L'AMICA GENIALE - STORIA DELLA BAMBINA PERDUTA, UNA STAGIONE CHE PRENDE QUOTA PUNTATA DOPO PUNTATA

Peccato per una regia che non ha la forza evocativa dei romanzi. Su RaiPlay.

Paola Casella, lunedì 9 dicembre 2024 - Recensioni

Continua la storia tormentata fra Nino ed Elena, quella che oggi chiameremmo una relazione tossica in cui lui tradisce, mente e punta a soddisfare solo il proprio narcisismo, e lei subisce e immola se stessa e le sue figlie. Elena, detta Lenù, rimane incinta di una terza bambina della quale Nino, il padre, si curerà solo nei ritagli di tempo, e si trasferisce di nuovo a Napoli in una casa che lui frequenta solo occasionalmente, e solo più avanti nel mitico rione in cui è nata.

Nel frattempo Lila è diventata un'imprenditrice di successo che dà lavoro a buona parte del rione, ma non riesce a salvare dall'influenza nefasta e criminale dei fratelli Solara né suo figlio Gennaro né i due fratelli minori di Elena. La madre di Elena si ammala e rifiuta a lungo l'aiuto della figlia, ma il legame di sangue come sempre si rivelerà più forte di tutto, come quello d'affetto e rivalità che dura dalla prima infanzia fra Lila e Lenù.

Questa volta la regia è di Laura Bispuri, che segue quelle dello stesso Costanzo, di Alice Rohrwacher e di Daniele Luchetti. Il problema purtroppo è proprio nella regia, che non ha la forza evocativa dei romanzi di Ferrante così visionariamente evocata da Costanzo e Rohrwacher, né la fluidità di racconto, seppure in chiave più convenzionale, di Luchetti.

 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Pedro Armocida - giovedì 24 aprile 2025
Sandberg porta sul grande schermo il popolare videogame divenuto un cult. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 24 aprile 2025
Come l'industria e le leggi hanno sconvolto il rapporto tra l'uomo e il mare. Dal 5 maggio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 24 aprile 2025
Un'opera che porta lo spettatore in una dimensione enigmatica. Con riferimenti a Cronenberg e Guadagnino. Dal 1° maggio al cinema. Vai all'articolo »