Indiana Jones e l'ultima crociata

Film 1989 | Avventura Film per tutti 127 min.

Titolo originaleIndiana Jones and the Last Crusade
Anno1989
GenereAvventura
ProduzioneUSA
Durata127 minuti
Regia diSteven Spielberg
AttoriHarrison Ford, Sean Connery, Denholm Elliott, Alison Doody, Michael Byrne, John Rhys-Davies Julian Glover, River Phoenix, Kevork Malikyan, Robert Eddison, Richard Young, Alexei Sayle, Alex Hyde-White, Paul Maxwell, Isla Blair, Vernon Dobtcheff.
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti
MYmonetro 3,37 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Steven Spielberg. Un film con Harrison Ford, Sean Connery, Denholm Elliott, Alison Doody, Michael Byrne, John Rhys-Davies. Cast completo Titolo originale: Indiana Jones and the Last Crusade. Genere Avventura - USA, 1989, durata 127 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti - MYmonetro 3,37 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Indiana Jones e l'ultima crociata tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 6 dicembre 2016

Argomenti:  Indiana Jones

Indiana Jones va alla ricerca del padre, famoso studioso ed esploratore. Il film ha ottenuto 3 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes,

Indiana Jones e l'ultima crociata è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING e in DVD e Blu-Ray Compra subito

Consigliato sì!
3,37/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,75
CONSIGLIATO SÌ
Indy alla ricerca del padre e del Sacro Graal.

Indiana Jones va alla ricerca del padre, famoso studioso ed esploratore. Scopre che è stato rapito per ordine di Hitler, che vuole arrivare prima di lui al più famoso dei cimeli storici, il sacro Graal, la coppa in cui venne raccolto il sangue di Cristo.

Francesco Rufo
venerdì 10 luglio 2009

Il terzo capitolo della serie di Indiana Jones accentua la dimensione autoreferenziale. Si ricostruiscono la storia e le origini del personaggio, si crea uno studio-romanzo familiare sui Jones, aumentano i richiami interni alla saga. La vera trovata è l’introduzione del padre di Indiana, Henry Jones. Secondo uno schema classico del cinema d’avventura, abbiamo l’eroe, la donna attraente, e il terzo elemento, il fattore di novità: nel secondo capitolo era il bambino orientale Shorty, in questo è Henry. Si indaga così sul rapporto padre-figlio, sul complesso di Edipo, su situazioni classiche: il figlio trascurato dal padre, il mancato dialogo e l’assenza del padre quando il figlio era ancora un ragazzo (sta qui la funzionalità del prologo sul giovane Indy). Padre e figlio, con l’evolversi della storia, si educano vicendevolmente, superano le implicazioni del complesso edipico, e arrivano alla costruzione di un rapporto equilibrato, maturo, paritario. Henry è interpretato da Sean Connery, storico James Bond, che porta nella saga di Indiana il carico di situazioni e temi narrativi appartenenti alla saga di 007: Spielberg unisce così nello stesso film due tra i maggiori miti cinematografici e avventurosi della seconda metà del ’900. Connery non rifà la parte di 007, ma quella di un anziano professore che lascia al figlio il compito di risolvere i problemi. Come nei film precedenti, tornano le istanze mitiche, mistiche, religiose. Indiana, come farà il Peter Banning di Hook (sempre di Spielberg), compie un percorso che lo porta da una mentalità razionalistica e scettica alla capacità di credere, di aprirsi alla fede, e lo fa grazie alla guida del padre. Inoltre, il valore della cultura viene opposto alla barbarie rappresentata dai nazisti. Al di là di tutto ciò, si tratta ancora di un cinema incentrato su divertimento, spettacolo, dinamismo, humour. Il film è essenzialmente un’avventura, una favola “alla Indiana Jones”: la saga ha creato un sottogenere.

Sei d'accordo con Francesco Rufo?
Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
Frasi
E questo che cos' é?
L' Arca dell' Alleanza.
Ne é sicuro?
Abbastanza...
Dialogo tra Elsa Schneider (Alison Doody) - Indiana Jones (Harrison Ford)
dal film Indiana Jones e l'ultima crociata
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
NEWS
NEWS
mercoledì 25 agosto 2010
Pino Farinotti

Sean è più sexy adesso Ci sono personaggi che fanno parte dell'estetica, della cultura, del sentimento… un incipit un po' enfatico ma l'enfasi si addice a Sean Connery. L'amatissimo. Allo scozzese appartiene un'esclusiva assoluta.

OPUS - VENERA LA TUA STELLA, DAL 27 MARZO AL CINEMA
L’attesissimo thriller di Mark Anthony Green con John Malkovich nei panni di un’iconica popstar.
DEATH OF A UNICORN, DAL 10 APRILE AL CINEMA
Paul Rudd e Jenna Ortega in una commedia dark travolgente e spettacolare.
winner
migliori eff. speciali sonori
Premio Oscar
1990
La serie di film con l'archeologo più famoso della storia del cinema.
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati