Vers la Bataille

Film 2019 | Avventura

Regia di Aurélien Vernhes-Lermusiaux. Un film con Malik Zidi, Leynar Gomez, Thomas Chabrol, Olivier Chantreau, Sébastien Chassagne. Cast completo Titolo originale: Vers la bataille. Titolo internazionale: Towards the Battle. Genere Avventura - Francia, Colombia, 2019, - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Vers la Bataille tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 9 settembre 2020

Un fotogravo va in Messico per immortalare la guerra, ma non riesce a scattare foto.

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
La pionieristica attività di fotografo di guerra diventa uno stimolo per riflettere sulla manipolazione dell’immagine.
Recensione di Giancarlo Zappoli
lunedì 28 settembre 2020
Recensione di Giancarlo Zappoli
lunedì 28 settembre 2020

1863 Louis è un fotografo francese che, su mandato di un generale, si reca in Messico per fotografare la guerra in corso. Non riuscirà mai a trovarsi nel posto giusto per scattare foto dei combattimenti ma incontrerà il messicano Pinto che lo aiuterà a comprendere il senso dei conflitti armati. In seguito alla decisione del Messico di sospendere i pagamenti degli interessi a Spagna, Francia ed Inghilterra la flotta francese e quella inglese si unirono a quella spagnola nel tentativo di punire il governo. Ben presto però emersero le mire colonialiste della Francia che spinsero Spagna ed Inghilterra a ritirarsi.

È in questo contesto storico che si sviluppa la vicenda che Aurélien Vernhes-Lermusiaux porta sullo schermo grazie all’intensa recitazione di Malik Zidi.

L’interesse però non è puntato tanto sulle ragioni del conflitto quanto piuttosto sulla funzione della nascente e pionieristica professione del fotografo di guerra. Louis lascia tutto, anche la donna amata, per gettarsi in questa avventura che lo vede mettere continuamente a repentaglio la propria esistenza per cercare un senso diverso alla propria professione.

La natura anche ostile in cui si immerge sembra creare una cortina invalicabile tra lui e ciò che dovrebbe essere il suo obiettivo. È come se la morte, che dovrebbe fotografare, progressivamente si impadronisse della sua esistenza costringendolo a guardarsi dentro. Questo Robinson Crusoe naufragato per propria volontà in un mondo distante anni luce da quello a lui noto trova in Pinto il suo Venerdì capace di fargli comprendere meglio una realtà che vorrebbe fissare sulle lastre fotografiche nei suoi più tragici accadimenti.

Si dovrà rendere conto del nascere della manipolazione dell’immagine mentre prenderà anche coscienza di trovarsi dalla parte di chi invade un Paese considerando gli autoctoni come degli esseri inferiori. Quegli occhi rossi che lo puntano, ancora solitario, nella notte diventano così presagio di un giudizio. Partito per osservare e documentare (e in fondo per sfruttare a proprio vantaggio il dolore altrui) Louis finirà con essere sottoposto a un inatteso verdetto.

Powered by  
NEWS
[LINK] FESTIVAL
lunedì 28 settembre 2020
Giancarlo Zappoli

Un film che stimola la riflessione sull'immagine. In streaming su Più Compagnia. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati