•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Pascal Greggory

Pascal Greggory è un attore francese, è nato il 8 settembre 1953 a Parigi (Francia). Pascal Greggory ha oggi 70 anni ed è del segno zodiacale Vergine.

Fra Rohmer e Chéreau

A cura di Fabio Secchi Frau

Allarga il suo sguardo verso altri orizzonti, sposta freneticamente gli occhi da un punto all'altro, per ottenere una visione più nitida e globale di quello che sta succedendo. Fissa la protagonista di turno che sia essa una santa o una comune ragazze della Francia contemporanea con la solita aria di sempre: quella di un ragazzino che sulla spiaggia parlava con Pauline. È con quell'aria che noi lo abbiamo conosciuto. Sul grande schermo ha offerto ritratti di uomini sempre a cavallo della modernità, che compiono un percorso e che alludono sempre a qualcos'altro, che valgono soprattutto come specchio della nostra anima e del nostro pensiero, alla ricerca di un "altrove" che forse non esiste neanche. Attore tecnico, specializzato in teatro, ma che fa i conti con quella tempesta di vento che è la settima arte francese, partecipando anche alle sue parentesi più scandalose.
Dopo aver studiato recitazione e dopo una buona gavetta teatrale, esordisce sul grande schermo nella seconda metà degli anni Cinquanta, partecipando a Il caso del Dr. Gailland (1976) di Jean-Louis Bertuelli, con Annie Girardot, Jean-Pierre Cassel e Isabelle Huppert. Successivamente, affianca Isabelle Adjani e ancora la Huppert nel film di André Téchiné Le sorelle Brontë (1979), ma è dall'incontro con il geniale regista Eric Rohmer che nasce la sua fama, egli infatti lo imporrà in pellicole come i film tv Catherine de Heilbronn (1980) e Les jeux de société (1989) o Il bel matrimonio (1982), Pauline alla spiaggia (1983) e L'albero, il sindaco e la mediateca (1993).
Dopo il film Le Couleur du vent (1988) di Pierre Granier-Deferre, viene diretto da Patrice Chéreau nel film tv Le temps et la chambre (1992) e fra i due si instaurerà un così bel rapporto professionale che Chéreau lo rivorrà anche per altri film: lo splendido La Regina Margot (1994), il film tv Dans la solitude des champs de coton (1996) e Ceux qui m'aiment prendront le train (1998), Son frère (2003) e Gabrielle (2005).
Durante gli anni Novanta, molta rilevanza avranno anche i film di Gérard Oury e di Claude Berri, ma anche Luc Besson che lo dirigerà ne Giovanna d'Arco di Luc Besson (1999) con Milla Jovovich nella parte della santa accusata di stregoneria. Apprezzato soprattutto da registi d'essai come Raoul Ruiz (Il tempo ritrovato, 1999) e Andrzej Zulawski (La fidélité, 2000), non si lascia scappare i film commerciali come l'action d'oltralpe Nido di vespe (2002) di Florent Emilio Siri, accanto a Valerio Mastandrea, anche se trova una sua più personale dimensione in quei ruoli che hanno a che fare con l'ambiguità e la tensione e i forti sentimenti, come nel caso de La voltapagine (2006) di Denis Dercourt o La Vie En Rose (2007) di Olivier Dahan.
Contraddittorio e, a volte, indecifrabile, la sua recitazione è frutto di una ricerca verso la felicità. Perché è di fronte a una cinepresa o di fronte al pubblico di teatro che Pascal Greggory si sente più a suo agio.

Ultimi film

Drammatico, (Francia - 2022), 112 min.
Azione, (Francia - 2019), 112 min.
Drammatico, (USA - 2019), 98 min.
Drammatico, (Cina - 2019), 126 min.
Thriller, (Francia - 2018), 103 min.
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati