10 candidature per The Brutalist e Wicked. Si difendono bene Anora, Conclave e The Substance. Coralie Fargeat unica regista donna in corsa. Per l'Italia c'è Isabella Rossellini come miglior attrice non protagonista. La premiazione in programma nella notte del 2 marzo.
Sono state annunciate oggi le nomination dei Premi Oscar 2025. A presentarle lo sceneggiatore Bowen Yang e l'attrice Rachel Sennott.
Tra gli italiani, negli annunci delle candidature agli Oscar 2025 troviamo Isabella Rossellini nominata come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo di suor Agnes in Conclave di Edward Berger. Peccato per Vermiglio di Maura Delpero che purtroppo non è entrato nella cinquina dei candidati come Miglior Film Straniero.
Non ci sono grandi soprese nella categoria principale, ovvero le dieci opere che corrono per il Miglior Film: Anora, The Brutalist, A complete unknown, Conclave, Dune - Parte 2, Emilia Perez, Io sono ancora qui, Nickel Boys, The substance e Wicked.
A spuntarla con il maggior numero di candidature (13) è il film Emilia Pérez di Jacques Audiard, seguito da The Brutalist e Wicked (entrambi 10 nomination), Anora (9), Conclave (8), The Substance e Dune - Parte 2, questi ultimi con 5 nomination.
Tra le candidature dedicate agli interpreti, segnaliamo quella dell’attrice spagnola Karla Sofia Gascon, protagonista di Emilia Perez, la prima attrice trans a essere nominata come miglior attrice protagonista. E quella di Coralie Fargeat, l’unica regista donna in corsa per l’horror The Substance.
La cerimonia di premiazione è prevista per la notte del 2 marzo. La serata sarà presentata da Conan O'Brien e il luogo sarà il tradizionale Dolby Theatre. Ma è già stato annunciato un primo grande cambiamento, una decisione presa in seguito agli incendi che hanno devastato Los Angeles nelle scorse settimane. La cerimonia sarà quindi più sobria. Sono state eliminate infatti le performance musicali: non ci saranno le esibizioni dal vivo delle cinque migliori canzoni originali nominate alla 97ª edizione degli Academy Awards.
Il CEO dell’Academy of Motion Picture Arts & Sciences Bill Kramer e Janet Yang, presidente dell’Academy, hanno inviato una lettera ai membri, motivando la loro scelta: «Quest’anno la presentazione della categoria Miglior canzone originale non presenterà le esibizioni dal vivo ma si concentrerà sugli autori dei brani. Celebreremo la loro abilità artistica attraverso le riflessioni personali delle persone che hanno creato queste canzoni. Tutto questo, e molto altro ancora, svelerà le storie e l’ispirazione che si celano dietro i candidati di quest’anno».
TUTTE LE NOMINATION
Miglior film
Anora
The Brutalist
A Complete Unknown
Conclave
Dune – Parte 2
Emilia Perez
Io sono ancora qui
Nickel Boys
The Substance
Wicked
Miglior regia
Sean Baker, Anora
Brady Corbet, The Brutalist
James Mangold, A Complete Unknown
Jacques Audiard, Emilia Perez
Coralie Fargeat, The Substance
Miglior attrice
Cynthia Erivo, Wicked
Karla Sofia Gascon, Emilia Perez
Mikey Madison, Anora
Demi Moore, The Substance
Fernanda Torres, Io sono ancora qui
Miglior attore
Adrien Brody, The Brutalist
Timothée Chalamet, A Complete Unknown
Colman Domingo, Sing Sing
Ralph Fiennes, Conclave
Sebastian Stan, The Apprentice
Miglior film straniero
Io sono ancora qui
The girl with the needle
Emilia Perez
Il seme del fico sacro
Flow
Miglior attrice non protagonista
Monica Barbaro, A Complete Unknown
Ariana Grande, Wicked
Felicity Jones, The Brutalist
Isabella Rossellini, Conclave
Zoe Saldana, Emilia Perez
Miglior attore non protagonista
Yuriy Borisov, Anora
Kieran Culkin, A Real Pain
Edward Norton, A Complete Unknown
Guy Pearce, The Brutalist
Jeremy Strong, The Apprentice
Miglior sceneggiatura originale
Anora
The Brutalist
A Real Pain
September 5
The Substance
Miglior sceneggiatura non originale
A Complete Unknown
Conclave
Emilia Perez
Nickel Boys
Sing Sing
Miglior fotografia
The Brutalist
Dune – Parte 2
Emilia Perez
Maria
Nosferatu
Miglior montaggio
Anora
The Brutalist
Conclave
Emilia Perez
Wicked
Miglior sonoro
A Complete Unknown
Dune – Parte 2
Emilia Perez
Wicked
Il robot selvaggio
Miglior scenografia
The Brutalist
Conclave
Dune – Parte 2
Nosferatu
Wicked
Migliori costumi
A Complete Unknown
Conclave
Il gladiatore 2
Nosferatu
Wicked
Miglior makeup
A Different Man
Emilia Perez
Nosferatu
The Substance
Wicked
Migliore canzone
El Mal, Emilia Perez
The Journey, The Six Triple Eight
Like a Bird, Sing Sing
Mi camino, Emilia Perez
Miglior colonna sonora
The Brutalist
Conclave
Emilia Perez
Wicked
Il robot selvaggio
Migliori effetti speciali
Alien: Romulus
Better Man
Dune – Parte 2
Il regno del pianeta delle scimmie
Wicked
Miglior film d’animazione
Flow
Inside Out 2
Memoir of a snail
Wallace & Gromit: Le piume della vendetta
Il robot selvaggio
Miglior corto animato
Beautiful men
In the shadow of the cypress
Magic candies
Wander to wonder
Yuck!
Miglior corto live-action
A lien
Anuja
I’m not a robot
The last ranger
The man who could not remain silent
Miglior documentario
Black box diaries
No other land
Porcelain war
Soundtrack to a coup d’etat
Sugarcane
Miglior cortometraggio documentario
Dead by numbers
I am ready, Warden
Incident
Instruments of a beating heart
The only girl in the orchestra