Tutto quello che c'è da sapere sui premi cinematografici più attesi dell'anno. In programma nella notte tra il 2 e il 3 marzo.
QUANDO SI SVOLGE LA CERIMONIA E DOVE VEDERLA IN STREAMING
Nella notte fra domenica 2 e lunedì 3 marzo (ora italiana), al Dolby Theatre di Los Angeles. Il red carpet inizia alle 23:30 italiane. Per chi è a Los Angeles è semplicemente primo pomeriggio. La cerimonia vera e propria inizia quest’anno all’una di notte. Dove è possibile vedere la cerimonia? Su Raiuno e su Raiplay.
CHI VOTA
Sono circa diecimila i membri della Academy of Motion Picture Arts and Sciences che hanno diritto di voto per gli Oscar. Fra di essi ci sono anche molti italiani: tutti quelli che hanno vinto un Oscar in precedenza, come Giuseppe Tornatore, Gabriele Salvatores, Roberto Benigni, ma anche molte personalità del nostro cinema. Registe come Francesca Archibugi, Cristina Comencini, Maria Sole Tognazzi, attori e attrici come Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher, ma anche i direttori di festival Alberto Barbera – direttore artistico della Mostra del cinema di Venezia – e Carlo Chatrian. E molte star dei dipartimenti “tecnici”: il costumista Massimo Cantini Parrini, il make up artist Alessandro Bertolazzi, montatori come Francesca Calvelli, compositori come Andrea Guerra.
COME SI VOTA
Per ogni categoria, si vota un solo titolo o un solo talent. Tranne che nella categoria “Miglior film”, nella quale si votano tutti i titoli in ordine di preferenza. Quindi, può vincere la statuetta come Miglior film anche un titolo votato come secondo, o come terzo, da una grande maggioranza di persone, sorpassando un titolo che ha esaltato alcuni, ma indispettito altri.
LE GRANDI NOVITÀ DELL'EDIZIONE 2025
La serata sarà presentata da Conan O'Brien e il luogo sarà il tradizionale Dolby Theatre. Ma ci sarà un primo grande cambiamento, una decisione presa in seguito agli incendi che hanno devastato Los Angeles. La cerimonia sarà quindi più sobria. Sono state eliminate infatti le performance musicali: non ci saranno le esibizioni dal vivo delle cinque migliori canzoni originali nominate alla 97ª edizione degli Academy Awards.
Il CEO dell’Academy of Motion Picture Arts & Sciences Bill Kramer e Janet Yang, presidente dell’Academy, hanno inviato una lettera ai membri, motivando la loro scelta: «Quest’anno la presentazione della categoria Miglior canzone originale non presenterà le esibizioni dal vivo ma si concentrerà sugli autori dei brani. Celebreremo la loro abilità artistica attraverso le riflessioni personali delle persone che hanno creato queste canzoni. Tutto questo, e molto altro ancora, svelerà le storie e l’ispirazione che si celano dietro i candidati di quest’anno».