DRAGON BALL Z - LA BATTAGLIA DEGLI DEI, LO SPIN-OFF DI UNA DELLE SAGHE PIÙ AMATE DI SEMPRE

Torna al cinema - dal 16 al 19 marzo - uno dei personaggi che dai primi 2000 a oggi continua a far sognare generazioni e generazioni di bambini e ragazzi. 

Archimede Favini, giovedì 13 marzo 2025 - Overview

L’uscita evento di uno dei film spin-off più apprezzati dell’intera opera del maestro Toriyama: in quanto si colloca all’interno della saga di Dragon Ball Z, forse la più amata di sempre. Il film Dragon Ball Z - La battaglia degli Dei sarà eccezionalmente disponibile il 16 marzo in anteprima in lingua giapponese con sottotitoli italiani, in una versione estesa di 105 minuti, che conta quindi 20 minuti di scene inedite. Nei tre giorni successivi, il 17, 18 e il 19 marzo ri-uscirà, a poco più di 10 anni di distanza, la versione ufficiale di 85 minuti doppiata in italiano.

Un’occasione irrepetibile per vedere sul grande schermo un tassello della saga che dai primi 2000 a oggi continua a far sognare generazioni e generazioni di bambini e ragazzi cresciuti con l’appuntamento fisso di Dragon Ball al pomeriggio.

Gli eventi di Dragon Ball Z - La battaglia degli dei si collocano dopo la fine della serie televisiva Dragon Ball Z, in particolare dopo la chiusura della saga di Majin Bu e vede al centro un nuovo e pericolosissimo nemico: Beerus, il dio della distruzione dell’universo, che ritroviamo, oltre che in questo film, nelle saga cronologicamente successiva: quella di Dragon Ball Super.

L’intreccio del film vede Goku sul pianeta di Re Kaioh, impegnato in estenuanti allenamenti con la scimmia Baba quando scopre che Beerus, dio della distruzione, dopo un letargo durato eoni si è svegliato ed è bramoso di distruggere un pianeta. Goku fa in modo di affrontare Beerus alla prima occasione, guadagnandosi, così facendo, il rispetto e lo stupore dell’avversario, poiché nessuno aveva mai avuto l’ardire di sfidarlo deliberatamente. La determinazione di Goku, tuttavia, non basta: Beerus se lo toglie di torno senza troppi problemi. A questo punto viene da chiedersi: dove può arrivare la furia distruttrice di Bills se Goku, un predestinato, nonché uno dei più grandi Sayan che si siano mai visti, già in grado di sconfiggere Cell e Freezer, non è minimamente riuscito ad impensierirlo?

Per sconfiggere un dio distruttore di pianeti di questa magnitudine servirà l’aiuto di tutti, in una strenua difesa del pianeta terra indimenticabile. Come appena citato Dragon Ball Z - La battaglia degli dei può sicuramente vantare la presenza e la collaborazione di tutti i personaggi più iconici e amati della saga di Dragon Ball Z, che si uniscono nella lotta contro un avversario pressoché ineluttabile. Questo titolo rimane poi indimenticabile, per i fan della saga, perché introduce la prima trasformazione in Super Sayan God, che sarà poi alla base della successiva saga di Dragon Ball Super.

Infine, l’uscita di questo titolo, che come già citato chiude la saga più di successo della storia del franchise, è sicuramente il modo migliore per omaggiare e riapprezzare la colossale opera del maestro Toriyama Akira, che proprio nel marzo dell’anno scorso è venuto tristemente a mancare, lasciando un vuoto nei cuori di milioni di fan in tutto il mondo.

ALTRE NEWS CORRELATE
OVERVIEW
Simone Granata - giovedì 10 aprile 2025
Alex Scharfman esordisce alla regia con una dark comedy che riflette sulla contemporaneità. Al cinema. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Simone Granata - mercoledì 9 aprile 2025
Il viaggio di due fratelli dal passato traumatico. Un racconto ipnotico, tra reale e onirico. A maggio in streaming su MYmovies ONE. Vai all'articolo »
OVERVIEW
Roberto Manassero - mercoledì 2 aprile 2025
L'approdo al cinema di uno dei comici più amati del teatro e della televisione italiana. Dal 3 aprile in sala. Vai all'articolo »