ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 2024, IL CINEMA E LA CULTURA ITALIANI PROTAGONISTI DAL 12 AL 17 NOVEMBRE NELLA CAPITALE TEDESCA

Micaela Ramazzotti, Neri Marcorè e Antonio Albanese tra gli ospiti e il concerto di chiusura Calibro35 plays Morricone.

mercoledì 30 ottobre 2024 - News
Michele Riondino (46 anni) 14 marzo 1979, Taranto (Italia) - Pesci.

Cinque giorni di proiezioni e incontri e il concerto/evento di chiusura. Il cinema e la cultura italiani tornano protagonisti nella capitale tedesca grazie all’undicesima edizione dell’Italian Film Festival BerlinL’appuntamento è dal 12 al 17 novembre 2024 nella tradizionale sede della Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg che ospiterà al suo interno sia il programma cinematografico presso il Cinestar, sia il concerto conclusivo alla Kesselhaus.

Si parte 
martedì 12 novembre (ore 19.45) con Neri Marcorè che sarà a Berlino per presentare al pubblico del festival, in anteprima per la Germania, la sua opera d’esordio alla regia ZamoraDaniela Porto Cristiano Bortone saranno al Kino in der Kulturbrauerei mercoledì 13 novembre (ore 19.45) per accompagnare la proiezione del loro film Il mio posto è qui.

Giovedì 14 
novembre (ore 19.45) ecco l’atteso documentario di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife Kissing Gorbaciov sulla storia del tour in Unione Sovietica del 1989 di alcune band italiane. Tra queste i CCCP e uno di loro - Fatur, l’Artista del popolo - sarà a Berlino per ricordare dal vivo quell’esperienza. Venerdì 15 novembre in programma una giornata dedicata a due dei più interessanti esordi cinematografici italiani dell’ultima stagione: saranno proiettati, infatti, Palazzina Laf di Michele Riondino (ore 17.15), vincitore di tre David di Donatello (miglior attore protagonista, Michele Riondino; miglior attore non protagonista, Elio Germano; migliore canzone originale, Diodato) e Felicità di Micaela Ramazzotti (ore 19.45, anteprima tedesca); l’attrice, regista e sceneggiatrice romana sarà in sala per presentare il film e incontrare il pubblico. Il programma cinematografico si concluderà sabato 16 novembre con le ultime due proiezioni: Vangelo secondo Maria (ore 14.45, in collaborazione con il Circolo Sardo di Berlino) di Paolo ZuccaCento domeniche (ore 19.45) di Antonio Albanese che sarà l’ospite della serata per presentare la sua quinta opera da regista che racconta una storia dolorosa e realistica sulla working class italiana.

biglietti per le proiezioni e gli incontri del festival potranno essere acquistati in prevendita on line sul sito dell’evento (www.italianfilmfestivalberlin.com/tickets) o direttamente alla cassa del Kino in der Kulturbrauerei a partire da venerdì 25 ottobre 2024.




 

ALTRE NEWS CORRELATE
NEWS
venerdì 25 aprile 2025
Un viaggio emozionante e intimo che esplora il cambiamento climatico, l'inquinamento e la pesca industriale attraverso gli occhi di chi ha visto il mare cambiare. Vai all'articolo »
NEWS
mercoledì 23 aprile 2025
Svelato il titolo del nuovo lavoro diretto da Shyamalan e sceneggiato da Nicholas Spark. Vai all'articolo »
NEWS
martedì 22 aprile 2025
Marco è un aviatore che, assunte le sembianze di un maiale a seguito di un incidente aereo, vive le sue giornate sulla costa Adriatica tra combattimenti aerei e l'amore di due donne. Vai all'articolo »