyvie Urbano, Anjelle Charme Gacita, Mark Montes, Janice Cheu, Amelia Reyles, Jeffrey Guiaman, Racma Zaman Tonga.
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +16
MYmonetro Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Regia di Brillante Mendoza. Un film con Judy Ann Santos, Allen Dizon, Yuna Tangog, Nezzar Pitt, Ketchup Eusebio. Cast completo Genere Drammatico - Filippine, 2019, durata 123 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 Valutazione: 2,5 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Condividi

Aggiungi Mindanao tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 26 settembre 2019

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Un'allegoria tragica, non esente da retorica, tra racconto crudo e documentaristico.
Recensione di Emanuele Sacchi
mercoledì 6 novembre 2019
Recensione di Emanuele Sacchi
mercoledì 6 novembre 2019

Aisa, la figlia di soli 4 anni di Saima, sembra condannata da un male incurabile, un tumore al cervello che continua a espandersi. L'unica consolazione della bambina è la fiaba che la madre le racconta, sui fratelli guerrieri Rajah e Sulayman, inviati a combattere contro i due draghi che devastano Mindanao. Intanto il padre di Aisa, Malang, è al fronte come medico militare, durante i sanguinosi scontri tra l'esercito filippino e i ribelli di Mindanao.

Mindanao è la seconda isola delle Filippine per dimensioni e importanza, gravata da decenni da lotte intestine e spinte indipendentiste.

È anche la patria del presidente Rodrigo Duterte, che nel 2017 ha dichiarato la legge marziale sull'isola, avallando una dura repressione militare ai danni dei ribelli. Negli ultimi anni lo stesso Brillante Mendoza è stato accusato da più parti - colleghi come Lav Diaz, stampa, ecc. - per le sue posizioni accondiscendenti nei confronti del governo di Duterte, fino a divenire il regista ufficiale del presidentissimo e della sua mano forte contro gli oppositori.

Forse in virtù del clima di tensione nel Paese, o forse per un reale intento del regista, la posizione etica e politica di Mindanao rimane indistinta, confusa. O, per meglio dire, ambigua. Da un lato gli orrori della guerra sono presentati in maniera cruda e priva di compromessi, come nello stile del regista di Kinatay, ma d'altra parte è grazie all'opera di questi valorosi guerrieri che si può cullare l'illusione di una pacificazione in un'isola leggendaria per la sua turbolenza come Mindanao.

Sul piano appunto della leggenda e del mito Mendoza gioca la sua carta stilistica più peculiare, alternando il racconto crudo e documentaristico della famiglia protagonista - divisa tra fronte di guerra e l'ospedale in cui Aisa combatte la sua battaglia contro il cancro - all'animazione in 3D dei disegni primitivi e volutamente infantili con cui viene raccontata la leggenda dei draghi di Mindanao, allegoria più che evidente dei mali del mondo e della loro natura ineluttabile, dal tumore che colpisce Aisa alla scia di sangue che investe le Filippine.

Il conflitto intestino uccide la speranza, sembra volerci dire Mendoza, intorno al solito si vis pacem para bellum. Ma i mezzi utilizzati per raccontare una verità dolorosa quanto ovvia travalicano spesso nel ricattatorio, soffermandosi su immagini di fronte alle quali è impossibile opporre resistenza. Mendoza gioca pesante e gioca scorretto, si direbbe al tavolo del poker. Ma del regista che tanto prometteva, al tempo della Palma d'oro per la miglior regia di Kinatay, sembra rimasto davvero pochissimo.

Sei d'accordo con Emanuele Sacchi?
Powered by  
NEWS
TOKYO FILM FESTIVAL
mercoledì 6 novembre 2019
Emanuele Sacchi

Brillante Mendoza torna di parlare di guerra civile e senso del sacrificio nell'ultimo film presentato al Tokyo Film Festival.  Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati