A Complete Unknown è seguito da quattro italiani: Io sono la fine del mondo, 10 giorni con i suoi, L'abbaglio e Diamanti.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Timothée Chalamet mette in fila quattro film italiani, in un box office rivoluzionato dopo le uscite di ieri. A Complete Unknown debutta in testa con 144mila euro e 19mila spettatori, davanti a Io sono la fine del mondo, che perde la vetta, ma ottiene altri 126mila euro e sale a 6,5 milioni. Debutto sul podio per 10 giorni con i suoi, che apre con 98mila euro e 14mila spettatori. L’abbaglio scende al quarto posto con 64mila euro e 1,7 milioni, Diamanti è quinto con 50mila euro e 14,6 milioni. Emilia Perez non sfrutta le 13 nomination e galleggia al metà classifica con 33mila euro e 1,6 milioni, settimo posto per Nosferatu che incassa 24mila euro e sale a 4,8 milioni, torna in top ten Il Ragazzo dai pantaloni rosa (sono ricominciate le proiezioni scolastiche) con 17mila euro e un totale aggiornato di 9,3 milioni, chiudono Here con 16mila euro e 1,2 milioni e la new entry Bagman, con 15mila euro e due spettatori.
Lunedì, per la Giornata della Memoria, torna in sala La zona d'interesse, vincitore di 2 premi Oscar, che riparte dai 4,8 milioni incassati ai tempi della sua prima uscita nelle sale e che potrebbe quindi superare i 5 complessivi. Il 27 si rivede il classico Il giardino dei Finzi Contini, il mese si chiude il 30 con Babygirl, Simone Veil - La Donna del Secolo, Companion, Io sono ancora qui, Dog Man, Terra incognita, Ritratto di un certo Oriente e The Last Redemption. Febbraio si apre il 3 con Let me Eat Your Pancreas, Duse - The Greatest e M.A.S.H., il 4 arriva Pellizza - Pittore da Volpedo, il 6 tocca a Diva Futura, We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo, Fatti vedere, Colpi d'amore.
MONDO/USA
Sono finalmente arrivate, quest’ anno in ritardo a causa degli incendi che hanno devastato Los Angeles, le nomination agli Oscar. Ma come stanno andando al box office i film nominati? Tra i titoli nominati per miglior film i maggiori incassi possono vantarli prevedibilmente Dune – Parte Due, con 714 milioni di dollari globali e Wicked – Parte 1 con 710 milioni. Molto più distanti gli altri titoli nominati. A Complete Unknown guida il gruppo degli altri con 62 milioni, destinati ad aumentare parecchio (dovrebbe passare sicuramente quota 100 a fine corsa), Conclave è arrivato a 57 milioni di dollari globali, The Substance ha incassato a oggi 50 milioni, mentre Anora ha superato i 30 milioni.
Io sono ancora qui deve ancora uscire in molti mercati ma in casa è andato benissimo, con oltre 13 milioni di dollari, miglior incasso brasiliano locale del periodo post-Covid. I due super favoriti, per ora, sono tra quelli che hanno incassato meno: The Brutalist è attorno ai 5 milioni, anche se deve uscire ancora in molti mercati, il pluripremiato Emilia Pérez, i cui diritti per la distribuzione in USA e UK vennero acquisiti a caro prezzo da Netflix, ha ottenuto circa 5 milioni di dollari in sala ma il film è stato pubblicato in streaming già dal 13 novembre in USA, UK e Canada, tagliando quindi una buona fetta di incassi potenziali. Nickel Boys chiude questa classifica con poco meno di 2 milioni di dollari.
Box Office Italia di giovedì 23 gennaio 2025
1. A Complete Unknown: Euro 144.669
2. Io sono la fine del mondo: Euro 126.266
3. 10 giorni con i suoi: Euro 98.613
4. L'abbaglio: Euro 64.744
5. Diamanti: Euro 50.614
6. Emilia Perez: Euro 33.028
7. Nosferatu: Euro 24.086
8. Il ragazzo dai pantaloni rosa: Euro 17.786
9. Here: Euro 16.325
10. Bagman: Euro 15.142